I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Protesta da parte del CDR
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Oggi regatella. In partenza io mure a dritta, altra barca a sinistra, errori vari sull'altra barca ( scoperti dopo ovviamente, subito ho porconato e basta Smiley4 ) e di conseguenza gran poggiatona da parte mia per evitare la collisione.

Essendo regatella e l'altra barca di consocio gli urlo semplicemente "Mi devi uno spritz al bar", non avendo alcuna intenzione di protestare anche se ci stava ovviamente tutta, per me salve le barche era finita lì…..tranne lo spritz ovviamente Smile

Tutto avvenuto di fronte alla barca giuria, in sede troviamo che la giuria, anche giustamente ha protestato lei l'altra barca per infrazione della 10 come testimoni la giuria stessa.

Quello che non torna è che non ci fosse nessuna indicazione sulla barca giuria, avessi urlato io la protesta lui si faceva un 360 e tutto finiva li.
Forse lui essendo in pieno torto e sotto barca poteva farlo lo stesso il 360, ma chi lo fa se non sei consapevole della protesta ?

Domanda: E' normale che in questo caso il CDR non esponga nulla? Neanche un richiamo individuale?
Premesse:
Da RR:

Codice:
60.2  Un comitato di regata può

        (a) protestare una barca, ma non in seguito ad informazioni
             derivanti da una richiesta di riparazione o da una protesta
             invalida, o da un rapporto di una parte interessata diversa dal
             rappresentante della barca stessa;

61.1 Informare il protestato

      (b) Se il comitato di regata o il comitato delle proteste intende
           protestare una barca riguardo un incidente che esso ha osservato
           nell’area di regata, deve informarla dopo la prova entro il tempo
           limite della regola 61.3. ..omissis

Come vedi il CdR ha facoltà di protestare una barca.
Del resto il protestato sapeva di aver comesso un'infrazione e, oltre allo spritz, avrebbe dovuto onestamente, avendo avuto un guadagno dall'atto, eseguire la penalita (720 o 360 come da istruzioni).
(09-11-2014 20:59)barbezuan Ha scritto: [ -> ]61.1 Informare il protestato

(b) Se il comitato di regata o il comitato delle proteste intende
protestare una barca riguardo un incidente che esso ha osservato
nell’area di regata, deve informarla dopo la prova entro il tempo
limite della regola 61.3
. ..omissis
Limpido e cristallino.
Sono contrario in uno sport autoregolato come il nostro che il cdr vada a protestare i concorrenti... Ad ogni modo di positivo c'è che hanno fatto educazione alla vela, infatti il tuo amico si doveva fare due virate e due abbattute questo era giusto. Non capisco ... Ma se giochi a scopa rinunci a fare scopa perché è tuo amico? La parola protesta in italiano suona male, ma sono le regole, è il nostro gioco. Se non si fanno le proteste nessuno impara mai...
Il comitato ha dovuto protestare perché non lo hai fatto tu.
In tal modo potresti avere avuto una combine con loro per favorirli.
Logico che non sarà stato questo il caso ma come dice Tiger hanno fatto rispettare una regola.
Memento mori ehheeh
No Tiger non è solo per quello. Più volte in passato ci siamo incrociati, ma mai nessuno dei due ha mai forzato un passaggio o rischiato una collisione. Sempre o poggiato con anticipo o virato.

Questa volta era grossa e nonostante l'incavolatura per la mancata collisione non sono riuscito a vederla come una "furbata".

Infatti dopo mi è stato confermato l'errore grossolano di manovra.

Che poi lui non si sia autopunito, non tanto per me che regalavo in classe diversa ma per onestà, è sicuramente un altro discorso.

Effettivamente non ho pensato al commento che ha fatto il Cinghia.

"Il comitato ha dovuto protestare perché non lo hai fatto tu.
In tal modo potresti avere avuto una combine con loro per favorirli."

Però secondo me ha ragione barbezuan:

"E perché gli é successo davanti al naso, come potevano far finta di niente?"

Barbezuan ma sei mica un UDR della zona Smile?
(09-11-2014 21:35)Mr. Cinghia Ha scritto: [ -> ]Il comitato ha dovuto protestare perché non lo hai fatto tu.
E perché gli é successo davanti al naso, come potevano far finta di niente?
Del resto poi partire mure a SX....
Di' la verità...
lo hai protestato e hai chiesto al CDR di non fare la spia.88
(09-11-2014 21:42)barbezuan Ha scritto: [ -> ]
(09-11-2014 21:35)Mr. Cinghia Ha scritto: [ -> ]Il comitato ha dovuto protestare perché non lo hai fatto tu.
E perché gli é successo davanti al naso, come potevano far finta di niente?
Del resto poi partire mure a SX....
Bah, bisognerebbe capire a quanti minuti erano.
Se dice "in partenza" se non è sulla linea è poco dopo, immaginati il CdR con gl'occhi sbarrati per non perdere gli eventuali OCS che vedono uno che esce mure a SX....
(09-11-2014 23:11)barbezuan Ha scritto: [ -> ]Se dice "in partenza" se non è sulla linea è poco dopo, immaginati il CdR con gl'occhi sbarrati per non perdere gli eventuali OCS che vedono uno che esce mure a SX....

Diciamo che spicca nel quadretto. Eheheheh
Visto che ci siamo con regole, vorrei capire se abbiamo fatto bene a mantenere la posizione o no, pareri contrastanti al pranzo del dopo regata ....
Partenza, mancano 10 sec e stiamo passando la barca giuria perfettamente allineati con lo start, da dietro molto più orzato arriva un 42' e chiede acqua, è a 1 mt dalla mia poppa ma non la copre, se orzo esco e mantengo la rotta, ....al via si affianca sottovento e sparisce ....ho sbagliato io ? Smiley59
(10-11-2014 08:42)nedo Ha scritto: [ -> ]Visto che ci siamo con regole, vorrei capire se abbiamo fatto bene a mantenere la posizione o no, pareri contrastanti al pranzo del dopo regata ...
Partenza, mancano 10 sec e stiamo passando la barca giuria perfettamente allineati con lo start, da dietro molto più orzato arriva un 42' e chiede acqua, è a 1 mt dalla mia poppa ma non la copre, se orzo esco e mantengo la rotta, ....al via si affianca sottovento e sparisce ....ho sbagliato io ? Smiley59

Se arriva da dietro, finchè non è ingaggiato non ha nessun diritto e tu non hai nessun dovere; nel momento in cui si ingaggia deve darti il tempo e lo spazio ( il minimo indispensabile relativamente alle condizioni di mare e vento ) per tenerti discosto: se nel momento in cui si ingaggia tu orzi e la tua poppa collide con la sua prua, lo puoi (devi) protestare....
(10-11-2014 08:54)albert Ha scritto: [ -> ]…se nel momento in cui si ingaggia tu orzi e la tua poppa collide con la sua prua, lo puoi (devi) protestare…..

Gran discussione ieri su questo punto Smile. Avevo ragione io Thumbsupsmileyanim
(10-11-2014 08:54)albert Ha scritto: [ -> ]
(10-11-2014 08:42)nedo Ha scritto: [ -> ]Visto che ci siamo con regole, vorrei capire se abbiamo fatto bene a mantenere la posizione o no, pareri contrastanti al pranzo del dopo regata ...
Partenza, mancano 10 sec e stiamo passando la barca giuria perfettamente allineati con lo start, da dietro molto più orzato arriva un 42' e chiede acqua, è a 1 mt dalla mia poppa ma non la copre, se orzo esco e mantengo la rotta, ....al via si affianca sottovento e sparisce ....ho sbagliato io ? Smiley59

Se arriva da dietro, finchè non è ingaggiato non ha nessun diritto e tu non hai nessun dovere; nel momento in cui si ingaggia deve darti il tempo e lo spazio ( il minimo indispensabile relativamente alle condizioni di mare e vento ) per tenerti discosto: se nel momento in cui si ingaggia tu orzi e la tua poppa collide con la sua prua, lo puoi (devi) protestare....

Grazie Albert, me la ricordavo così infatti, a giudicare dagli improperi e le madonne tirate in causa dal timoniere e dal prodiere, in quei secondi mi sono svanite tutte le certezze ....intimidazione !??? 47
Anche perchè se è libero dalla tua poppa e orza orza orza va prua al vento. Wink
Come ricorda MrCinghia protestare è un dovere nei confronti di tutta la flotta, lo è ancora di più fra due barche di classi diverse, perchè uno potrebbe forzare la mano e avvantaggiarsi nei confronti degli altri.
Perchè spesso non si protesta:

- per non perdere secondi ad aprire la bandiera e protestare
- per pigrizia
- perchè non si conoscono le regole
- perchè si teme di offendere gli altri e diventare antipatici
- perchè non si è sicuri di avere ragione...

Qualsiasi sia il motivo è comunque sbagliato, scorretto e antisportivo.

Il tuo avversario con il 42' finchè è dietro libero dalla tua poppa è soggetto alla 12 e deve stare discosto (e qui attenzione che non esiste "l'angolo di coronamento 135°" come nelle nipam... spesso si fa confusione), se è libero dalla poppa e stesse mure deve tenersi discosto.

Nel momento che si ingaggia ha diritto di rotta ma con tutti i limiti imposti dalla 14, 15, ossia innanzi tutto deve evitare i contatti, deve darti spazio per tenerti discosto sia inizialmente appena acquisito il diritto che poi. In più dopo il segnale di partenza era anche sotto 17 quindi non poteva navigare sopra la sua giusta rotta.

Ma come sempre una cosa è la teoria e un'altra la pratica...
Quindi nel merito hai ragione tu, nella pratica rischi la squalifica tu perchè non ti sarà facile dimostrare che non avevi lo spazio per orzare. Ben che vada se c'era un danno allora rischia anche lui per la 14.

Penso che gli udr possano confermare...
Si tiger86 quasi tutto corretto a parte la 17 che si applica, ovviamente, dopo il segnale di partenza, prima non hai nessuna destinazione ovvero qualsiasi puo essere vista come giusta rotta. Comunque le definizioni lo dicono chiaro:
Citazione:Giusta rotta Una rotta che una barca vorrebbe seguire per arrivare più presto
possibile in assenza delle altre imbarcazioni alle quali ci si riferisce nella regola
usando questo termine. Una barca non ha giusta rotta prima del suo segnale di
partenza.

Sulla questione delle protesta è vero, ch'è questo alone di "infamia" per chi protesta, meno nelle derive a dire il vero, e spesso sono CO e CdR che ci mettono il loro per scoraggiarle.
(10-11-2014 10:37)tiger86 Ha scritto: [ -> ]- per non perdere secondi ad aprire la bandiera e protestare
- per pigrizia
- perchè non si conoscono le regole
- perchè si teme di offendere gli altri e diventare antipatici
- perchè non si è sicuri di avere ragione...

e per i 30 euro di deposito che se perdi la protesta te li ciulano! 100100100898989

Scherzo eh!!
(10-11-2014 13:25)Mr. Cinghia Ha scritto: [ -> ]e per i 30 euro di deposito che se perdi la protesta te li ciulano! 100100100898989

Scherzo eh!!

E' uno dei sistemi "barbari" di dissuasione assieme a tempi limite impossibili.
Pagine: 1 2
URL di riferimento