Tubi scarico motore e fascette
#1
cari ADV nell'ottica di condividere informazioni utili a tutti volevo segnalarvi che ieri prima di un trasferimento della barca nell'usuale giro di controlli ho trovato 5-7 litri di acqua in sentina e considerando che ho sempre avuto una sentina asciutta e perfetta la cosa mi ha insospettito.

Inizialmente non sono riuscito a trovare il motivo di tale acqua che grossolanamente mi sembrava salata, alla fine cercando passo passo, tutte le prese a mare, controllo albero passante (ti accorgi se hai acqua alla base..), cuffia asse timone ecc. con il motore acceso sono andato a vedere cosa succedeva nel vano motore e alla fine con lampada frontale e un po di contorsionismo ho trovato un bel fiotto di acqua che usciva da l'imboccatura del tubo di scarico in gomma pesante e la marmitta.

Con mia grande sorpresa ho trovato tutte le fascette di tutte le connessioni tubo marmitta, riser, scarico a murata lente tipo che ci mancava un giro o due.

Le fascette sono molto grandi e si stringono con chiave a bussola da 7 (anche con cacciavite a taglio ma la coppia di serraggio è ridicola), la mia idea è che dopo qualche anno il tubo gommato pesante si assesta e le connessioni si allentano, pertanto vi raccomando di controllarle.

Probabile che la sostituzione della girante fatta da qualche giorno sviluppando una maggiore portata abbia evidenziato il problema che era latente
Cita messaggio
#2
Ho avuto un problema analogo al tubo di gomma dello scarico, manifestato dalla presenza di acqua in sentina. Nel mio caso oltre al tubo allentato, prontamente ripassato con un giro di chiave, c'era anche una piccola crepa in prossimità del passa scafo di scarico, determinata da una leggera curvatura ( forzata ) alla fine del bocchettone stesso ...tagliata una porzione di 10 cm e re . dovrò sostituirlo tutto in quanto mi è parso molto cotto, un controllo direi è d'obbligo, specialmente come nel mio caso, il tubo ha qualche anno sulle spalle !! Smiley2
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#3
Nel momento che si cominciano a trovare crepe conviene sostituirlo comunque forse dopo 10-15 anni meglio cambiarli, quei tubi sono armati, hanno un anima di acciaio, ma la gomma intorno si indurisce e si crepa
Cita messaggio
#4
Buono a sapersi, anche se ci ho messo mano poco tempo fa per altro quindi dovrebbero essere ben serrate. Perché dici che è aumentata la portata? Hai cambiato la girante o tutta la pompa? Anche pensando che hai sostituito la girante a causa di un'altra rotta, mettendone una nuova dovrebbe diminuire la portata e non aumentare.
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#5
concordo48
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#6
Di fascette ne vanno messe due per ogni terminazione, con la vite opposta e con il senso di stringimento opposto
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio
#7
Succede di frequente che queste fascette si allentino proprio perchè la gomma si assesta a seguito dei continui scossoni che il tubo subisce. Basta osservarlo con il motore acceso, la pompa riempe la marmitta e quando è piena la bolla dei gas di scarico la spinge fuori facendo tremare i tubi. Dopo vari riscontri del problema, oggi il controllo del tubo e delle relative fascette e l'eventuale sostituzione se necessaria, ce l'ho direttamente nella mia check list annuale di 21 Pagine e che verifico durante l'inverno. Smiley4
Cita messaggio
#8
Non capisco, se metto una girante nuova, ripristino i valori corretti di portata e pressione specifici di quella pompa, perché mai dovrebbe diminuire ...
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#9
Consiglio questo tipo di fascetta: [hide]http://www.sbamet.it/prodotto/collare-bullone/[/hide] Rispetto a quelle a vite senza fine tengono molto meglio e le vibrazioni non le allentano.
Cita messaggio
#10
Il problema delle fascette che dici è che hanno un range di circonferenza abbastanza limitato e fatichi a trovare la giusta.
Per il resto sono d'accordo anch'io. Tra l'altro di questo tipo ne basta una, anche se costa di più e sono eterne.
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio
#11
@nedo +1 io neanche ho risposto perchè mi sembrava un errore di Edolo e ci si è buttato a pesce anche ZK, girante nuova maggiore portata, girante vecchia minore dovrebbe essere ovvio...

@orteip Concordo
Cita messaggio
#12
Effettivamente a livello industriale le cosiddette fascette a cremagliera e vite senza fine sia che abbiano la dentatura ottenuta per rilievo o per taglio sopportano abbastanza male le vibrazioni e tendono ad allentarsi . Molto meglio sopperire con le fasciette pesanti ,quelle a collare con il serraggio ottenuto da un bullone ! Ci sono di tutte le misure con un buon range di serraggio e soprattutto sopportano coppie rilevanti . Indispensabili nei casi più ostinati .
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#13
Meno palette più portata, più palette più prevalenza... io la sapevo così. Se invece le palette erano tutte al loro posto, la portata a mio avviso non è cambiata per nulla.
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#14
Se temete le vibrazioni usate il metodo aeronautico effettuate una frenatura con apposito filo acciaio da 0,8 in modo che contrasti il movimento a svitare
Cita messaggio
#15
In azienda in casi analoghi usiamo spruzzare ( poco ) con dello spray antislittamento per cinghie, la zona interna del tubo che andrà a sormonto, si attende una 20ina di secondi, si calza e si serrano le fascette ...
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#16
Ok ma senza spendere tanto o complicarsi la vita basterebbe una frenatura fatta bene
Cita messaggio
#17
Non discuto, era un piccolo contributo alternativo... Smiley2
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#18
@Edolo 1919 Bella Edolo!!! Allora ti conviene tagliare tutte le palette e lasciarne una sola cosi hai un sacco di portata tanto la prevalenza non ti serve in quanto sei sempre sotto il livello del mare 7979 Una girante vecchia ha le palette ormai stressate e che sotto spinta perdono aderenza e quindi riducono la portata. Ti è mai capitato che con girante vecchia non ti perde la tenuta della pompa sull'asse e con la girante nuova comincia a perdere? A me si...
Cita messaggio
#19
Ma scusate non basta guardare l'acqua che esce dallo scarico?
Cita messaggio
#20
@kermit La battuta è simpatica Big Grin Non si è ancora capito se avevi una paletta rotta o no? Non credo perchè un "maniaco" (inteso come scrupoloso) come te la cambierà spesso, le palette non è che si stressino proprio così in fretta e drammaticamente. Se ti perde dall'asse con la girante nuova, hai un problema all'alberino o alle tenute. Non esiste che una pompa in ordine trafili. Cambiata l'anno scorso e mai più vista una goccia d'acqua. Comunque probabilmente hai ragione sulle palette. Sono scivolato sull'assunto iniziale "meno palette più portata", che come affermazione è vera, tralasciando che pompa e girante debbano nascere così. Sentiamo ZK a sto punto ?
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  tubi plastica isolamento elettrico candelieri (credo) vonkapp 6 970 31-10-2024, 19:54
Ultimo messaggio: vonkapp
  Tubo flessibile scarico webasto bellatrix 2 713 21-10-2024, 18:59
Ultimo messaggio: bellatrix
  Pompa scarico doccia e scarico water sarox 1 752 15-07-2024, 17:51
Ultimo messaggio: orteip
  Valvola wc scarico o tank Vincenzo Cocciolo 12 3.079 21-06-2024, 16:04
Ultimo messaggio: freya
  Sostituzione collettore di scarico Tib1992 10 1.551 04-04-2024, 21:43
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Raiser scarico yanmar 40cv andri2bajo 6 1.610 28-12-2023, 09:47
Ultimo messaggio: abuonocore
  Bocchettone scarico acque nere sul ponte Stranizzadamuri 4 1.394 16-10-2023, 10:19
Ultimo messaggio: Moody
  Tubi di carico e scarico WC Pepi 17 3.559 31-08-2023, 10:23
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Messina e dintorni:Cerco un artigiano per tubi acciaio bimini ginettosub 0 688 13-06-2023, 09:38
Ultimo messaggio: ginettosub
  Impianto Idraulico - raccordi tubi Bob72 15 2.895 12-05-2023, 07:22
Ultimo messaggio: gaspare.agate

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)