(05-09-2014 21:43)France WLF Sailing Team Ha scritto: [ -> ] (05-09-2014 20:23)memo Ha scritto: [ -> ]bravo
consiglio:
se lo fai col tangone,una varea attaccala al carrello del genoa , lo fai poggiare sul pulpito e con il caricaalto regoli anche la bugna
quasi come avere un A0
Non l'ho capita ma mi interessa, me la spieghi?
ostia
prendi il tangone :
una varea la fissi al carrello
un altra alla bugna del genoa
la scotta non puo' piu' passare nel carrello del genoa ma va rinviata a poppa o sul winch del genoa stesso o ,piuttosto che niente, dietro ad un candeliere..
il peso del tangone ti tiene bassa la bugna, per alzarlo utilizzi il carica alto alias amantiglio
se invece vuoi andare farfallato e il genoa e' lungo a sufficenza,lo muri sul tangone e lo quadri al massimo
se non hai il tangone, va benissimo anche una canna da pesca ( da tenere in mano) purche' robusta
tutte prove fatte nei momenti bui ( mollane) solitamente nelle regate sociali a vele bianche...
quando non ce' vento, provi, provi di tutto
ieri ero in centomiglia su un 26 piedi e, su consiglio dell armatore che ha voluto seguire Felci sottocosta ( se ci va lui = va bene), ci siamo impiantati, ma fermi fermi
felci ha tirato su un frullino leggero leggero ed e' ripartito
noi siamo stati fermi 3 ore e mezzo
l'armatore ha avuto un idea " geniale"
ovvero, ha tirato fuori l'asso di coppe ( a suo dire)
praticamente,ha pescato un " antico" genoa di un 40 piedi, che abbiamo murato sul bompresso e issato a 7/8 ( troppo basso), riissato in testa
l'unica cosa buona era che, la barca rimaneva sbandata con il peso stesso della vela
ma di metri non ne abbiamo fatti.....
mentre stavamo provando ad issare in testa una tormentina, per vedere che cosa succedeva, e' fortunatamente arrivato il vento, altrimenti saremmo stati ancora la'