secondo un noto produttore di alberi Italiano, un albero dopo 20 anni e' all'80% della sua vita lavorativa...
il che in pratica vorrebbe dire che dopo 30 anni andrebbe buttato
che dite?
storia vera... o "strategia commerciale"?
e se uno decidesse di cambiarlo, da chi comprarlo?
Direi che anzitutto dipende da com'e' stata usata la barca.
E direi anche che so per certo di parecchi alberi con piu di 30 anni che stanno ancora su abbastanza bene (testicula tacta etc etc etc).
Certo, il plurale di 'aneddoto' non e' 'dati' (tradotto dall' inglese), pero' allargando un po' il ragionamento di profili d' alluminio che dopo 30 anni han dato me ne vengono in mente pochi.
In ogni caso non comprare alberi da quel noto produttore...
il mio albero ha 40 anni e più lo guardo e più mi sembra bello.
Un paio d' anni fa, mi recai da una nota azienda genovese specilizzata nella produzione di alberi in carbonio et similia; avevo bisogno di una trozza nuova e portai la trozza vecchia come campione...il titolare alla vista del particolare disse: "Ah ma questa è una trozza mobile! sono almeno 30 anni che non viene più usata quaeto tipo di trozza! Se, come penso, l' labero ha la stessa età della trozza, è tempo di cambiare tutto! albero, boma e sartie.
Mi sono realizzato la trozza da solo.
Frapp, credo di aver parlato anch' io, di recente, con quel noto produttore (mi risulta ce ne sia solo uno, specializzato in quella robaccia nera a fili...). Ero partito con l' idea che forse l' albero nuovo per N motivi... nel tentare di vendermi un palo nuovo e' riuscito cosi bene che ho stabilito che il vecchio si fara' almeno altri 20 anni.
Piu pertinente alla domanda iniziale la frase che mi sono ricordato di notissimo signore fino a poco tempo fa legato a quel cantiere nordico che fa le barche con le piume: 'Change the mast? You mean the profile? Why would you want to?' E avendolo detto lui, a me e' bastato. L' albero in questione ha fatto 29 anni a giugno ed ha avuto una vita che definire difficile e' ancora molto poco. Ed e' il profilo extrasottile (per quegli anni!) per correre...
Non sono un esperto, ma il mio ha 34 anni e ora che, dopo aver comprato la barca e la sto restaurando, ce l ho a terra, sto sostituendo i rivetti che iniziano a dare segni di vecchiaia e sto apportando qualche miglioria per quello che sono le mie necessità
Prima di cambiare un albero, come tante cose, penso che ci debba essere la necessità data da segni strutturali verificati da un esperto
Questa è solo la mia opppppinione.....
Credo che ci sia una bella differenza fra alluminio e carbonio. I raggi UV fanno bei danni alle strutture trasparenti del carbonio in molti meno anni, molto meglio se sno verniciati.
questo e' sicuro....
e' sempre lo stesso che ha costruito quello che e' da "buttare":91:
(18-08-2014 11:12)Moody Ha scritto: [ -> ]In ogni caso non comprare alberi da quel noto produttore...
non ho specificato, ma io parlo di alluminio.
(18-08-2014 22:23)mlipizer Ha scritto: [ -> ]Credo che ci sia una bella differenza fra alluminio e carbonio. I raggi UV fanno bei danni alle strutture trasparenti del carbonio in molti meno anni, molto meglio se sno verniciati.