Salve , ho cercato nel forum e su google ma senza esito.
Qualcuno sa se esiste una dichiarazione di conformità per l'apparato fisso vhf Icom IC M100 ?
Ho cancellato la barca dal RID e per la licenza rtf natante mi viene richiesta la dichiarazione di conformità.
Il precedente armatore aveva la licenza per imbarcazione omologata ma è stata restituita con gli altri documenti per la cancellazione.
Help !! Vorrei evitare di comprare un nuovo apparato !
Rob
ho la stessa radio, provo a guardare in barca, in settimana, se trovo qualcosa. stay tuned
Grazie Coriandolo , ho sottoscritto le email per la discussione.
Grazie lo stesso Sandro ma, il mio apparato non è IC-R9500
Mi spiace.
Ho cercato sia in barca che a casa, ma non ho trovato nulla.
Puoi provare a cercare su questo sito, ci sono decine di certificati... a me sembra di non aver visto l' M-100, ma prova a verificare tu stesso.
http://www.marcucci.it (fai click su UTILITA' e poi su CERTIFICAZIONI)
Grazie a voi per i consigli ma, non ho ancora risolto.
Nelle liste collegate ai link che mi avete inviato l'M100 non c'è . adesso mi chiedo per aver ottenuto la licenza rtf il precedente armatore dovrebbe aver presentato un certificato di omologazione o dichiarazione di conformità?
Se la guardia costiera mi ha richiesto di restituire la licenza rtf dovrebbe restituirmi l'eventuale certificato? O no?
p.s. in capitaneria non c'era l'addetto e nessuno mi ha potuto dare una risposta...

(17-09-2014 17:23)rob5912 Ha scritto: [ -> ]Grazie a voi per i consigli ma, non ho ancora risolto.
Nelle liste collegate ai link che mi avete inviato l'M100 non c'è . adesso mi chiedo per aver ottenuto la licenza rtf il precedente armatore dovrebbe aver presentato un certificato di omologazione o dichiarazione di conformità?
Se la guardia costiera mi ha richiesto di restituire la licenza rtf dovrebbe restituirmi l'eventuale certificato? O no?
p.s. in capitaneria non c'era l'addetto e nessuno mi ha potuto dare una risposta...
Ho avuto lo stesso problema con una radio Belcom mc-7000. Con il pasaggio di proprietà dell'imbarcazione la radio è diventata di colpo... non conforme! Ho dovuto acquistarne una che stava in quella lista anche se la Belcom funzionava benissimo. Tra l'altro la Belcom non aveva il DSC

(che ora è obbligatorio) ma tanto io non ho il SRC

... ma questo è un altro discorso (ed io all'epoca non sapevo che si poteva passare a bandiera belga). Sono anch'io piuttosto attapirato ma questo è il paese in cui viviamo
BV
Roberto
Trattandosi di apparato fisso ti conviene innanzitutto sapere se è stato costruito prima o dopo la Dirett. 1999/05/CEE.
Se è antecedente avrà solo il Certificato di omologazione che però richiederà la visita di collaudo a bordo (almeno così era fino a qualche anno fa) e che ti costerà più di un apparato nuovo di fascia media con Dichiarazione di conformità (che non richiede invece collaudo).
Per trovare vecchie certificazioni di omologazione (le nuove Dichiarazioni dovrebbero invece essere tutte nel link indicato da iv3wjr) puoi rivolgerti direttamente per telefono al Ministero delle Comunicazioni. Tempo fa c’era un signore molto disponibile ma forse ora sarà in pensione (06 5444 2230).
Ovviamente l’ufficio che ha rilasciato la licenza RTF dovrebbe averne una copia, come pure l’importatore italiano (se è roba ancora in commercio).
Grazie , continuo la ricerca...prima di comprare un nuovo apparato ! Vorrà dire che terro l'Icom come apparato di Backup.


(18-09-2014 09:02)iv3wjr Ha scritto: [ -> ]Tra l'altro la Belcom non aveva il DSC
(che ora è obbligatorio)
Ma dove l'hai sentita 'sta cosa?????
Da quando è obbligatorio se nessuno in Italia ha il patentino SRC????