I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Fuoribordo 2 tempi
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Ho sempre usato il 2t (mercury) trovandomi benissimo, poi 14 anni fa, avendo venduto barca e fb , mi è stato offerto per 2 mio lire, l'Honda 2 , 4t raffreddato ad aria, ed un tenderino da 2 m.
Ho avuto la saggia idea di comprarli e li uso ancora oggi; il fb in una mano e il tender nell'altra, sono ancora trasportabili nonostante l'età (mia).

BV
Tra le braccia e il motore a scoppio c'è il motore elettrico...
Quelli buoni costano ma sono leggeri, si smontano in tre pezzi, lo metti dove vuoi, non fa rumore
(16-08-2014 07:28)S.Barbara Ha scritto: [ -> ]Dopo aver smanettato per anni col due tempi a miscela, per anni intendo almeno una ventina, ho scoperto il 4 tempi.
Un 4 tempi, di piccola potenza, ma spettacolare:
- va sempre in moto al primo colpo;
- consuma pochissimo;
- non devi mai sciacquarlo e cambiare la girante (non c'è);
- riconoscibile: di notte, in rada, senti un falciaerba che passa, è lui!
Thumbsupsmileyanim
Insomma: lo usi anche una sola volta, poi lo metti nel gavone (o dove ti pare) e lo riusi l'anno dopo!
Ho fatto carte false per averlo, questo è il quarto anno e sono arrivato a questa conclusione: butta il 2 tempi.
L'unico difetto: non ci sono, in commercio, motori di questo tipo di potenza decente (6-8 cv).
Arriveranno, spero.
Aspetto, e nel frattempo uso questo!

P.S. ciò che dice Frappettini, a proposito della benzina 100 ottani, è più importante di quel che sembra: la miscela fatta con benzina verde, alla lunga, oltre che sporcare le candele, rovina le teste dei pistoni dei vecchi motori 2 tempi!

Parli di motore a 4 tempi ma elenchi i vantaggi che ha l'Honda,vantaggi dovuti al raffreddamento ad aria non al tipo di motore.
Personalmente ho un suzukino 2 tempi 2.2,piccolo e leggero,funziona benissimo .
Se posso darti un consiglio,prima di mettere il tuo motorino nel gavone per un anno,chiudi la benzina e lascia che si spenga per svuotamento del carburatore.Smiley2

BV
JARIFE, certo,
grazie per i consigli.
D'altra parte le stesse operazioni che facevo col 2T continuo a farle col 4T, avendo l'accortezza di continuare ad usare benzina 98ottani.
E, come dice CROKET "il fb in una mano e il tender nell'altra, sono ancora trasportabili nonostante l'età (mia)".
Ultimo quesito x chi l'ha avuto o lo sa: c'é una sicurezza in caso di caduta in acqua ,tipo cordino al polso ,che mette a massa l'accensione e spegne tutto???!grazie
(31-08-2014 21:25)bescafa Ha scritto: [ -> ]Ultimo quesito x chi l'ha avuto ho lo sa: c'é una sicurezza in caso di caduta in acqua ,tipo cordino al polso ,che mette a massa l'accensione e spegne tutto???!grazie
No ma lo puoi realizzare facilmente comprando l'interruttore di emergenza da un ricambista e montandolo in parallelo al bottone di spegnimento. Poi metti il kill-cord.
(31-08-2014 22:30)umeghu Ha scritto: [ -> ]
(31-08-2014 21:25)bescafa Ha scritto: [ -> ]Ultimo quesito x chi l'ha avuto ho lo sa: c'é una sicurezza in caso di caduta in acqua ,tipo cordino al polso ,che mette a massa l'accensione e spegne tutto???!grazie
No ma lo puoi realizzare facilmente comprando l'interruttore di emergenza da un ricambista e montandolo in parallelo al bottone di spegnimento. Poi metti il kill-cord.

non so se sia obbligatorio (?), ma se prima di vietare i 2T avessero decretato l'obbligatorietà del kill cord sarebbe stata una prova di gran buon senso Blush
(31-08-2014 23:03)rob Ha scritto: [ -> ]non so se sia obbligatorio (?), ma se prima di vietare i 2T avessero decretato l'obbligatorietà del kill cord sarebbe stata una prova di gran buon senso Blush
Buon senso: un ingrediente che è carente da tanto tempo ed a tutti i livelli.
Tuttavia.....
Tuttavia, secondo un vecchio detto, a proposito di buon senso: "dove non ce n'è, se ce n'hai, ce ne devi mettere".
Quindi, volendo, si può sempre applicare interruttore e kill-cord dove il buon senso suggerisce, senza aspettare che una norma, magari "dissennata" ci dica di farlo.Smiley4
Ciao a tutti,
per un EM 7,50 in legno può andare bene un fb 2T da 6 hp? la barca ha già il suo eb farymann ma non so se per rimetterlo a posto vado incontro a spese eccessive e a problemi successivi.
grazie delle risposte.
potrebbe andare bene anche se scendendo dall'onda rischi che il fuoribordo esca dall'acqua..
se lo usi solo per manovrare i porto o per spsotamenti con mare piatto ok ma se un giorno dovesse servirti per cavarti d'impaccio (leggasi situaione critica)in condizioni di mare formato allora sono dolori.
io penserei seriamente a sistemare l'entrobordo.
Pagine: 1 2
URL di riferimento