Messaggi: 1.079
Discussioni: 36
Registrato: Jan 2012
Bv. Ieri ho misurato con un tester specifico lo stato delle batterie (al piombo) . Una prima misurazione collegando il tester ad i morsetti, il risultato era , batteria al 45%, da sostituire. Poi ho collegato il tester direttamente sui poli della batteria, risultato : batteria al 65% . Questi risultati differenti li ho ottenuti su tutte le batterie. L’ elettricista mi dice di cambiare tutti i morsetti, le voci di Imarroncinichegalleggiano.... dicono che vanno puliti. Cosa mi consigliate ? Se devono prendere morsetti nuovi quali scegliere ?
Messaggi: 1.091
Discussioni: 26
Registrato: May 2015
Ti conviene smontarli e belin per benino, pulisci pure i poli delle batterie e li stringi bene, se non sono crepati o rovinati in qualche misura, non vale la pena sostituirli, al limite fai delle prove, prima della pulizia e dopo
Messaggi: 305
Discussioni: 10
Registrato: Mar 2009
E un po' di grasso conduttivo per morsetti
Messaggi: 1.079
Discussioni: 36
Registrato: Jan 2012
per pulirli bene devo metterli a bagno in qualche liquido ?
Messaggi: 1.088
Discussioni: 34
Registrato: Nov 2008
(04-02-2024, 12:30)FIL Ha scritto: Bv. Ieri ho misurato con un tester specifico lo stato delle batterie (al piombo) . Una prima misurazione collegando il tester ad i morsetti, il risultato era , batteria al 45%, da sostituire. Poi ho collegato il tester direttamente sui poli della batteria, risultato : batteria al 65% . Questi risultati differenti li ho ottenuti su tutte le batterie. L’ elettricista mi dice di cambiare tutti i morsetti, le voci di Imarroncinichegalleggiano.... dicono che vanno puliti. Cosa mi consigliate ? Se devono prendere morsetti nuovi quali scegliere ?
Scusa ma invece collegando il teste al connettore a valle?
Nel senso... il morsetto deve condurre BENE all'interno, dove è a contatto con il polo della batteria. L'esterno anche se un po' ossidato non influenza il passaggio della corrente nel cavo.
Staccando il morsetto hai messo in luce la parte del connettore "pulita". Ma puo' essere che fosse "pulita" anche la parte del morsetto a contatto con il connettore.
Spero di essermi spiegato.
Per farti un esempio.. se appoggi un tester sull'isolamento esterno di un cavo non misurerà nulla ma cio' non vuole dire che il cavo è interrotto...
Magari è una ovvietà ma....
Messaggi: 1.079
Discussioni: 36
Registrato: Jan 2012
(05-02-2024, 19:53)suzukirf600 Ha scritto: Scusa ma invece collegando il teste al connettore a valle?
Nel senso... il morsetto deve condurre BENE all'interno, dove è a contatto con il polo della batteria. L'esterno anche se un po' ossidato non influenza il passaggio della corrente nel cavo.
Staccando il morsetto hai messo in luce la parte del connettore "pulita". Ma puo' essere che fosse "pulita" anche la parte del morsetto a contatto con il connettore.
Spero di essermi spiegato.
Per farti un esempio.. se appoggi un tester sull'isolamento esterno di un cavo non misurerà nulla ma cio' non vuole dire che il cavo è interrotto...
Magari è una ovvietà ma....
scusa ma non riesco a capire
Messaggi: 1.088
Discussioni: 34
Registrato: Nov 2008
Cerco di riassumere.
l'ossidazione parte dall'esterno. L'esterno dei tuoi morsetti era evidentemente ossidato (il tester quindi rilevava valori errati per un difetto di conduzione elettrica)
Magari pero' l'interno del morsetto (che è quello che effettivamente è a contatto con il polo della batteria) è perfetto.
Per quello ti avevo consigliato di effettuare una misurazione da un'altra parte (meno ossidata).
Ma magari non serve a nulla...
Spero di essere stato piu' chiaro....
BV
Messaggi: 3.182
Discussioni: 6
Registrato: Jun 2009
(05-02-2024, 15:38)FIL Ha scritto: per pulirli bene devo metterli a bagno in qualche liquido ?
Ti conviene pulirli con sgrassa motori e poi dare una passata con cartavetro fine sulle superifici di contatto e poi rimetti un filo di grasso conduttivo sulle viti e sul polo.
Messaggi: 1.079
Discussioni: 36
Registrato: Jan 2012
06-02-2024, 18:10
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-02-2024, 18:15 da FIL.)
(06-02-2024, 16:27)suzukirf600 Ha scritto: Cerco di riassumere.
l'ossidazione parte dall'esterno. L'esterno dei tuoi morsetti era evidentemente ossidato (il tester quindi rilevava valori errati per un difetto di conduzione elettrica)
Magari pero' l'interno del morsetto (che è quello che effettivamente è a contatto con il polo della batteria) è perfetto.
Per quello ti avevo consigliato di effettuare una misurazione da un'altra parte (meno ossidata).
Ma magari non serve a nulla...
Spero di essere stato piu' chiaro....
BV grazie, sei stato chiarissimo
(06-02-2024, 16:41)clavy Ha scritto: Ti conviene pulirli con sgrassa motori e poi dare una passata con cartavetro fine sulle superifici di contatto e poi rimetti un filo di grasso conduttivo sulle viti e sul polo. bv. Come sgrassa motori puoi consigliarmene qualcuno ? avevo pensato di mettere i morsetti a bagno nella coca-cola
Messaggi: 1.116
Discussioni: 106
Registrato: Jan 2007
(06-02-2024, 18:10)FIL Ha scritto: grazie, sei stato chiarissimo
bv. Come sgrassa motori puoi consigliarmene qualcuno ? avevo pensato di mettere i morsetti a bagno nella coca-cola
fulcron... grassa qualsiasi cosa, molto aggressivo
Messaggi: 1.275
Discussioni: 8
Registrato: May 2007
07-02-2024, 14:07
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-02-2024, 14:08 da Gabriele.)
Sul grasso conduttivo in ambiente marino si rischia facilmente la rissa; ma dato il clima costruttivo, mi sembra una buona occasione per approfondire.
E' interessante questo [hide] articolo[/hide] su Practical Sailor. Dice delle cose utili, anche se non le condivido al 100 per cento.
P.S. Io non uso grasso sui miei morsetti, che sono sempre puliti. Ma lo userei - conduttivo - dopo un intervento di "riporto al nuovo" come il tuo, con belin metallica, scartavetrata e altro.
Messaggi: 702
Discussioni: 25
Registrato: Jul 2011
(04-02-2024, 12:30)FIL Ha scritto: Bv. Ieri ho misurato con un tester specifico lo stato delle batterie (al piombo) . Una prima misurazione collegando il tester ad i morsetti, il risultato era , batteria al 45%, da sostituire. Poi ho collegato il tester direttamente sui poli della batteria, risultato : batteria al 65% . Questi risultati differenti li ho ottenuti su tutte le batterie. L’ elettricista mi dice di cambiare tutti i morsetti, le voci di Imarroncinichegalleggiano.... dicono che vanno puliti. Cosa mi consigliate ? Se devono prendere morsetti nuovi quali scegliere ? Sono curioso di capire che strumento hai usato per valutare la percentuale dello stato delle batterie
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
IW0FBK
Messaggi: 1.275
Discussioni: 8
Registrato: May 2007
(07-02-2024, 14:53)Hook Ha scritto: Sono curioso di capire che strumento hai usato per valutare la percentuale dello stato delle batterie
Immagino che si riferisse a uno strumento come questo in foto. Misurano - come si vede - la resistenza interna. Inoltre misurano la corrente di spunto ed effettuano test anche sull'alternatore.
[hide]

[/hide]
Messaggi: 1.079
Discussioni: 36
Registrato: Jan 2012
(07-02-2024, 15:50)Gabriele Ha scritto: Immagino che si riferisse a uno strumento come questo in foto. Misurano - come si vede - la resistenza interna. Inoltre misurano la corrente di spunto ed effettuano test anche sull'alternatore.
[hide][/hide]
si, confermo uno tipo quello , acquistato su amazon a circa 100 euro. Mi fai venire il dubbio che sia il misuratore il problema ?
il mio elettricista insiste a dire che è meglio cambiare i morsetti, perchè in ambiente marino anche se sembrano buoni e puliti potrebbero non essere buoni conduttori.
Messaggi: 172
Discussioni: 14
Registrato: Mar 2017
scusami ma posta una foto del morsetto ....capiamo come è fatto .....se è tipo . ecc basta smontarlo e pulire bene all 'interno e pulire anche il polo della batteria e verificare se la superfice di contatto tra morsetto e polo batteria sia efficiente .....
Messaggi: 702
Discussioni: 25
Registrato: Jul 2011
(07-02-2024, 17:10)FIL Ha scritto: si, confermo uno tipo quello , acquistato su amazon a circa 100 euro. Mi fai venire il dubbio che sia il misuratore il problema ?
il mio elettricista insiste a dire che è meglio cambiare i morsetti, perchè in ambiente marino anche se sembrano buoni e puliti potrebbero non essere buoni conduttori. Misura la tensione sui morsetti e a valle poi Verifichiamo
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
IW0FBK
Messaggi: 1.275
Discussioni: 8
Registrato: May 2007
(07-02-2024, 17:10)FIL Ha scritto: si, confermo uno tipo quello , acquistato su amazon a circa 100 euro. Mi fai venire il dubbio che sia il misuratore il problema ?
il mio elettricista insiste a dire che è meglio cambiare i morsetti, perchè in ambiente marino anche se sembrano buoni e puliti potrebbero non essere buoni conduttori.
Sì,almeno fin qui non hai motivo di dubitare dello strumento.
Limitatamente alla valutazione della batteria, la cosa migliore è staccare tutti i cavi, pulire i poli con una pezza inumidita di acqua distillata, collegare lo strumento direttamente ai poli e impostarlo su "Off-Vehicle".
Messaggi: 665
Discussioni: 46
Registrato: Apr 2012
(04-02-2024, 12:30)FIL Ha scritto: Bv. Ieri ho misurato con un tester specifico lo stato delle batterie (al piombo) . Una prima misurazione collegando il tester ad i morsetti, il risultato era , batteria al 45%, da sostituire. Poi ho collegato il tester direttamente sui poli della batteria, risultato : batteria al 65% . Questi risultati differenti li ho ottenuti su tutte le batterie. L’ elettricista mi dice di cambiare tutti i morsetti, le voci di Imarroncinichegalleggiano.... dicono che vanno puliti. Cosa mi consigliate ? Se devono prendere morsetti nuovi quali scegliere ?
Con batterie al 65% cambierei le batterie!!!
Messaggi: 3.182
Discussioni: 6
Registrato: Jun 2009
Io ho il tester da 25€ e, viste le misurazioni che fa per dare lo stato della batteria (voltaggio, resistenza interna e mini test di scarica), non serve spendere cifre enormi per avere misure affidabili.
Poi le misure le rapporta con una logica e ti dà il "voto" alla batteria, a me, su batteria nuova, dava cmq il 98%.
Per quello che ho visto la "caduta" delle prestazioni non è omogenea: il primo 20-25% si perde velocemente poi lentamente si scende fino al 50% e poi si accelera di nuovo fino alla morte (chiaro che con poca capacità di carica poi aumenta il numero di cicli di ricarica a dismisura)
Messaggi: 1.079
Discussioni: 36
Registrato: Jan 2012
(08-02-2024, 19:09)clavy Ha scritto: Io ho il tester da 25€ e, viste le misurazioni che fa per dare lo stato della batteria (voltaggio, resistenza interna e mini test di scarica), non serve spendere cifre enormi per avere misure affidabili.
Poi le misure le rapporta con una logica e ti dà il "voto" alla batteria, a me, su batteria nuova, dava cmq il 98%.
Per quello che ho visto la "caduta" delle prestazioni non è omogenea: il primo 20-25% si perde velocemente poi lentamente si scende fino al 50% e poi si accelera di nuovo fino alla morte (chiaro che con poca capacità di carica poi aumenta il numero di cicli di ricarica a dismisura) bv . ma le prove col tester le hai fatte sui poli delle batterie o sui morsetti ?
|