I Forum di Amici della Vela

Versione completa: regate taroccate
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3
segnalazione di scorrettezza in regata : stazze , vele, certificati ecc ecc
Eccone un'altro che ha preso qualche legnata...hahaha
è na vita che ne prendo ... 40 anni.... 1818
(08-12-2014 18:35)KARLO Ha scritto: [ -> ]segnalazione di scorrettezza in regata : stazze , vele, certificati ecc ecc

E cioè ???

E' una tua segnalazione contro ignoti e senza elementi certi oppure hai aperto una discussione dove segnalare queste problematiche ?
Albert ho aperto questa discussione per dare occasione di segnalare comportamenti anti sportivi.....
esempi ne ho a bizzeffe.....89
(09-12-2014 10:59)KARLO Ha scritto: [ -> ]Albert ho aperto questa discussione per dare occasione di segnalare comportamenti anti sportivi.....
esempi ne ho a bizzeffe.....89

e a che serve ... anche se qualcuno segnala che segnala a fare?
(09-12-2014 11:16)antongiulio Ha scritto: [ -> ]
(09-12-2014 10:59)KARLO Ha scritto: [ -> ]Albert ho aperto questa discussione per dare occasione di segnalare comportamenti anti sportivi.....
esempi ne ho a bizzeffe.....89

e a che serve ... anche se qualcuno segnala che segnala a fare?

Mi trovo d'accordo con Antongiulio, ….. ho quasi paura…..
Paura..... capisco....
(09-12-2014 11:16)antongiulio Ha scritto: [ -> ]
(09-12-2014 10:59)KARLO Ha scritto: [ -> ]Albert ho aperto questa discussione per dare occasione di segnalare comportamenti anti sportivi.....
esempi ne ho a bizzeffe.....89

e a che serve ... anche se qualcuno segnala che segnala a fare?

come a che serve?! A prendersi una denuncia per calunnia, o, alla meno peggio, una squalifica dalla federazione.
e no, guarda, se tu avessi frequentato il forum sapresti di più' di una diatriba……ad esempio mia con aurora, risolte con minaccia di presentare protesta di stazza. Le eventuali problematiche vanno risolte sul campo non su un forum di appassionati.
Se con questo tread ci vuoi indicare visto il tuo ex lavoro le cose da controllare per evitare eventuali truschini ben venga, ma un foglio su cui affiggere il nome dei colpevoli senza regolare processo, sa un po' troppo di caccia alle streghe,o di denuncia anonima al 117……

Avanti con le valutazioni….

ad esempio uno dei punti su cui e' più' facile barare e raramente si hanno a livello locale dei controlli seri e' il peso dell'imbarcazione.
100kg in più o in meno fanno più' di 2mq di randa, 10 mq di spi e sono difficilmente rilevabili…..
(08-12-2014 18:38)masa66 Ha scritto: [ -> ]Eccone un'altro che ha preso qualche legnata...hahaha


si pero' in caso di prove certe lo sputt..namento mediatico e' la migliore delle soluzioni (e a volte paga)
mediatico in un forum dove saremo qualche centinaio di persone?

e di cui magari una 50n a fanno regate?

di cosa stiamo parlando?

se io dichiaro, come ho fatto con prove certe, che una barca sta barando nella mia zona, quella barca e' conosciuta qui sul forum da una 15 di persone, e guardacaso queste stesse persone già sanno che quella barca bara….

esiste la protesta di stazza…..che e' lo strumento corretto da usare…..se si e; convinti si cacciano questi 500 euro e si va avanti, diversamente vuol dire che non si e' così convinti, o che a nostra volta temiamo una ritorsione piche' abbiamo qualcosa da nascondere.
esistono poi casi in cui non si vuole eliminare un avversario dalle regata, ma gli si vuole solo dare un warning del tipo: "guarda che so tutto, se non metti a posto la stazza alla prima regata importante ti protesto ufficialmente…." esistono anche casi in cui alla suddetta prima regata importante quella barca non si e' presentata…...
(08-12-2014 18:35)KARLO Ha scritto: [ -> ]segnalazione di scorrettezza in regata : stazze , vele, certificati ecc ecc

Non capisco.
Segnalare cosa?
O protestate o protestate non c'è altra soluzione.
Qui sono solo lamentele da bar sport.
(10-12-2014 18:56)davnol Ha scritto: [ -> ]mediatico in un forum dove saremo qualche centinaio di persone?

e di cui magari una 50n a fanno regate?

di cosa stiamo parlando?

se io dichiaro, come ho fatto con prove certe, che una barca sta barando nella mia zona, quella barca e' conosciuta qui sul forum da una 15 di persone, e guardacaso queste stesse persone già sanno che quella barca bara….

esiste la protesta di stazza…..che e' lo strumento corretto da usare…..se si e; convinti si cacciano questi 500 euro e si va avanti, diversamente vuol dire che non si e' così convinti, o che a nostra volta temiamo una ritorsione piche' abbiamo qualcosa da nascondere.
esistono poi casi in cui non si vuole eliminare un avversario dalle regata, ma gli si vuole solo dare un warning del tipo: "guarda che so tutto, se non metti a posto la stazza alla prima regata importante ti protesto ufficialmente…." esistono anche casi in cui alla suddetta prima regata importante quella barca non si e' presentata…...
A te é andata bene, a me si é ripresentato eliminando gran parte delle difformità ma non tutte, 300 euro per la protesta di stazza e passa la paura.
il comportamento antisportivo e' soggetto alla 69, non entro nel merito ma.. una protesta di stazza e' una cosa diversa.
non e' ancora chiaro per me.. e parlo per me,(questione morale avulsa dalle regole) dove finisca la scorrettezza di una vela maggiorata o di un dislocamento alleggerito, se in un comunque giusto dsq e-o quando si possa cominciare a parlare di comportamento antisportivo.. col senno di poi, quelli che barano spesso so velisti improvvisati che pensano che il fine giustifichi i mezzi, nel momento in cui l' unico fine diventa la coppetta.. barano convinti che sia pratica comune e che non ci sia nulla di male a farlo.
il piu grande baro che ho conusciuto e' stato sicuramente vasco donnini, la cosa piu grave era che sapeva andare anche in barca.. non gli bastava vincere, sentiva la necessita di stravincere.. alla fine ognuno gode a modo suo, a Livorno finche c'e' stato scamperix.. ci si considerava vincenti se si arrivava secondi.. basta avere un po di elasticita negli obbiettivi.
(10-12-2014 20:48)ZK Ha scritto: [ -> ]il comportamento antisportivo e' soggetto alla 69, non entro nel merito ma.. una protesta di stazza e' una cosa diversa.
non e' ancora chiaro per me.. e parlo per me,(questione morale avulsa dalle regole) dove finisca la scorrettezza di una vela maggiorata o di un dislocamento alleggerito, se in un comunque giusto dsq e-o quando si possa cominciare a parlare di comportamento antisportivo.. col senno di poi, quelli che barano spesso so velisti improvvisati che pensano che il fine giustifichi i mezzi, nel momento in cui l' unico fine diventa la coppetta.. barano convinti che sia pratica comune e che non ci sia nulla di male a farlo.
il piu grande baro che ho conusciuto e' stato sicuramente vasco donnini, la cosa piu grave era che sapeva andare anche in barca.. non gli bastava vincere, sentiva la necessita di stravincere.. alla fine ognuno gode a modo suo, a Livorno finche c'e' stato scamperix.. ci si considerava vincenti se si arrivava secondi.. basta avere un po di elasticita negli obbiettivi.

hai detto una cosa giustissima ... donnini un grande della vela !
quello che non hai ancora oggi capito è che si' barava non per stravincere ma per non perdere dall'ultimo ladro arrivato e siccome li considerava tutti ladri ... tutti barano chi piu' chi meno e tutti lo sanno e se qualcuno lo nega è solo per ipocrisia . A che serve questa discussione? a niente; alle intenzioni e minacce non seguono i fatti è solo un gioco delle parti che non porta a niente ... non serve date retta!
(10-12-2014 22:10)antongiulio Ha scritto: [ -> ]
(10-12-2014 20:48)ZK Ha scritto: [ -> ]...

.. tutti barano chi piu' chi meno e tutti lo sanno e se qualcuno lo nega è solo per ipocrisia . ..
non ti offendere ma.. parla per te!
Si fa protesta di stazza oppure si lascia perdere oppure si cambia sport Smile
(10-12-2014 22:10)antongiulio Ha scritto: [ -> ]
(10-12-2014 20:48)ZK Ha scritto: [ -> ]il comportamento antisportivo e' soggetto alla 69, non entro nel merito ma.. una protesta di stazza e' una cosa diversa.
non e' ancora chiaro per me.. e parlo per me,(questione morale avulsa dalle regole) dove finisca la scorrettezza di una vela maggiorata o di un dislocamento alleggerito, se in un comunque giusto dsq e-o quando si possa cominciare a parlare di comportamento antisportivo.. col senno di poi, quelli che barano spesso so velisti improvvisati che pensano che il fine giustifichi i mezzi, nel momento in cui l' unico fine diventa la coppetta.. barano convinti che sia pratica comune e che non ci sia nulla di male a farlo.
il piu grande baro che ho conusciuto e' stato sicuramente vasco donnini, la cosa piu grave era che sapeva andare anche in barca.. non gli bastava vincere, sentiva la necessita di stravincere.. alla fine ognuno gode a modo suo, a Livorno finche c'e' stato scamperix.. ci si considerava vincenti se si arrivava secondi.. basta avere un po di elasticita negli obbiettivi.

hai detto una cosa giustissima ... donnini un grande della vela !
quello che non hai ancora oggi capito è che si' barava non per stravincere ma per non perdere dall'ultimo ladro arrivato e siccome li considerava tutti ladri ... tutti barano chi piu' chi meno e tutti lo sanno e se qualcuno lo nega è solo per ipocrisia . A che serve questa discussione? a niente; alle intenzioni e minacce non seguono i fatti è solo un gioco delle parti che non porta a niente ... non serve date retta!

Uff ... Meno male....lo sapevo di non poter essere d'accordo con antingiulio....
Ma sta cosa qui del barano tutti da dove la hai tirata fuori ? Se per barare consideri mollare tutte le sartie per mandare avanti l'albero prima dei bordi liberi, allora si confesso.....se no.....parla per te.
(10-12-2014 22:57)davnol Ha scritto: [ -> ]
(10-12-2014 22:10)antongiulio Ha scritto: [ -> ]
(10-12-2014 20:48)ZK Ha scritto: [ -> ]il comportamento antisportivo e' soggetto alla 69, non entro nel merito ma.. una protesta di stazza e' una cosa diversa.
non e' ancora chiaro per me.. e parlo per me,(questione morale avulsa dalle regole) dove finisca la scorrettezza di una vela maggiorata o di un dislocamento alleggerito, se in un comunque giusto dsq e-o quando si possa cominciare a parlare di comportamento antisportivo.. col senno di poi, quelli che barano spesso so velisti improvvisati che pensano che il fine giustifichi i mezzi, nel momento in cui l' unico fine diventa la coppetta.. barano convinti che sia pratica comune e che non ci sia nulla di male a farlo.
il piu grande baro che ho conusciuto e' stato sicuramente vasco donnini, la cosa piu grave era che sapeva andare anche in barca.. non gli bastava vincere, sentiva la necessita di stravincere.. alla fine ognuno gode a modo suo, a Livorno finche c'e' stato scamperix.. ci si considerava vincenti se si arrivava secondi.. basta avere un po di elasticita negli obbiettivi.

hai detto una cosa giustissima ... donnini un grande della vela !
quello che non hai ancora oggi capito è che si' barava non per stravincere ma per non perdere dall'ultimo ladro arrivato e siccome li considerava tutti ladri ... tutti barano chi piu' chi meno e tutti lo sanno e se qualcuno lo nega è solo per ipocrisia . A che serve questa discussione? a niente; alle intenzioni e minacce non seguono i fatti è solo un gioco delle parti che non porta a niente ... non serve date retta!

Uff ... Meno male....lo sapevo di non poter essere d'accordo con antingiulio....
Ma sta cosa qui del barano tutti da dove la hai tirata fuori ? Se per barare consideri mollare tutte le sartie per mandare avanti l'albero prima dei bordi liberi, allora si confesso.....se no.....parla per te.

Questa non la sapevo, spiega spiega per favore!!!
Pagine: 1 2 3
URL di riferimento