salve a tutti ,
con l'avvicinarsi della fine dell'estate mi è venuto in mente che per poter utilizzare il mio piccolo cat da 15' nelle prossime stagioni devo premunirmi di un qualcosa da indossare che eviti di farmi finire assiderato...
percio' vi chedo cosa sarebbe necessario affinche' quando procedo all'alaggio del cat immergendomi nell'acqua più o meno fino alla vita la stessa non trapeli, bagnandomi? oppure bisogna bagnarsi comunque e soffrire tanto?
ma voi per muta stagna intendete quella dei sub?
No, quella dei sub lascia passare l'acqua che si scalda col calore del corpo. Va bene e stai spesso immerso.
Tu dì che fai windsurf e ti daranno la muta giusta.
La muta t'aiuta anche a galleggiare meglio. Tiene su e non poco.
Queste vanno bene per te:
http://www.sabatelli.it/windnews/articoli/art_mute.htm
Tom
Io consiglio: muta lunga unico pezzo bifoderata anche da 3mm. Calzari e guanti meglio se a dita lunghe con indice scoperto e spray top.
Io ho una muta stagna della Musto da ...penso 12 anni, è una cosa stupenda, ci ho fatto 420, Laser, 470, inverno senza problemi, sembra nuova.
Ti consiglio 'caldamente' una stagna con i calzari in lattice come la mia, in pratica l'unico contatto con l'aria ce l'hai alle mani e dal collo in su, dove il lattice aderisce perfettamente alla pelle e non fa entrare acqua. I piedi sono asciutti al 100% (anche perchè è dove si soffre sempre di più il freddo). Dovrai procurarti dei calzari in neoprene perchè il lattice della muta è giusto un calzino e non ci puoi camminare, ma il risultato è ottimo.
Anche nell'inverno più duro con una calzamaglia in lana, due calzettoni ed una felpa sotto sei un signore!
PS: un consiglio, quando te la sei messa immergiti in acqua e fai uscire l'aria aprendo una feritoia sul collare, sennò alla prima occasione che schizzi in acqua a malapena nuoti!!
per carita' costa più del cat...
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da France WLF Sailing Team
Io ho una muta stagna della Musto da ...penso 12 anni, è una cosa stupenda, ci ho fatto 420, Laser, 470, inverno senza problemi, sembra nuova.
Ti consiglio 'caldamente' una stagna con i calzari in lattice come la mia, in pratica l'unico contatto con l'aria ce l'hai alle mani e dal collo in su, dove il lattice aderisce perfettamente alla pelle e non fa entrare acqua. I piedi sono asciutti al 100% (anche perchè è dove si soffre sempre di più il freddo). Dovrai procurarti dei calzari in neoprene perchè il lattice della muta è giusto un calzino e non ci puoi camminare, ma il risultato è ottimo.
...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
mi sa' che e' come la mia, rossa e bianca, divisa in due pezzi con la parte di gomma da unire sul torace e senza cernera, vero?
![Cool Cool](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/cool.gif)
era il top qualche anno fa'...
ormai e' buttata da qualche parte, con collare e calzari da cambiare...
fra parentesi e' tenuta benissimo, perche' oltre a calzari di neoprene mettevo sopra pantalonacci/tutaccia.
ciao
Gianni
Le stagne costano molto, soprattutto se le vuoi con un buon coefficiente termico.
Le semistagne poco.
Tom
Io quando uscivo con il Laser avevo la mia bella muta da 3mm con i calzari e il cappuccio in neoprene, sopra ci mettevo un bel spray top con un bel golfino di lana( che serviva pure ad aumentare il peso) e il giubbino di salvataggio,
considerando i movimenti e gli sfregamenti non mi durava più di due anni...
Quindi consiglio muta, ma economica ( tipo tribord),
anche la piu' cara a contatto con un una manovra in acciaio si strappa!!!
Vai da Best Wind di Roberto Benamati a Malcesine, ha ottimi prezzi e non fa sconti.
Dipende molto da dove esci...
Sul lago di Como (dove esco io) la stagna è quasi d'obbligo per i mesi più freddi...
...anche se in laser qualcuno esce in umida.
Sul cat penso che sia ancora più opportuna la stagna (meno fatica e più velocità).
Ma se invece sei in Sicilia... Beh allora la stagna è solo d'impiccio.
BV
Suzuki
ciao suzuki, ma tu dove esci a Lecco? Esci con il Tivano a 20 nodi della mattina presto?
Hai visto che ventone Lunedi mattina? Ero a dervio... 34 nodi
Cioe' tu sozzissimo Lupo Brianzolo eri a Dervio Lunedi' e non mi hai telefonato????????????????????????????Affilo la punta del trapano...carico la batteria e vado a vedere se taglia bene.....dove so io eh!!!!!!!
![Big Grin Big Grin](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin Big Grin](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/biggrin.gif)
Si noi usciamo a Valmadrera... di solito con il Tivano al mattino. Anzi domenica mattina c'e una regata sociale laser. Se vieni lì provi il tuo laserino...
P.S. avercelo il Tivano a 20 nodi! quest'anno ha latitato un bel po'.
Speriamo nell'inverno!
Sul sito
http://www.tivanovela.it trovi il bando. Non serve pero' (contrariamente a quanto c'e' scritto) la tessera assolaser. Basta la Fiv e l'assicurazione.
Suzuki
P.S: ora ho capito perche' il link dava i prezzi in lire
![Smile Smile](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smile.gif)