I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Boomkicker / Boomstrut. Vostre esperienze? Cosa dicono gli esperti?
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Riprendo la discussione perché sabato andrò a montare il boomkicker, ma ho un dubbio.
Leggendo le istruzioni qui http://www.boomkicker.com/1000in.html
Il mast fitting come si monta? Su randa avvolgibile la canaletta sembra più larga, credo dovrò fare una contropiastra artigianale.
Inoltre, solo le viti vanno impastate con l'isolante o va steso un velo su tutti e due i supporti che si appoggiano su boma e albero per la loro intera superficie?
Grazie

Edit: vedendoli bene, i supporti dovrebbero essere in alluminio, sembravano d'acciaio, quindi niente pasta isolante se non sulle viti
Ho provato a montare il boomkicker k1000 ma ho constatato che è più corto di quello dichiarato, è lungo 110 e non 134. Avranno sbagliato a spedire?
(23-11-2014 16:59)utente non attivo Ha scritto: [ -> ]Ho provato a montare il boomkicker k1000 ma ho constatato che è più corto di quello dichiarato, è lungo 110 e non 134. Avranno sbagliato a spedire?

Mi sembra in altro post di averti consigliato il K1250 che arriva appunto a 134,6 cm con spinta di 226kg, il K1000, da questa tabellina, arriva effettivamente a 104cm con spinta di 180kg.
http://www.mauriprosailing.com/us/catego...icker.html
ciao
Infatti avevo preso il k1250, ma poi mi hanno chiamato per dirmi che per la mia barca bastava il k1000, di uguale lunghezza ma con meno forza!
Gli ho mandato una email chiedendo spiegazioni, e ora sul loro sito non compare più nulla di boomkicker, si saranno accorti dell'errore e staranno modificando la pagina.
Probabilmente al momento avevano a magazzino quello e te l'hanno rifilato; dalla tabella, comunque, dovevi accorgerti che il 1000 arrivava fino ai 30 piedi....
E poi, se non erro, tu cercavi anche una bella spinta....
ciao
Dalla loro tabella il k1000 ha la stessa lunghezza del k1250 e per telefono mi hanno fatto riflettere che se la spinta fosse stata eccessiva, avrei potuto avere problemi col boma rischiando anche di piegarlo cazzando troppo la scotta, essendo un boma per randa avvolgibile molto più leggero. Mi sono fidato...ma sono sicuro che avevano dai di lunghezza sbagliati, perché sulla confezione c'è scritto k1000, quindi sono in buona fede. Tra l'altro mi hanno anche rimborsato 70 euro
(24-11-2014 11:51)utente non attivo Ha scritto: [ -> ]avrei potuto avere problemi col boma rischiando anche di piegarlo cazzando troppo la scotta, essendo un boma per randa avvolgibile molto più leggero.

Io ho un 1250, vedendo la resistenza che oppone il mio, pieghi il boma cazzando la scotta solo se è costruito in margarina.
BV!
Hai anche tu boma randa avvolgibile?
Pagine: 1 2
URL di riferimento