I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Tessuto migliore per Randa?
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Il prossimo anno vorrei cambiare la randa e sto cercando di orientarmi nel mondo delle vele.
Non è facile, perché cerco un compromesso tra prestazioni, durata e costi tra una randa per crociera d'altura sia per regate, di circolo ma anche un po' più impegnative come la 500x2.
La mia barca è uno IOR 3/4 ton, barche con rande alte e strette che solitamente (così dicono) tendono a caricare molta forza sulla balumina, per cui anche i tessuti e le trame tute vanno valutati di conseguenza.
Opinioni?
Consigli?
Velai?
Grazie....
Per me il kevlar/technora come fibra é un ottimo compromesso

Velaio dipende da quanti soldi vuoi investire, io ho provato elvstrom, ns e quantum. Elvstrom non mi vendera piu nemmeno un cappellino per la mia gatta. Gli altri due sono molto buoni. Imho
Anche il fibercon contender cdx è un ottimo compromesso
Mi sembra ci siano ottimi laminati in dyneema che stanno surclassando in durata molti tessuti, non conosco il nome del tessuto
Si, come il fibercon hybrid, ma costa abbastanza
Mi sembra si faccia sempre un po' di confusione tra tessuti e laminati.

Tessuti: es. dacron fibercon ap, pro, hybrid with dyneema etc.

Laminati pannellati: es. cdx (poliestere), dwx (dyneema)

Laminati membrana: film/film, taffettà/taffettà con fibrature in poliestere, pentex, spectra, aramidico (kevlar, technora, twaron), carbonio.

Ogni materiale ha i suoi pro ed i suoi contro, e inoltre un costo parametrato alle caratteristiche di costruzione ed alle difficoltà di lavorazione.
Anche il tipo di finiture incide sulla durata e sui costi.

È importante anche trovare un velaio che "si ricordi" o sappia come erano fatte e funzionavano le rande di una volta....

Ciao
....grazie x le risposte ...velerie consigliate qui a Nord-Est?
(01-07-2015 16:45)Cutter Ha scritto: [ -> ]....grazie x le risposte ...velerie consigliate qui a Nord-Est?

Blue phoenix san Giorgio di nogaro UD
http://www.bluephoenix.it/it/menuit.htm
se cerchi in internet hanno il sito con i contatti ( é un pochino più economico di altri ma fa lavori davvero ottimi!!

Altrimenti sail & rigging sottomarina ve
http://www.sailandrigging.com/index.php
(01-07-2015 17:11)mlombar3 Ha scritto: [ -> ]
(01-07-2015 16:45)Cutter Ha scritto: [ -> ]....grazie x le risposte ...velerie consigliate qui a Nord-Est?

Blue phoenix san Giorgio di nogaro UD
http://www.bluephoenix.it/it/menuit.htm
se cerchi in internet hanno il sito con i contatti ( é un pochino più economico di altri ma fa lavori davvero ottimi!!

Mai sentita questa Smiley4Smiley4

Ciao Albert.... number 1
(01-07-2015 16:45)Cutter Ha scritto: [ -> ]....grazie x le risposte ...velerie consigliate qui a Nord-Est?

Scusa ma perche' non mandi un MP ad Albert?Smiley2
Non avrei dubbi: vela in tecnora taftata...ottimo compromesso.
(02-07-2015 13:45)pepe1395 Ha scritto: [ -> ]
(01-07-2015 16:45)Cutter Ha scritto: [ -> ]....grazie x le risposte ...velerie consigliate qui a Nord-Est?

Scusa ma perche' non mandi un MP ad Albert?Smiley2
BV!
Smiley2Smiley2Smiley2
concordo con F347 laminato multiassiale technora taftata e un ottimo compromesso
Grazie a tutti...
URL di riferimento