Solo per levare la briglia (che in realtà si chiama rompichiaccio, le briglie sono quelle laterali che qui non ci sono) dai cabsisi quando si da ancora. L'angolo più è aperto e meglio è, la briglia già si regola da sè dal basso. I venti servivano per aumentare l'angolo, come le crocette con le sartie, ma si parla di barche con poco bordo libero, lo slancio e il bompresso decisamente più lungo.
soluzione intelligente che adotterò, sul mio bompresso che voglio allungare un po, in quanto consente di togliere la briglia quando hai l'ancora che sale o scende.
(21-09-2015 17:34)LiberaMente Ha scritto: [ -> ]Già... Quasi quasi copio, ora quando calo ancora devo dare un aiutino col mezzo marinaio per evitare che si incastri
Si, però anche la briglia deve poter essere regolata,; così al posto di una sola regolazione (mura) ce ne saranno tre.

ciao
se volete altre idee per aggiungere briglie, un bompresso con le crocette
![[Immagine: P1100494_zpsfrtu2kwq.jpg]](http://i174.photobucket.com/albums/w111/brancaleone_2007/altre%20barche/P1100494_zpsfrtu2kwq.jpg)
(22-09-2015 17:33)rob Ha scritto: [ -> ]se volete altre idee per aggiungere briglie, un bompresso con le crocette 
Se non vado errato quello è un mini, le "crocette" servono per potere regolare l'angolo del bompresso e portarlo sopravento.
Come se da solo su un affare di sei metri e emzzo a 20 nodi non avessi già abbastanza manovre cui pensare...

(22-09-2015 18:00)Proust2000 Ha scritto: [ -> ] (22-09-2015 17:33)rob Ha scritto: [ -> ]se volete altre idee per aggiungere briglie, un bompresso con le crocette 
Se non vado errato quello è un mini, le "crocette" servono per potere regolare l'angolo del bompresso e portarlo sopravento.
Come se da solo su un affare di sei metri e emzzo a 20 nodi non avessi già abbastanza manovre cui pensare... 
si' il sistema è simile a quello dei mini da cui penso si siano ispirati, la barca pero' è un bestione molto più grande, non ricordo più ma con quel numero a prua forse un class40 (?), comunque bello grosso
bv
(22-09-2015 13:47)einstein Ha scritto: [ -> ] (21-09-2015 17:34)LiberaMente Ha scritto: [ -> ]Già... Quasi quasi copio, ora quando calo ancora devo dare un aiutino col mezzo marinaio per evitare che si incastri
Si, però anche la briglia deve poter essere regolata,; così al posto di una sola regolazione (mura) ce ne saranno tre. 
ciao
Aggiungo alla considerazione che questo sistema aggiunge carico di punta al bompresso quindi per me meglio la soluzione semplice...
(22-09-2015 13:29)vida57 Ha scritto: [ -> ]soluzione intelligente che adotterò, sul mio bompresso che voglio allungare un po, in quanto consente di togliere la briglia quando hai l'ancora che sale o scende.
Una soluzione cui sto pensando é quella di non avere il classico bobstay, fisso e tirato per limitare la fkessione del bompresso. Ma libero, cioe fare un passaggio nel bompresso cui murare la vela e avere il bompresso che fa da vero e semplice buttafuori. In questo modo la componente a flessione deriverebbe dal solo attrito... Non so se mi spiego...