I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Circuito spi
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Mi spiegate come si fa ad un deficente neofita comw si attrezza un circuito spi?
Non risponde nessuno, troppo lungo il discorso, è meglio consultare qualche libro. Poi, se hai dei dubbi noi li risolviamo.-
(16-03-2015 15:13)bullo Ha scritto: [ -> ]Non risponde nessuno, troppo lungo il discorso, è meglio consultare qualche libro. Poi, se hai dei dubbi noi li risolviamo.-

Esatto..
Poi magari parliamo per 4 pagine se passare il braccio interno o esterno ma un argomento così grande è dura da trattare!

Consiglio a gossifs di inviare un mp a "fabrizio skipper" e farti mandare gratuitamente il manuale "Manovrare bene la barca a vela". Oppure dai un occhiata qui https://books.google.it/books?id=lOOSolw...er&f=false ci sono comunque molti video didattici su youtube!

Vento in poppa!
Ok. Il manuale già l ho avuto...
(16-03-2015 15:48)grossifs Ha scritto: [ -> ]Ok. Il manuale già l ho avuto...

Allora citalo e chiedi dubbi specifici Wink
E indicando magari la dimensione della barca
Scusate. Come si cita? Premesso che sto cn il cell?
La barca e un soleada 34 lft 10.40
supponendo da parte tua una attenta lettura di uno o più libri sull'argomento, prova a indicarci cosa non hai capito. come puoi immaginare l'argomento è vasto, cerchiamo solo di ridurre il campo per non scrivere ex novo la bibbia della vela.
in generale ti serviranno:

uno spi
2 scotte spi
un caricaalto
un caricabasso
un tangone
un aggancio del tangone sull'albero
una drizza spi esterna allo strallo/in testa d'albero
due barber haluler (bozzello+cima + rinvii relativi + strozzatore)

se hai queste cose puoi armarlo se ti mancano devi prima procurartele. le dimensioni della barca sono al limite tra scotta singola e scotta+braccio (il che significa raddoppiare le cime per ogni lato).
Scotte fuori tutto. Bracci dipende... Solitamente meglio dentro. Drizza fuori tutto. Leggiti un libricino e poi fai delle domande più specifiche
Caricaalto si tangone si aggangio tangone si barber si la drizza penso si possa installare. Il caricabasso non credo ci sia. Lo spi ovviamente si, di questa stessa barca.
[Immagine: ea60a0af6bc81dc336e208724cc93312.jpg]

Questo e l albero. Il caricabasso nno lo vedo...
Pero in tuga c e anche il bi ario per riporre il tangone, evidentemente e stato usato. Fa fede anche che io abbia trovato lo spi, nuovo di zecca....
Subito dietro al gavone dell'ancora c'è un golfare dove puoi attacarti con il caricabasso e poi portarlo con un rinvio a poppa.
Non vedo il tangone, se con attacco a campana o col bilancino.
Vedo che vai di bolina col boma sopra vento, ricorda che il canale tra genoa e randa deve essere un pò più stretto che largo.-
Vedi quel golfare dietro lo sportello del gavone dell'ancora? Li ci metti un bozzello che rinvia una cima (più o meno del 8 ma basterebbe anche 6) che sale alla varea o all'archetto del tangone, la stessa cima andrà su uno strozzatore in pozzetto, quello è il caricabasso.
Se vuoi un po parancarlo, ci metti un bozzello sul tangone e torni al golfare così fai un paranco 2:1

Ma guardati un libretto o fatti una ricerca su internet per farti un'idea altrimenti non ce la fai.
Un bel corso di vela (sono di parte) ti farebbe tanto bene, credimi.
(16-03-2015 16:16)grossifs Ha scritto: [ -> ]Scusate. Come si cita? Premesso che sto cn il cell?

Hai avuto il manuale di Fabrizio Skipper? Cita la pagina o il concetto che non ti torna.
Hai un altro manuale? Fai foto e spediscila come allegato.. comunque concentriamoci su cose specifiche che viene meglio.

Vedo che hai volanti e stralletto, tutto chiaro su come gestirle, soprattutto in strambata?
(16-03-2015 18:03)tiger86 Ha scritto: [ -> ]Vedi quel golfare dietro lo sportello del gavone dell'ancora? Li ci metti un bozzello che rinvia una cima (più o meno del 8 ma basterebbe anche 6) che sale alla varea o all'archetto del boma, la stessa cima andrà su uno strozzatore in pozzetto, quello è il caricabasso.
Se vuoi un po parancarlo, ci metti un bozzello sul boma e torni al golfare così fai un paranco 2:1

Ma guardati un libretto o fatti una ricerca su internet per farti un'idea altrimenti non ce la fai.
Un bel corso di vela (sono di parte) ti farebbe tanto bene, credimi.

Sicuramente un lapsus dal buon Tiger che queste cose non le sbaglia mai (parlava del tangone) Smiley2
certo WLF rincoglionimento del lunedì e pure ripetuto
39393979
Allora ho letto tutto cio che mi e arrivato sul manuale della vela. Non ho trovato alcun riferimento allo spi. A meno che non abbia tutto il manuale dell adv cosa molto probabile ma mi è arrivato solo il cap 1. Il corso di vela lo sto facendo ma ahime causa avverse condizioni non è che siamo usciti spesso... attendo miglioramento meteo ; )
Ma cmq devo dire che le vostre poche note già mi hanno fatto cominciare a capire di che stiamo parlando....
Pagine: 1 2
URL di riferimento