Controllo della fase di carica e della fase di scarica delle batterie servizi
#1
carissimi,
per ottenere il risultato di controllare sia la fase di carica che di quella di scarica delle batterie servizi vorrei procedere com indicato in figura.
in soldoni fare il parallelo degli out 12v di alternatore, caricabatteria 220/12 e regolatore mppt, e sul negativo mettere lo shunt del monitor batterie PZEM-015 (che uso proficuamente in altre applicazioni) per controllare fase di carica.
poi sul out 12v della batteria servizi, sempre sul negativo, mettere un secondo shunt per un secondo monitor dello stesso tipo del primo per controllare fase di scarica delle batterie servizi.
il tutto come in figura al netto di interrittori fusibili e quantaltro necessario
che dite, funziona, raggiunge lo scopo, potrebbe saltare qualcosa ?
fatemi sapere


Allegati Anteprime
   
"Parce que je suis heureux en mer, et peut-être pour sauver mon ame"
Cita messaggio
#2
In questo modo non sai mai quanto entra e esce dalle batterie, a meno che tu non faccia la differenza fra la misura dei due shunts,
Un parte della corrente prodotta dalle sorgenti di ricarica andrà nella batteria mentre una parte andrà verso gli utilizzatori, quindi la corrente di carica sarà la differenza fra quello che rileva il primo shunt (quello sul ramo carica) e il secondo (quello sul ramo utilizzatori).
Non è chiaro quale obiettivo vuoi raggiungere però Smile
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#3
Molto semplicemente vorrei avere un monitoraggio del bilancio energetico.
In soldoni quanto energia entra nelle batterie dai vari sistemi di carica, e quanto esce dalle batterie in ragione del carico sopportato.
"Parce que je suis heureux en mer, et peut-être pour sauver mon ame"
Cita messaggio
#4
Mi sembra inutilmente complicato, puoi benissimo risolvere con un solo monitor messo sempre sul negativo, ma non dove l'hai sistemato tu nel disegno ma immediatamente dopo il polo negativo PRIMA della diramazione tra utenze (scarica) e input vari (carica).
In genere i sistemi di monitoraggio hanno lo shunt sul negativo immediatamente dopo il polo prima di qualunque altro aggeggio/connessione/ecc, ti assicuro che funziona.
Cita messaggio
#5
se metti uno shunt unico sul negativo della batteria ,
e il nodo carichi/generatori lo fai a monte ..
dallo shunt misuri con un solo atrumento la differenza..
se sarà un nukero positivo stai caricando, se negativo stai scaricando...
nulla si crea nulla si distrugge ... ma tutto si trasforma
Cita messaggio
#6
(29-12-2021, 08:15)Scetti Ha scritto: se metti uno shunt unico sul negativo della batteria ,
e il nodo carichi/generatori lo fai a monte ..
dallo shunt misuri con un solo atrumento la differenza..
se sarà un nukero positivo stai caricando, se negativo stai scaricando...

Non conosco altri battere monitor ma quello di cui parlo io da misura istantanea di V, a, w e misura cumulata nel tempo di energia e capacità ma quest’ultime a mezzo di un contatore che po solo avanzare e non fare compensi tra energia in ingresso (carica) ed energia in uscita(scarica).
"Parce que je suis heureux en mer, et peut-être pour sauver mon ame"
Cita messaggio
#7
io sono per seplificare la vita,
sono tutti dati che ti servono a poco...
un bel voltmetro basta ed avanza... il resto è per giocare...
Comunque vedere il bilanciamento energetico può essere utile,
ma gli assorbimenti li conosci senza vedere l'amperometro..
Potrebbe essere di qualche utilità sul pannello solare , per verificarne l'efficienza nel tempo.
nulla si crea nulla si distrugge ... ma tutto si trasforma
Cita messaggio
#8
(29-12-2021, 09:36)santicuti Ha scritto: Non conosco altri battere monitor ma quello di cui parlo io da misura istantanea di V, a, w e misura cumulata nel tempo di energia e capacità ma quest’ultime a mezzo di un contatore che po solo avanzare e non fare compensi tra energia in ingresso (carica) ed energia in uscita(scarica).

Cioè indipendentemente dal versodella corrente il contatore sale sempre?
Io piuttosto che avere due strumenti e due shunt e dover fare i conti del + e - cambierei . vedi tu.
Ovviamente sei sicuro di questa cosa, non ho mai visto un monitor con shunt che funziona così...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Controllo remoto autopilota Raymarine ST2000 da cellulare con meno di 30 € Experiment zepere 15 572 10-11-2025, 22:00
Ultimo messaggio: corradocap
  batterie ioni di sodio Tamata 2 371 17-09-2025, 15:19
Ultimo messaggio: clavy
  Scollegare batterie servizi dal ripartitore di carica kitegorico 8 682 24-07-2025, 13:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
  ripartitore di carica e sostituzione motore bettin.nicola 5 597 02-07-2025, 11:54
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Ripartitore di carica maurotss 106 16.265 21-06-2025, 18:04
Ultimo messaggio: Gabriele
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 3.136 06-06-2025, 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 4.797 23-05-2025, 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  Volete davvero lo stato di carica tra 20% e 80% ? (in barca e in macchina) Gabriele 16 1.719 23-05-2025, 08:40
Ultimo messaggio: Canadese
  Regolatore di carica che si spegne minicone 10 892 22-05-2025, 17:44
Ultimo messaggio: minicone
  Falso allarme carica batteria claudio.labarbera 4 624 17-04-2025, 17:55
Ultimo messaggio: claudio.labarbera

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)