lucidatura gelcoat accettabile
#1
https://www.hinelson.com/it/371-iosso-quick-gloss-k1-lucidante-gelcoat.html?utm_source=kelkooit&utm_medium=cpc&utm_campaign=kelkooclick&utm_term=Iosso+Quick+Gloss+K1+-+Lucidante+Gelcoat&from=kelkoo

qualc'uno conosce questo prodotto o similare senza spendere un capitale per ridare un po di lucidatura allo scafo? si intende che so che per avere un lavoro decente si dovrebbe fare un buon lavoro con paste abrasive e strumenti, ma volevo sapere se c'e' un metodo per farlo a mano con qualche prodotto "miracoloso".
Cita messaggio
#2
È senore un abrasivo e di sicuro non ti fai 10 mq di opera morta a mano.
Cita messaggio
#3
Mi sono fatto tutto il pozzetto, specchio di poppa e i paramare a mano e a rate durante una vacanza. Un pezzetto alla volta. Ne avevo trovato un barattolo in un gavone lasciato dal vecchio proprietario è ho iniziato per scherzo, giusto per vedere come funzionava.
Il mio consiglio? Stacci lontano, è come una droga, inizi e non riesci più a smettere! !! Sadsmiley poi passi anche ai candelieri. Fortuna che poi è finito il barattolo.... Smile

A parte l'ilarità, è un prodotto facile da tirare e dai buoni risultati. Attento che contiene solventi volatili, non starci troppo vicino con la faccia mentre lavori. (sarà per quello che non riuscivo più a smettere? Smile )
Cita messaggio
#4
PS per le fiancate sarà un calvario, è molto faticoso. Valuta di usare una lucidatrice.

Se fai a mano usa due stracci: uno per cospargere e tirare la pasta il più possibile fino a quando riesci a ottenere una patina leggera e leggermente opaca, l'altro di panno morbido per il colpo finale e ottenere il miracolo della lucidatura.
Cita messaggio
#5
OK.la tengo cosi' e penso a navigare,,poi quando faro' antivegetativa faro' dare una lucidata.
Cita messaggio
#6
Scafo bianco o colorato?

Consiglio disinteressato: lascia stare lucidature posticce a mano, peggio ancora se da tender. Con scafo bianco ti puoi permettere di lucidare a mano zone circoscritte ma in caso di colorato (peggio ancora se blu), lascia stare.
Cita messaggio
#7
(27-03-2019, 17:42)kawua75 Ha scritto: Scafo bianco o colorato?

Consiglio disinteressato: lascia stare lucidature posticce a mano, peggio ancora se da tender. Con scafo bianco ti puoi permettere di lucidare a mano zone circoscritte ma in caso di colorato (peggio ancora se blu), lascia stare.
scafo bianco ma barca del 1986,,quindi non so cosa ottengo.
Cita messaggio
#8
(27-03-2019, 14:25)tunnelrats Ha scritto: https://www.hinelson.com/it/371-iosso-quick-gloss-k1-lucidante-gelcoat.html?utm_source=kelkooit&utm_medium=cpc&utm_campaign=kelkooclick&utm_term=Iosso+Quick+Gloss+K1+-+Lucidante+Gelcoat&from=kelkoo

qualc'uno conosce questo prodotto o similare senza spendere un capitale per ridare un po di lucidatura allo scafo? si intende che so che per avere un lavoro decente si dovrebbe fare un buon lavoro con paste abrasive e strumenti, ma volevo sapere se c'e' un metodo per farlo a mano con qualche prodotto "miracoloso".
Ok.iosso.Alternative Polish T47 GELSON BIANCO abrasivo e lucidante.costo circa
eueo 20,00.L'ho usato alcuni giorni orsono e devo dire che è un bel prodotto,
è venuta una bella lucidatura,fatta poi a mano.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#9
Polish spugnetta per distenderlo panno per lucidare e via di gomito.
Cita messaggio
#10
(27-03-2019, 22:36)maurotss Ha scritto: Polish spugnetta per distenderlo panno per lucidare e via di gomito.
Esatto.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#11
.. per ridurre la fatica (e per me anche aumentare produttività), come già consigliato da altri, secondo me sarebbe preferibile usare una rotorbitale (io mi sono fatto un autoregalo circa 10 anni fa prendendo una professionale della rupes, ci sono cmq molte altre marche tutte valide).
se la barca è da tanto tempo che non viene lucidata ti consiglierei prima della lucidatura un passaggio con pasta abrasiva (per rimuovere la parte esterna ossidata del geolcoat) a cui far seguire una passata di polish. se il gelcoat è bianco e molto ossidato proverei anche una passata con carta abrasiva a umido tipo 1800-2000, a cui seguire pasta abrasiva, polish e lucidante.
cerca di lavorare su strisce di 50 cm per volta e possibilmente non esposte al sole diretto (almeno nei mesi più caldi).
ti conviene fare una prova su un portello (tipo di un gavone) per prendere un po' di mano se non l'hai mai fatto prima e vedere come . consiglio inoltre di fare il lavoro da solo in quanto se fai fare al cantiere normalmente ti mandano l'ultimo apprendista arrivato e te lo fanno pagare come un operaio specializzato.. tanto vale allora fare il lavoro da soli così pian piano si impara.
se non ti fidi della tua manualità, inizi facendo un anno solo lucidatura con rotorbitale (non puoi fare danni), l'anno successivo inizia usare pasta abrasiva morbida, l'anno successivo quella un po' più aggressiva e così a crescere... capirai da solo se è necessario o meno usare carta abrasiva a umido o pasta abrasiva aggressiva..
è un lavoro duro ma, a mio giudizio, ti gratificherà molto..
ultimo consiglio: i prodotti per carrozzieri a mio giudizio sono sostanzialmente validi quanto quelli specifici per la nautica, hanno solo il vantaggio di costate un bel po' di meno...
spero nell'utilità
mirak
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Macchie su Gelcoat coperta Discola 0 25 4 ore fa
Ultimo messaggio: Discola
  Crepe sottili sul gelcoat del pozzetto Giuly 10 908 07-10-2025, 22:56
Ultimo messaggio: windex
  riparazione gelcoat giuslo 15 1.303 10-06-2025, 13:00
Ultimo messaggio: mlipizer
  Gelcoat poliestere - ritardante gava 15 1.175 02-06-2025, 17:53
Ultimo messaggio: gava
  Lucidatura opera morta alexflibero 17 5.408 08-05-2025, 09:35
Ultimo messaggio: Sailor
  Gelcoat per riparazione optimist gianni74 14 1.504 10-10-2024, 19:38
Ultimo messaggio: spinner
  Gelcoat paraffinato si può stratificare? Matteo in barca 2 1.028 02-04-2024, 18:58
Ultimo messaggio: Matteo in barca
  Protezione ceramica gelcoat rebzone 7 1.513 27-02-2024, 17:56
Ultimo messaggio: Wally
  Rimuovere gelcoat da gavone acqua ziogerma 3 1.357 29-12-2023, 09:30
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Gelcoat a rullo acquafredda 34 13.583 26-11-2023, 18:42
Ultimo messaggio: meteodreamer

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)