I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Nuova elica Eewol
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Salve amici e con molto entusiasmo che vi comunico di aver montato la nuova elica della EWOL 3 pale 19 pollici costruita in acciaio titanio, prodotta in Italia un gioiellino.
La ho montata sul SALONA 40 dove avevo una elica standard da tre pale fisse,
I miglioramenti sono abissali , guadagnato circa 1 nodo a vela e la manovrabilità in retromarcia è eccezionale , come velocità di crociera non cambia molto anche se a pieno carico si potrebbe variare il passo in maniera micrometrica in pochi minuti in Aqua . Vi invito a vedere il video su YouTube di questa elica per capire il funzionamento, se poi qualcuno è interessato posso fargli fare un giretto per testare .
Prodotta in italia? Non mi risulta.
Versione Titanio? E quanto ti è costata?
Credo sia la versione solo acciaio, ma sul sito scrivono acciaio e titanio e questo confonde un po' i visitatori, o forse la superlega è composta da acciaio e titanio, ma poi c'è una versione con le pale in titanio che pesa la metà
Frank è prodotta in Italia, vicino a MI
Cavolo, a saperlo non la compravo79
Ma si può sapere di che materiale è fatta?
Una lega brevettata credo, si parla di titanio e acciaio, ma non so dire di più. Dovrei chiedere direttamente a Ewol
Non ho letto il sito quindi non so esattamente la sigla del materiale , ma se si tratta di acciaio inox e titanio ,molto probabilmente si tratterà di Aisi 316 T . Si tratta di un ottimo acciaio inossidabile 20/10 che per essere più stabile alla corrosione marina e' legato con Titanio che esplica una funzione intermolecolare stabilizzante e protettiva ,sapendo della nota vulnerabilità degli acciai inox a livello inter cristallino ,oltre a rendere la lega un " cincinin" più leggera .
Comunque se si tratta di ciò ....ottimo materiale ! Piuttosto ..circa ..il costo ? 2626
Questo sarà di sicuro, bravo mimita.
Praticamente le coppie coniche delle altre eliche, dopo diversi anni, tendono a distruggersi (ho visto un po'di foto al riguardo), e la ewol dovrebbe durare di più, se non in eterno (spero).
Il costo è sovrapponibile alla concorrenza, l'ho scritto nell'altra discussione.
Oggi sono su testacuore e farò qualche video
No ..e' solo perché di tipologie di acciaio ne ho " sballottate " diverse in vita ..e devo dire che il 316T e' un gran materiale che in pochi si sognano di usare !
Ecco !! A furia di..rompere sono andato a guardare il sito è ovviamente mi si è infiltrato il..tarlo.
Fatta veramente bene ..uno steep rispetto alla Max Prop ( che possiedo ) veramente importante.
Pour parler ,mi sa che si tratti di tecnici o di soci " fuoriusciti dacMaxProp ?" tanto comunque è simile l'impianto e il disegno,solo con uno studio è una attenzione particolare alla risoluzione di ogni punto problematico denunciato dalla " mamma " e cioè ,peso,ripresa dei giochi di usura,perfezionamento ruote dentate e soprattutto facilità di regolazione .
Un bell'oggetto ...meccanicamente fatta benissimo ! È pubblicità ? Spero di no ,non la possiedo e non so chi ...zzo la fa ????
???
Come dicevo è quella più nuova, quindi con più aggiustamenti e miglioramenti rispetto alle vecchie
(27-06-2015 10:34)utente non attivo Ha scritto: [ -> ]Come dicevo è quella più nuova, quindi con più aggiustamenti e miglioramenti rispetto alle vecchie

Siiiiii....ma quanto costaaaaa222222???? Circa!!
La mia da 15 l'ho pagata 2300 euro iva e spedizione incluse.
Testata oggi, si mette a bandiera dopo i 3.5 nodi circa. Per questioni di tempo non abbiamo provato a basse velocità e lasciando camminare la barca per qualche minuto, per vedere se pian piano si chiude lo stesso.
Senza spegnere il motore, l'elica continuava a girare mettendo in folle, mentre mettendo per un attimo la marcia indietro e poi di nuovo in folle, l'elica si arrestava.
Quindi, come suggerivano, quando si spegne il motore, va messa la retro, e per essere sicuri che le pale si orientino immediatamente a bandiera, meglio stare sopra i 4/5 nodi. Seguiranno ulteriori test
Update: ormeggio, marcia indietro, marcia avanti per un attimo e poi folle, mi immergo e l'elica la trovo posizionata a bandiera
Si questi 3,5 kn di velocità, non mi sembrano pochi!
io a volte, da principiante con poco vento vado a 2-2,5 Smiley26
Se parti da fermo a vela, devi superare una certa velocità, altrimenti basta andare a motore a oltre 4 nodi prima di spegnere il motore e mettere marcia indietro. Non lo vedo un problema
Ma vedrai che come tutte le eliche ( la mia Max prop ad esempio) dopo un poco di rodaggio ,svolgerà la sua funzione molto meglio,e si metterà a bandiera anche a velocità ridotta .
Dici?
Ma comunque, ripeto, va bene anche cosi, volevo prendere una flex o fold perché si chiude sicuramente prima, ma l'affidabilità della Ewol credo non abbia eguali, sopratutto per la possibilità di regolare alla perfezione il passo.
A quanto pare ho acceso una discussione molto interessante, anche io sto testando ancora questa elica, impressionante quando avevo dimenticato di metterla a bandiera e subito dopo aver inserito la retro la barca ha accelerato di colpo. Miticaaaaaa.
Allora, cercate su google "super duplex", questo è il materiale di cui è fatta la Ewol. Davvero non male
Pagine: 1 2
URL di riferimento