25-09-2014, 13:52
Premessa: situazione di vento moderato costante (sul mio wind 11 Kn - 13 Kn) e mare mosso, residuo della perturbazione di fine agosto di quest'anno; direzione Tropea -> Palinuro; andatura di bolina stretta; mure a sinistra.
Motore 1300 rpm, randa aperta e a segno (per quanto possibile con un rollaranda), genoa aperto quel tanto che permetteva alla bugna di restare davanti l'albero, in fin dei conti barca giustamente sbandata e sicura al passaggio sull'onda con una certa qual soddisfazione personale, per un di-portista come me.
Caso: l'unica cosa che non mi piaceva è che il punto di scotta del genoa risultava troppo esterno, tanto che spesso e volentieri la vela tendeva a sgonfiarsi (da qui la decisione di lasciarla davanti l'albero: riduzione di possibili fastidi/danni contro sartie o altro, un pò di poggia e poi di nuovo in rotta).
Ipotesi e Tesi: Volendo riuscire a ridurre la tendenza al fileggiamento, avrei avuto bisogno di un punto di scotta più interno. Da qui l'idea di approntare un barber hauler "casalingo": cima con moschettone di sicurezza triangolato ai corrimani ed alla base dell'albero per mantenere un'altezza ed una distanza decente. Ciò che posso annotare dopo: motore ridotto a 1200 rpm con uguale velocità (+6 Kn), assetto della barca identico, scomparsa della tendenza a fileggiare.

A voi l'Analisi del mio operato
Motore 1300 rpm, randa aperta e a segno (per quanto possibile con un rollaranda), genoa aperto quel tanto che permetteva alla bugna di restare davanti l'albero, in fin dei conti barca giustamente sbandata e sicura al passaggio sull'onda con una certa qual soddisfazione personale, per un di-portista come me.

Caso: l'unica cosa che non mi piaceva è che il punto di scotta del genoa risultava troppo esterno, tanto che spesso e volentieri la vela tendeva a sgonfiarsi (da qui la decisione di lasciarla davanti l'albero: riduzione di possibili fastidi/danni contro sartie o altro, un pò di poggia e poi di nuovo in rotta).

Ipotesi e Tesi: Volendo riuscire a ridurre la tendenza al fileggiamento, avrei avuto bisogno di un punto di scotta più interno. Da qui l'idea di approntare un barber hauler "casalingo": cima con moschettone di sicurezza triangolato ai corrimani ed alla base dell'albero per mantenere un'altezza ed una distanza decente. Ciò che posso annotare dopo: motore ridotto a 1200 rpm con uguale velocità (+6 Kn), assetto della barca identico, scomparsa della tendenza a fileggiare.


A voi l'Analisi del mio operato
