Ringiovanire gelcoat
#1
Oggi mi sento ., troppi interventi. Volevo trasmettere la mia esperienza con un prodotto che serve a lucidare e ringiovanire il gelcoat. Veramente fantastico. Due confezioni (bifasico 1 e bifasico 2), il primo si stende a pennello (una piccolissima quantità basta per coprire grandi superfici) dopo 15' si lava, si asciuga e si passa il bifasico 2. Quest'ultimo è una cera. Quando il prodotto si asciuga con un panno morbido si stende e si lucida. Veloce, pratico, risultato eccellente. Già il bifasico 1 fa ritonare il gelcoat agli antichi splendori.
Avete presente l'effetto like .
Non vorrei fare pubblicità ma se cercate su internet extr... bifasico lo trovate, costo 13 euro cad.
Lo proverò sulla barca blu di un amico.
Cita messaggio
#2
ma metticelo il nome
Cita messaggio
#3
Extreme bifasico 1 e 2
Cita messaggio
#4
ho guardato cosa è... ma la base è sempre siliconica?
Cita messaggio
#5
Credo che importante sia il bifasico 1 leggermente acido, è questo che scioglie il calcare e le incrostazioni saline ringiovanendo il gelcoat. Il bifasico 2 credo che non sia niente di speciale sembra una normale cera. Ho provato parecchi prodotti anche della 3M, ma questo passandolo su due sedili contigui (già trattati) faceva notare le differenze e sembra spettacolare; soprattutto si passa con un pennello ed un panno, semplicissimo e veloce. Se dura vedremo.
Cita messaggio
#6
E se volessi pulire e lucidare la parte 'diamantata' della tuga del mio plasticone (ma lo dico con grande affetto [:147]!) che è macchiata (vernice dal legno dei tientibene?) e un po' spenta, avreste dei consigli?
Grazie.
Cita messaggio
#7
Dì un po': ma con i graffi e scalfitture, come si comporta?

Citazione:Messaggio di mupix
Oggi mi sento ., troppi interventi. Volevo trasmettere la mia esperienza con un prodotto che serve a lucidare e ringiovanire il gelcoat. Veramente fantastico. Due confezioni (bifasico 1 e bifasico 2), il primo si stende a pennello (una piccolissima quantità basta per coprire grandi superfici) dopo 15' si lava, si asciuga e si passa il bifasico 2. Quest'ultimo è una cera. Quando il prodotto si asciuga con un panno morbido si stende e si lucida. Veloce, pratico, risultato eccellente. Già il bifasico 1 fa ritonare il gelcoat agli antichi splendori.
Avete presente l'effetto like .
Non vorrei fare pubblicità ma se cercate su internet extr... bifasico lo trovate, costo 13 euro cad.
Lo proverò sulla barca blu di un amico.
Cita messaggio
#8
Io l'ho usata sulla tuga (parte diamantata) ed è andata benissimo come nuova, ha tolto completamente qualche macchia di ruggine (la vernice non ti so dire).
Graffi e scalfiture si comporta come qualunque altra cera.
Ripeto il bifasico 1 è un'opportuna e dosata composizione di acidi leggeri che, secondo me, riesce a sciogliere in 10' o 15' il calcare ed il sale accumulatosi nei pori del gelcoat, in questo modo il gelcoat ingiallito diventa nuovamente bianchissimo e pulito. Purtroppo in questo momento la barca è in cantiere per carenaggio ed è quindi sporca ed impolverata. Fra una settimana posterò delle immagini.
Vi posso dire che l'effetto comunque è Like .
Cita messaggio
#9
Wink 
Interessante... Wink
Cita messaggio
#10
qualcuno l'ha provata su gelcoat blu?
Cita messaggio
#11
Citazione:Messaggio di mupix
Oggi mi sento ., troppi interventi. Volevo trasmettere la mia esperienza con un prodotto che serve a lucidare e ringiovanire il gelcoat. Veramente fantastico. Due confezioni (bifasico 1 e bifasico 2), il primo si stende a pennello (una piccolissima quantità basta per coprire grandi superfici) dopo 15' si lava, si asciuga e si passa il bifasico 2. Quest'ultimo è una cera. Quando il prodotto si asciuga con un panno morbido si stende e si lucida. Veloce, pratico, risultato eccellente. Già il bifasico 1 fa ritonare il gelcoat agli antichi splendori.
Avete presente l'effetto like .
Non vorrei fare pubblicità ma se cercate su internet extr... bifasico lo trovate, costo 13 euro cad.
Lo proverò sulla barca blu di un amico.

Io non ho capito, ma tu l'hai usato o no?

Cita messaggio
#12
l'ho usato sulla mia che è biaca e non blu. Lo proverò sul blu della barca di un mio amico.
Sulla mia il risultato, rispetto a tanti prodotti usati, è stato eccezionale.
P.S. consigliato a due amici.... sono entusiasti. (non mi pagano per la pubblicitàBig Grin)
Cita messaggio
#13
Citazione:mupix ha scritto:

Fra una settimana posterò delle immagini.
Vi posso dire che l'effetto comunque è Like .

Aspettiamo con .:
Cita messaggio
#14
Costa un botto !!....o sbaglio ?
Cita messaggio
#15
ma le foto
Cita messaggio
#16
Altre esperienze? Questo prodotto sostituirebbe la pasta abrasiva ecc?
Cita messaggio
#17
Anch'io aspetto il risultato sul blu Big Grin
Cita messaggio
#18
grazie per la dritta, fai sapere...... io vorrei lucidare la mia barchetta...
ma te dici che e' meglio della classica lucidatura con poi la cera ?
se e' cosi aspetto, e dove lo trovi ?
Cita messaggio
#19
Qualcun'altro ha provato questi prodotti nel frattempo?
Grazie.
Cita messaggio
#20
Citazione:Messaggio di mupix
Oggi mi sento ., troppi interventi. Volevo trasmettere la mia esperienza con un prodotto che serve a lucidare e ringiovanire il gelcoat. Veramente fantastico. Due confezioni (bifasico 1 e bifasico 2), il primo si stende a pennello (una piccolissima quantità basta per coprire grandi superfici) dopo 15' si lava, si asciuga e si passa il bifasico 2. Quest'ultimo è una cera. Quando il prodotto si asciuga con un panno morbido si stende e si lucida. Veloce, pratico, risultato eccellente. Già il bifasico 1 fa ritonare il gelcoat agli antichi splendori.
Avete presente l'effetto like .
Non vorrei fare pubblicità ma se cercate su internet extr... bifasico lo trovate, costo 13 euro cad.
Lo proverò sulla barca blu di un amico.
Ciao mupix
vorrei conoscere la resa del prodotto, mi sembra che la confezione sia da lt. 0.5, quanto ne occorre per fare una barca di nove metri ?
Ti ringrazio in anticipo
B.V.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Macchie su Gelcoat coperta Discola 0 71 26-11-2025, 09:38
Ultimo messaggio: Discola
  Crepe sottili sul gelcoat del pozzetto Giuly 10 914 07-10-2025, 22:56
Ultimo messaggio: windex
  riparazione gelcoat giuslo 15 1.308 10-06-2025, 13:00
Ultimo messaggio: mlipizer
  Gelcoat poliestere - ritardante gava 15 1.178 02-06-2025, 17:53
Ultimo messaggio: gava
  Gelcoat per riparazione optimist gianni74 14 1.529 10-10-2024, 19:38
Ultimo messaggio: spinner
  Gelcoat paraffinato si può stratificare? Matteo in barca 2 1.029 02-04-2024, 18:58
Ultimo messaggio: Matteo in barca
  Protezione ceramica gelcoat rebzone 7 1.514 27-02-2024, 17:56
Ultimo messaggio: Wally
  Rimuovere gelcoat da gavone acqua ziogerma 3 1.364 29-12-2023, 09:30
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Gelcoat a rullo acquafredda 34 13.586 26-11-2023, 18:42
Ultimo messaggio: meteodreamer
  Incollare plexiglas al gelcoat. Edolo 38 15.671 06-11-2023, 19:10
Ultimo messaggio: velaciak

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)