I Forum di Amici della Vela

Versione completa: loop calzato
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
(04-01-2015 14:13)aka Ha scritto: [ -> ]Ciao Fra
io li facevo come nelle foto al link ,come consiglia saggiamente Sailor se i loop sono corti fai piu' giri con un diametro piccolo
Aka
http://alu56.blogspot.it/2013/02/loop-4x-4-mm.html
ciao Aka, grazie per la conferma e per il link! complimenti per il blog
(04-01-2015 11:03)FRA 21987 Ha scritto: [ -> ]
(04-01-2015 09:52)sailor13 Ha scritto: [ -> ]Fra 21987, non ho le istruzioni da pubblicare, non è materiale mio pertanto non ho i diritti.
Non esiste il metodo migliore, dipenda da cosa devi fare. Se il loop è molto corto, l'avvolgimento è il migliore. Se hai spazio, puoi usare un diametro minore, ma messo a doppio. Sta a te giudicare in base al lavoro da fare, al risultato da ottenere e alla sicurezza necessaria.
Non dimenticate che il dyneema è molto scivoloso....

grazie, non credevo che fosse materiale così segreto. Scusa una cosa, cosa intendi con "avvolgimento"? quello del primo video? ad esempio dovrei fare 2 loop molto corti con un anello tipo antal da mettere sul bompresso per le due mure...
Cosa c'entra il segreto? Non posso pubblicarti pagine di un libro, è vietato! ti hanno fornito tre istruzioni diverse per realizzare un loop con la calza, prova i tre metodi e poi deciderai tu stesso qual'è il migliore per quello che devi fare tu.
(04-01-2015 15:06)sailor13 Ha scritto: [ -> ]
(04-01-2015 11:03)FRA 21987 Ha scritto: [ -> ]
(04-01-2015 09:52)sailor13 Ha scritto: [ -> ]Fra 21987, non ho le istruzioni da pubblicare, non è materiale mio pertanto non ho i diritti.
Non esiste il metodo migliore, dipenda da cosa devi fare. Se il loop è molto corto, l'avvolgimento è il migliore. Se hai spazio, puoi usare un diametro minore, ma messo a doppio. Sta a te giudicare in base al lavoro da fare, al risultato da ottenere e alla sicurezza necessaria.
Non dimenticate che il dyneema è molto scivoloso....

grazie, non credevo che fosse materiale così segreto. Scusa una cosa, cosa intendi con "avvolgimento"? quello del primo video? ad esempio dovrei fare 2 loop molto corti con un anello tipo antal da mettere sul bompresso per le due mure...
Cosa c'entra il segreto? Non posso pubblicarti pagine di un libro, è vietato! ti hanno fornito tre istruzioni diverse per realizzare un loop con la calza, prova i tre metodi e poi deciderai tu stesso qual'è il migliore per quello che devi fare tu.
grazie
(04-01-2015 15:08)FRA 21987 Ha scritto: [ -> ]
(04-01-2015 15:06)sailor13 Ha scritto: [ -> ]
(04-01-2015 11:03)FRA 21987 Ha scritto: [ -> ]
(04-01-2015 09:52)sailor13 Ha scritto: [ -> ]Fra 21987, non ho le istruzioni da pubblicare, non è materiale mio pertanto non ho i diritti.
Non esiste il metodo migliore, dipenda da cosa devi fare. Se il loop è molto corto, l'avvolgimento è il migliore. Se hai spazio, puoi usare un diametro minore, ma messo a doppio. Sta a te giudicare in base al lavoro da fare, al risultato da ottenere e alla sicurezza necessaria.
Non dimenticate che il dyneema è molto scivoloso....

grazie, non credevo che fosse materiale così segreto. Scusa una cosa, cosa intendi con "avvolgimento"? quello del primo video? ad esempio dovrei fare 2 loop molto corti con un anello tipo antal da mettere sul bompresso per le due mure...
Cosa c'entra il segreto? Non posso pubblicarti pagine di un libro, è vietato! ti hanno fornito tre istruzioni diverse per realizzare un loop con la calza, prova i tre metodi e poi deciderai tu stesso qual'è il migliore per quello che devi fare tu.
grazie

Beh, pubblicare pagine di un libro credo anch'io sia vietato ma indicare il
titolo del libro dovrebbe essere configurabile come semplice cortesia....Whistle
(05-01-2015 18:52)shabrumi Ha scritto: [ -> ]
(04-01-2015 15:08)FRA 21987 Ha scritto: [ -> ]
(04-01-2015 15:06)sailor13 Ha scritto: [ -> ]
(04-01-2015 11:03)FRA 21987 Ha scritto: [ -> ]
(04-01-2015 09:52)sailor13 Ha scritto: [ -> ]Fra 21987, non ho le istruzioni da pubblicare, non è materiale mio pertanto non ho i diritti.
Non esiste il metodo migliore, dipenda da cosa devi fare. Se il loop è molto corto, l'avvolgimento è il migliore. Se hai spazio, puoi usare un diametro minore, ma messo a doppio. Sta a te giudicare in base al lavoro da fare, al risultato da ottenere e alla sicurezza necessaria.
Non dimenticate che il dyneema è molto scivoloso....

grazie, non credevo che fosse materiale così segreto. Scusa una cosa, cosa intendi con "avvolgimento"? quello del primo video? ad esempio dovrei fare 2 loop molto corti con un anello tipo antal da mettere sul bompresso per le due mure...
Cosa c'entra il segreto? Non posso pubblicarti pagine di un libro, è vietato! ti hanno fornito tre istruzioni diverse per realizzare un loop con la calza, prova i tre metodi e poi deciderai tu stesso qual'è il migliore per quello che devi fare tu.
grazie

Beh, pubblicare pagine di un libro credo anch'io sia vietato ma indicare il
titolo del libro dovrebbe essere configurabile come semplice cortesia....Whistle
e chiederlo semplicemente no?
a memoria dovrebbe essere "rope works n°5" di Brion Toss.
Pagine: 1 2
URL di riferimento