Citazione:irruenza ha scritto:
Ho spostato questa discussione del 2007 (!!!!) da 'Lavori in barca' solo perchè Lupo Planante l'ha riesumata....
.
... Io LA USO la funzione CERCA del forum...
Citazione:Giorgio ha scritto:
Cioe' tu sozzissimo Lupo Brianzolo eri a Dervio Lunedi' e non mi hai telefonato????????????????????????????Affilo la punta del trapano...carico la batteria e vado a vedere se taglia bene.....dove so io eh!!!!!!!
.
Giorgio, va che ti ho chiamato solo che quando noi giovani lavoratori Brianzoli siamo in giro di lunedi mattina presto, voi anziani pensionati siete ancora a letto a dormire
ti ho chiamato x dirti che il Piviere al tuo posto era molle di trappa e che con le raffiche da nord a 35 nodi arrivava in banchina...
Concordo con: muta stagna (meglio se con i piedi) sotto abbigliamento in pile (MAI COTONE) che assorbe il sudore senza gelare. scarpette termiche e guanti. Meglio evitare le stagne economiche, durano pochissimo. Io ho avuto ed ho Henry LLoyd con soddisfazione (ed oltretutto hanno un post vendita - in Inghilterra - estremamente economico).
A proposito di stagne da sub: per poterle usare per fare subacquea devi fare dei corsi (alcuni neanche te le vendono se non dimostri di averlo fatto)costano un botto e non hanno i rinforzi dove servono.