Rispondi 
Rimessaggio invernale a terra
Autore Messaggio
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #40
RE: Rimessaggio invernale a terra
(21-10-2015 07:00)kitegorico Ha scritto:  Devo prendere la decisione entro pochi giorni, ho ricevuto un ottimo preventivo x una sosta a terra da novembre ad aprile tutto compreso (alaggio, varo, tacca tura e nolo invaso, lavaggio carena, stesura antivegetativa e trattamento elica). La barca non é mai stata tanto tempo in secco.
Ho ancora dei dubbi legati ad una inattivitá così lunga di una barca ormai non più giovanissima (1998).
Stando in acqua infatti la barca viene usata anche di inverno e tutti gli impianti ( elettrico, elettronico, idrico e motore) sono tenuti attivi e sotto controllo almeno settimanale.
Ho timore che sei mesi di inattivitá possano creare problemi a impianti che se pur sempre funzionanti ormai hanno quasi 18 anni. Temo specialmente x l'elettronica di bordo che ad alcuni armatori di Oceanis 411 (che fermano la barca in inverno) ha dato poi noie alla ripresa.
D'altronde con la barca a terra potrei anche finalmente fare con calma una serie di controlli e lavoretti che da tempo mi ero prefisso di fare.
Sono propio indeciso....
dunque vediamo:
sono 7 anni che al la barca a fine settembre e fino ai primi di maggio
resta sull'invaso.
prima di abbandonarla lavo il motore con acqua dolce e se sono in zona geliva metto un poco di antigelo nell'impianto di acqua di mare.
poi scolo e tolgo la girante.
un poco di crc\wd40 nelle zone sensibili (no elettronica) cavi elettrici compresi.
stacco le batterie e le pulisco BENE. (se posso le porto a casa)
l'elettronica amovibile me la porto a casa la fissa resta lì.
mai avuto problemi di nulla (non ho un 411).
il problema è la taccatura.
se fatta su pavimentazione di cemento\asfalto una volta taccata BENE
poco cambia.
altra cosa se taccata su fondi instabili come ghiaia o peggio terra,ciò costringe ad un controllo costante dei puntelli.
fai le cose a modo e vedrai che nn succede niente.

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

21-10-2015 12:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Rimessaggio invernale a terra - andros - 21-10-2015 12:23

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sosta a terra oppure no? brubix 17 1.971 11-03-2022 14:18
Ultimo messaggio: bullo
  Timone duro dopo rimessaggio Elan 40 Peter 21 2.762 10-07-2021 18:54
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Prova tenuta prese a mare con scafo a terra ( parziale) SeaMax 26 4.148 06-04-2021 21:47
Ultimo messaggio: SeaMax
Star La mia CheckList Invernale per i controlli e le manutenzioni orteip 18 35.841 23-02-2020 13:51
Ultimo messaggio: sloop1964
Music La CheckList Invernale di frasca78 frasca78 1 29.569 21-02-2020 00:37
Ultimo messaggio: lucafrosini
  albero a terra. Consigli su: controllo,modifiche,restauro pioneer 11 3.129 13-01-2020 20:54
Ultimo messaggio: crocrodillo
  Serbatoi e rimessaggio invernale Jo Della Gatta 20 5.354 06-09-2018 20:45
Ultimo messaggio: Fabio Toy
  capotine invernale xmare 10 3.932 23-11-2017 08:46
Ultimo messaggio: enio.rossi
  rimessaggio tender Pepi 24 4.206 20-11-2017 20:08
Ultimo messaggio: fiolet
  Rimessaggio Tender timeout 22 10.432 03-05-2017 08:36
Ultimo messaggio: Scubasail

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)