Messaggi: 1.050
Discussioni: 90
Registrato: Jul 2008
Ciao cari ADV,
sto per sottoporre la mia amata Oceanis 323 a qualche lavoro di make-up.
Tra le cose da fare devo ripristinare la banda grigia che si trova tra gli oblò in tuga, cotta dal sole.
[hide]
Banda grigia tuga Corsara.JPG (Dimensione: 80,78 KB / Download: 85)
[/hide]
Questa fascia è un adesivo, ma mi stavo chiedendo se non fosse meglio eliminare l'adesivo e verniciare. Secondo voi?
Comunque, come mi consigliate di fare per staccare il vecchio adesivo?
Messaggi: 6.549
Discussioni: 246
Registrato: Sep 2007
L'adesivo dovrebbe venir via bene con il phon a caldo e poi se hai uno bravo a pitturare a spruzzo a quel punto potresti evitare un nuovo adesivo.
Io sulla mia non ce l'ho e se sotto è bianca la lascerei così
"Non c'è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" Seneca
Messaggi: 1.050
Discussioni: 90
Registrato: Jul 2008
Grazie, buona idea, potrei anche lasciarla così, anche perchè non ho un buon verniciatore a spruzzo: volevo pensarci io...
Messaggi: 1.050
Discussioni: 90
Registrato: Jul 2008
Se invece incollassi il nuovo adesivo sul vecchio sarà una porcheria?
Messaggi: 3.441
Discussioni: 80
Registrato: Sep 2013
07-05-2015, 13:22
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-05-2015, 13:24 da utente non piu' attivo.)
Se il vecchio sta messo bene,un tentativo lo farei, ma prendendo un foglio adesivo di quel colore, di buon materiale, e ritagliandolo in modo preciso.
ma mi sa che devi scollare prima la scritta beneteau e forse le cornici degli oblo
Nel . e accelero!
Messaggi: 1.050
Discussioni: 90
Registrato: Jul 2008
Ciao Francesco, sì il vecchio è messo bene. Mi preoccupa scollare la scritta (come la rimetto dritta poi)? E le crnici degli oblo come si toglieranno?
Messaggi: 3.441
Discussioni: 80
Registrato: Sep 2013
Eheh, un po'problematica la cosa. Il problema si pone anche per togliere il vecchio e mettere il nuovo adesivo. Mi sa che davvero conviene togliere il vecchio, pulire bene i residui di colla e vedere cosa ne esce fuori, poi magari pitturare a spry
Nel . e accelero!
Messaggi: 3.645
Discussioni: 88
Registrato: Nov 2012
Sicuramente tolto il vecchio si noterà una diversità di sfumatura tra il bianco sotto l'adesivo e il resto.
Trieste - Beneteau First 30jk
Messaggi: 1.050
Discussioni: 90
Registrato: Jul 2008
(07-05-2015, 17:59)mlipizer Ha scritto: Sicuramente tolto il vecchio si noterà una diversità di sfumatura tra il bianco sotto l'adesivo e il resto.
Certo! Provo a vedere se Beneteau vende l'adesivo gia fatto
Messaggi: 3.441
Discussioni: 80
Registrato: Sep 2013
Costa un botto, certo che lo vendono
Nel . e accelero!
Messaggi: 1.050
Discussioni: 90
Registrato: Jul 2008
Dici che posso trovare adesivi di quel colore a metro? Mi secca pagare cose il 1000% in più del loro valore
Messaggi: 3.441
Discussioni: 80
Registrato: Sep 2013
Certo che li trovi
Nel . e accelero!
Messaggi: 558
Discussioni: 18
Registrato: Dec 2008
Ho sempre rifatto la mia in adesivo di quelli che vendono a metro,dopo un lavoro di precisione certosina non arriva a durare una stagione poi sfoglia o scolorisce. Lasciarla senza è impensabile il bianco sotto l0 troverai sicuramente giallino e non ho trovato il modo di farlo tornare del colore originale. Qest'anno ho pensato di verniciare e posso dire che è venuto un ottimo lavoro. Stacca l'esistente con phon vedrai che appena comincia a riscaldare viene via subito. Leva ogni traccia di colla, pennellando la parte da pulire con diluente nitro ed asportando con spatola ( usare stracci imbevuti solo per la pulitura finale ) una leggera carteggiata con carta abrasiva n. 400 ad acqua, mascheratura, primer e spry acrilico bicomponente in bomboletta. che in negozi specializzati te la preparano con tutta la gamma dei colori RAL al prezzo di circa 10 euro.
Messaggi: 3.441
Discussioni: 80
Registrato: Sep 2013
Messaggi: 1.050
Discussioni: 90
Registrato: Jul 2008
Sì infatti avevo trovato un adesivo disponibile anche con protezione UV. Il fatto che poi lo devo tagliare e per far venire il lavoro ben fatto dovrei togliere gli oblo, cosa che voglio evitare essendo io molto dummy: poi sicuramente pioverà dentro. Mi sa che vernicio.
Grazie Frank e Rasputino!
Messaggi: 6.549
Discussioni: 246
Registrato: Sep 2007
Scusa ma hai già tolto il vecchio adesivo ?
Perché non è mica detto che poi sotto ci possa essere una situazione così grave da dover verniciare, al limite prova con un po' di pasta per lucidare e poi tiri le conclusioni
"Non c'è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" Seneca
Messaggi: 4.872
Discussioni: 19
Registrato: Sep 2010
Si, conviene sicuramente togliere il vecchio.
Poi si puo' decidere cosa fare.
Dopo tolto l' adesivo di plastica l' apposito spray della 3M per i residui di colla etc e' una mano santa. Usare CON LA TESTA, non con l' altro estremo della schiena, ovviamente...
Messaggi: 1.050
Discussioni: 90
Registrato: Jul 2008
Messaggi: 2.270
Discussioni: 150
Registrato: Oct 2004
Ho appena fatto il lavoro che ti appresti a fare tu,
Io ho fatto così :
Tra i finestrini staccato con phon industriale e raschietto e rifiniture acetone. Non puoi lasciarlo bianco perché si vede troppo la differenza. Quindi ci vai sopra con materiale 3M alluminio.
Per le strisce sono venute via con idro anche se sotto era rimasta la colla. Quindi ci sono andato sopra con nuove strisce.
La scritta Beneteau non la salvi perché è adesiva e incollata su adesivo. Come la scaldi si storta tutta. Poco male è anni 80. Compra 16 lettere 3d cromate da 1 euro su ebay.
Risultato soddisfacente 1 gg lavoro. La barca ringiovanisce di 5 anni.
Messaggi: 125
Discussioni: 11
Registrato: Dec 2007
di solito le strisce di adesivo che trovi in giro con il sole si ristringono, e sono brutte,secondo me... ho comperi quelle della beneteau o la lasci bianca che dopo un pò non si vede la differenza.
ciao