21-12-2014, 14:11
Una delle tante cose che inizialmente davo per scontate è che le scotte di dritta vadano sui winch di dritta e quelle di sinistra sui winch di sinistra. Tutto sommato sono novizio della vela ... perdonatemi.
Tempo fa questa certezza ha cominciato a vacillare allorchè ho preso in considerazione il circuito della scotta randa alla tedesca ... e qui, poveri voi, si è risvegliato il mio vecchio vizio di mettere tutto in discussione.
Ora mi casca l'occhio su questo piano coperta:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
... urca qui incrociano di brutto. Ok, va bene, siamo su uno scafo da regata pura, niente tuga e niente paramare, quindi le scotte possono viaggiare senza ostacoli da una parte all'altra, però, certo è che, se penso ad una conduzione in solitario, queste soluzioni mi "attirano" non poco.
Adesso questa pulce mi tormenterà l'orecchio, o, se preferite questo tarlo mi roderà il cervello.
Cerco eventuali applicazioni su barche su comuni cruisers ... se esistono
Tempo fa questa certezza ha cominciato a vacillare allorchè ho preso in considerazione il circuito della scotta randa alla tedesca ... e qui, poveri voi, si è risvegliato il mio vecchio vizio di mettere tutto in discussione.
Ora mi casca l'occhio su questo piano coperta:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
... urca qui incrociano di brutto. Ok, va bene, siamo su uno scafo da regata pura, niente tuga e niente paramare, quindi le scotte possono viaggiare senza ostacoli da una parte all'altra, però, certo è che, se penso ad una conduzione in solitario, queste soluzioni mi "attirano" non poco.
Adesso questa pulce mi tormenterà l'orecchio, o, se preferite questo tarlo mi roderà il cervello.
Cerco eventuali applicazioni su barche su comuni cruisers ... se esistono