I Forum di Amici della Vela

Versione completa: gennaker tangonato?
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
@Einstein: non ho mai detto di armare la mura sul tangone, mi riferivo proprio al caricabasso che se si arma si arma sul tangone, ma che qui secondo me non c'è (il basso non il tangone).
@Albert: scusa ma non capisco. Se ho il gennaker murato su bompresso o, come penso nel caso della foto sul musone, in strambata strallo, sparo varea, recupero la mura se necessario (o viceversa se sono un po' alto di mura), strambo normalmente (io in equipaggio strambo interno, da solo esterno anche se faccio storcere il naso a tanti ma è per questo che metto il corno), il braccio lo ho già in mano perchè era a riposo prima della stramba e lo è ancora dopo non avendo quadrato, porto il tangone sulle nuove mura, inserisco il braccio in varea e sono pronto a quadrare e strallare usando mura e braccio.
A che serve il basso sulla mura?
BV
OK, tutto chiaro, c'è stato un malinteso sul caricabasso.
ciao
(07-11-2014 07:09)lunar1960 Ha scritto: [ -> ]@Albert: scusa ma non capisco. Se ho il gennaker murato su bompresso o, come penso nel caso della foto sul musone, in strambata strallo, sparo varea, recupero la mura se necessario (o viceversa se sono un po' alto di mura), strambo normalmente (io in equipaggio strambo interno, da solo esterno anche se faccio storcere il naso a tanti ma è per questo che metto il corno), il braccio lo ho già in mano perchè era a riposo prima della stramba e lo è ancora dopo non avendo quadrato, porto il tangone sulle nuove mura, inserisco il braccio in varea e sono pronto a quadrare e strallare usando mura e braccio.
A che serve il basso sulla mura?
BV

Mi sembra ci sia stato un "misunderstanding" nei termini.....dico semplicemente che il caricabasso della mura non può essere tolto dalla mura e sostituito nella sua funzione da quello fissato pari pari sul tangone.

Infatti, come affermi qui sopra, il gennaker deve avere già la mura con il suo caricabasso che esce dal bompresso o dal musone, ed è questo che serve in strambata, mentre quello del tangone è un doppione che non serve praticamente a nulla (se non a recuperare il tangone se scappa di mano al prodiere) .....

Se però la barca con armo spi/gennaker ha un solo caricabasso, quando si arma lo spi simmetrico questo va fissato al tangone dietro allo strallo, e quando si arma l'asimmetrico invece lo si fa passare per un bozzello apribile davanti allo strallo e lo si fissa alla mura della vela.

Ciao
Grazie Einstein e grazie Albert, adesso abbiamo chiarito.
BV
P.S. Non c' entra con l' argomento e se necessario aprirò un nuovo 3D, ma vorrei approfittare della vostra attenzione:
È vero che ultimamente in IRC ( ed anche in ORC che si stà accodando) viene penalizzato molto molto meno di prima l' uso del gennaker?
BV
Quando al posto della mura usi il basso del tangone sul tangone, ti serve un penzolo incocciato alla mura da usare in fase di strambata
Io vedo così le scotte nella foto, anche se si deve poco...

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Pagine: 1 2
URL di riferimento