I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Carica batt per AGM o GEL
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Ho un caricabatterie da banchina modello NG1 della ZIVAN
Dice che carica a 14.4 V e 13,38 V
50 Ah mi pare.

Ora lo uso con 3 batterie FIAMM 100Ah

Se volessi prendere 2 Batterie al Gel o AGM da 80 o 100 Ah
andrebbe bene questo caricabatterie?
(15-06-2015 11:38)jetsep Ha scritto: [ -> ]Può essere utile? http://forum.amicidellavela.it/showthrea...tid=105549

Diciamo che nel post si valuta l'aspetto contrario, ovvero caricare una batteria tradizionale con l'impostazioen AGM, però mi pare che nel mio caso non ci siano controindicazioni se non che le batterie AGM richiederebbero più tempo per la ricarica.

Sbaglio?
Quando mi ero informato per il mio banco batterie tutte AGM 3 servizi + 1 avviamento il fabbricante mi disse di impostare il caricabatteria in modalità GEL, dato che non avevo la modalità AGM, ma solo acido o GEL.
Poi ho controllato i valori di ricarica delle batterie dichiarati dal costruttore ed il manuale del caricabatteria ed in effetti coincidevano.
Se hai AGM per i servizi ed acido per avviamento a mio avviso metti il selettore su AGM/GEL e magari verifica più spesso il livelli della batteria ad acido
Gel di solito ha necessità di ricarica più delicate di AGM e acido libero. Queste ultime sono invece simili.
Esattissimo ciò che dice Matteo : AGM e tradizionali sono identiche ,tranne che per i famosi separatori interni in VTR .
mica tanto identiche, ricordo benissimo di aver controllato bene i valori delle batterie e del carica batterie e pendevano nettamente sul gel. questo confermato anche dal costruttore delle batterie al quale avevo inviato i parametri del caricabatterie quick.
oh, poi a controllare non è che poi ci vuole tanto
La costruzione delle normali batterie piombo calcio e' la medesima delle AGM fatto salvo per la gabbia in VtR che ne controlla il,contatto con l'elettrolito. Io ho sempre saputo che il metodo di ricarica per le due fosse lo stesso, poi le " leggende " non le conosco !
infatti la leggenda vuole che la stragrande maggioranza dei caricabatterie abbia il selettore per modalità piombo-acido o AGM-GEL

to, uno a caso:
http://www.fambatterie.it/prodotti/caric...il?lang=it

questo il quick con le tensioni diversificate per absorbtion e float suddivise tra acido libero, sigillate e GEL/AGM
http://www.quicknauticalequipment.com/re..._IT/#199/z

poi ripeto, basta guardare la tensione richiesta dalle batterie per carica e mantenimento e le caratteristiche del proprio caricabatteria

confrontando con i valori dichiarati da Quick il tuo marco è perfetto per il valore di carica ed un po' basso per il mantenimento
Ogni batteria ha una sua ricarica a seconda del tipo di costruzione e dell'elettrolita. Bisogna chiedere le specifiche al costruttore. In genere le più delicate (e lente!) nella ricarica sono le gel in quanto l'elettrolita, gelificato, ha più difficoltà a dissipare il calore che si forma. Seguono le Agm (che, di solito, hanno ciclo uguale alle acido libero sigillate) e, infine, acido libero che, nella fase bulk, le si ricarica anche a 14.8/15 V.
Il mio caricabatterie ha 6 diversi cicli di ricarica, di cui 2 per acido libero (sigillate o non), due per Agm e due per gel....
Il mio non è cosi ..sofisticato per cui Agm carica uguale alle acido libero ( ovviamente sigillate ) non pensavo che ci fosse che mettesse su una barca che sbanda ,batterie non sigillate. E difatti nella fase finale è particolarmente...delicato !
ho chiesto al costruttore, ecco la risposta:

"Il caricabatterie NG1 cod. F6AQ40-000000 con i suoi 50A è sovradimensionato per la carica di due batterie da 80Ah-100Ah (AGM/Gel) e rischia dunque di danneggiarle.

È comunque possibile richiedere tramite DAR Srl la revisione/cambio curva del suddetto prodotto, per l’abilitazione alla carica di batterie AGM o gel."

che ne pensate?
e chetelodicoaffa' 100 l'ho già scritto sopra e te lo conferma il costruttore
(18-06-2015 20:44)crocchidù Ha scritto: [ -> ]e chetelodicoaffa' 100 l'ho già scritto sopra e te lo conferma il costruttore

Roberto, ciao! Il costruttore parla di Amperaggio: io volevo eliminare 1 batteria su 3 e gestire col caricabatteria 2 agm per un totale di 200A
Lui dice che il carica lavora a 50 A che sono troppi per 2 batterie da 100Ah l'una
Nasterebbe un carica da 25Ah
Sia che siano Tradizionali che Agm.
no, perché nella risposta non ti parla di cambio di amperaggio, ma di curva di carica ovvero dei famosi V di carica e mantenimento che differiscono a seconda del tipo di batteria.
Il carica batteria poi ha una sorta di regolatore intelligente che riduce l'erogazione degli A quando le batterie sono cariche, un po' come il regolatore dell'alternatore, anche se quello non è intelligentissimo.
si, però lui dice (il costruttore) che le batterie non è che non si caricano, ma alla lunga si rovinano prima
URL di riferimento