(24-06-2015 23:42)pepilene Ha scritto: [ -> ]Mai come questa sera sono più serio che mai.
La vela lo dovuta rifilare di ben 30 cm, proprio perché in quel punto, sbattendo si è lacerata, comunque gia alle origini non cerano questi clamcleat.
Anche rifilando non è detto che il problema si annulli, a prescindere dalla lacerazione che andava ripristinata, se la vela è sformata il miglioramento è di poco conto.
Se non avevi il sistema di ritenuta " clam cleat " avrai avuto sicuramente il cimino del meolo che si ferma annodandolo per mezzo di due occhielli presenti in prossimità della mura ....
Non ho capito però se effettivamente su quella vela sto benedetto cimino c'era o no !?
ciao
Ora visto che sai nche c'era, sai pure che se il bordo di uscita tende a sbattere tesi un pochino quel cimino e porti un pochino più avanti il punto di scotta.
Se però la cosa che ti appaga è farti vedere con la barca sbandata e tu al timone che sorseggi un bel prosecchino allora l prossimo che ti dice di cazzare il meolo puoi tranquillamente rispondere "Grazie riferirò"
(25-06-2015 08:52)pepilene Ha scritto: [ -> ]Adesso non ricordo, ma credo che c'era.
Scusa la franchezza pep... nel titolo citi " Ho il meolo " ....poi chiedi cosa sia....e in ultimo non ricordi se effettivamente è presente sulla vela ....insomma ce stai a pià per posteriore me pare ...
Guarda che il meolo è un'oopppiniooone ...
(24-06-2015 12:27)ZK Ha scritto: [ -> ]c'era una volta un velaio di quelli famosi che il meolo alle vele non lo metteva, se sbattono vuol dire che sono fuori range o sformate... o regolate male.
In effetti non è una eresia; ieri ho effettuato alcune prove con il "nuovo" First 375. 12/14 nodi di vento provocavano il fileggiamento della balumina del (molto) vecchio genoa. Il problema - appunto - è che se non cazzi fileggia e se cazzi fa un unghia incredibile.
E prima di cazzare il meolo provare a spostare un po' in avanti il carrello di scotta ?.....
Albert, consigliare ste cose da regatanti, ma sei proprio pignolo...
Scusa, dici a me?
Ti chiami Albert anche tu? Mi rivolgevo al nickname registrato nel forum...
(25-06-2015 08:52)pepilene Ha scritto: [ -> ]Adesso non ricordo, ma credo che c'era.
Scusa la franchezza pep... nel titolo citi " Ho il meolo " ....poi chiedi cosa sia....e in ultimo non ricordi se effettivamente è presente sulla vela ....insomma ce stai a pià per posteriore me pare ...
Guarda che il meolo è un'oopppiniooone ...
Sono gli ultimi 50 cm dell'angolo di drizza che sbattono, comunque adesso so che il meolo non c'è, tolto rifilando la vela.
Fiocco svergolato?
Meolo, mi ricorda un neo patentato tanti anni fa, una delle poche cose che conosceva perchè abitava nel paese di Meolo vicino a San Donà di Piave.
(25-06-2015 20:00)bullo Ha scritto: [ -> ]Fiocco svergolato?
Meolo, mi ricorda un neo patentato tanti anni fa, una delle poche cose che conosceva perchè abitava nel paese di Meolo vicino a San Donà di Piave.-
Te ne racconto un altra carina....
Quando facemmo la prova pratica di vela all esame , con noi c era una signora che doveva sostenere la prova per la patente entrò motore.... L istruttore gli disse di mettere in moto, scostare e di prepararsi per dirigere per 360 ... La signora appena libera dalle cime si dirige verso il centro del porto e si fa un perfetto girotondo con tanto di manette dei motori in opposizione ... stupendo
(24-06-2015 13:47)Sailor Ha scritto: [ -> ]In effetti non è una eresia; ieri ho effettuato alcune prove con il "nuovo" First 375. 12/14 nodi di vento provocavano il fileggiamento della balumina del (molto) vecchio genoa. Il problema - appunto - è che se non cazzi fileggia e se cazzi fa un unghia incredibile.
E prima di cazzare il meolo provare a spostare un po' in avanti il carrello di scotta ?.....
Albert, consigliare ste cose da regatanti, ma sei proprio pignolo...
Scusa, dici a me?
Ti chiami Albert anche tu? Mi rivolgevo al nickname registrato nel forum...
Visto che mi avevi (forse improvvidamente) citato...