I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Quale pinza amperometrica?
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3
Sono in procinto di regalarmi una pinza amperometrica.
Tra le tante in commercio quale può essere quella con un buon rapporto qualità prezzo?
Io avrei visto la ht 4011 con queste caratteristiche:

La pinza amperometrica HT4011 è progettata per la misura di corrente AC fino a 400A per il raggiungimento della CAT III 600V secondo la norma IEC/EN61010-1.
La pinza è dotata di un sensore interno per la rilevazione di tensione AC anche senza contatto tramite accensione di un LED rosso.
Il modello esegue inoltre, tra l’altro, misure di resistenza, test continuità, frequenza, capacità, prova diodi, duty cycle e temperatura con sonda K.

La pinza dispone della funzione di autospegnimento per preservare la propria batteria interna.
•Corrente AC fino a 400A
•Tensione DC/AC fino a 600V
• “Voltsense” per rilevazione tensione AC
•Resistenza
•Test continuità con cicalino
•Frequenza con puntali
•Capacità
•Prova diodi
•Duty cycle (ciclo di lavoro)
•Temperatura con sonda K
•Autorange
•Data HOLD
•Misura relativa
•Auto Power OFF
Beh, se non ti serve una pinza che misuri anche la corrente continua (cosa che io in barca trovo molto utile) mi pare che abbia caratteristiche piu o meno nella media. Comunque tutto dipende da quale uso ne devi fare...
Pensando alle nostre barche deve leggere corrente DC almeno fino a 200A. Come strumenti gli HT non sono male.
In barca è utile misurare gli Amper in CC.
Questa pinza la corrente in CC non la misura.
Dato che la devi comperare è meglio avere anche questa possibilità.
Io ho questa da diversi anni e mi trovo benissimo. Uso facile e intuitivo, la lascio in barca e la uso spesso:
http://www.ebay.it/itm/Lafayette-PA-33-P...232f6eeb42

ciao
matteo
Massimo, anch'io in questi giorni sono alla ricerca di una pinza amperometrica, ma quella selezionata è mancante della funzione di lettura della corrente continua

interessante quella di Matteo

altre da consigliare (max 100€) ?
Acc-nti,

piccolo particolare!!
scusate la tirchieria, ma qualcosa di più economico?

tipo questa pinza?
Ho una Fluke 325, va molto bene peccato il prezzo.
Quella che tu indichi ė effettivamente economicissima.
Non c'è più! Smiley2
(29-10-2014 11:34)pepe1395 Ha scritto: [ -> ]Ho una Fluke 325, va molto bene peccato il prezzo.
Quella che tu indichi ė effettivamente economicissima.
Non c'è più! Smiley2
BV!
sorry


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
capitan, se capisco bene la corrente minima che legge è 40A (e non andrebbe bene).
O no?
Io una domandina prima dell'acquisto la farei, poi procederei
puoi suggerire qualcosa che costi un po' meno di quella che hai proposto te?
io ho comprato questa su Amazon a circa 60€ e mi trovo bene
http://www.amazon.it/gp/product/B0072IHC...UTF8&psc=1

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(29-10-2014 12:20)matteo Ha scritto: [ -> ]capitan, se capisco bene la corrente minima che legge è 40A (e non andrebbe bene).
O no?
Io una domandina prima dell'acquisto la farei, poi procederei
Non e' che ha 2 scale una con fondo a 40A e l'altra a 400?
I HO questa: ISO-TECH mod.ICM136R 600 ampere in CC 95 euro mi trovo da Dio.
Io ne ho una che sembra gemella di quella di Rema e mi trovo benissimo.
Gia 60 non sono 100
Mah, ordinata quella di Cap. Pipino per 27 £. Vediamo...
Ecco facci sapere.
P.s.capitan pApino non pipino
(29-10-2014 15:50)rema Ha scritto: [ -> ]io ho comprato questa su Amazon a circa 60€ e mi trovo bene
http://www.amazon.it/gp/product/B0072IHC...UTF8&psc=1

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Rema potresti descrivere bene le caratteristiche sulla corrente ?
Dalla descrizione risulterebbe
DC A 400-1000A
AC A 400-1000A
forse c'è qualche errore ?
Pagine: 1 2 3
URL di riferimento