I Forum di Amici della Vela

Versione completa: stato batteria
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
UNa batteria motore che dopo un paio di giorni di inattività completa e zero ricarica segna Volt 12.64 è da considerarsi ancora in ottimo stato, giusto?
Non e' cosi' banale, ma e' certo un buon inizioSmiley2
È del 2012 e in due anni non ha mai voluto nemmeno un rabbocco.
Dopo un inverno di non carica era scesa a 12.56 ma non ha mai perso un colpo accendendo il motore senza problemi.
Che fare? Almeno un pò di liquido lo metterei, ma l'indicatore non ne mostra la necessità.
Per la cronaca è una Moll 71 Ah per motore.
Capirai del 2012 praticamente è nuova di pacca, le mie batterie sono del 2008 e mi sembra che abbia fatto un solo rabbocco che forse nemmeno era necessario
(10-07-2015 07:06)kermit Ha scritto: [ -> ]Capirai del 2012 praticamente è nuova di pacca, le mie batterie sono del 2008 e mi sembra che abbia fatto un solo rabbocco che forse nemmeno era necessario

Concordo, poi leggo l'altro post dove si parla di una vita di 3...4 anni
Terrorismo?53
Penso anche io che sia terrorismo 53
(10-07-2015 09:10)sandro1 Ha scritto: [ -> ]Penso anche io che sia terrorismo 53

Ho chiacchierato di recente on un venditore di batterie e mi ha detto che le tradizionali costruite oggi vanno benissimo anche in barca, sono molto sicure ed efficienti e prima di emettere acido hanno una camera dove lo stesso verrebbe raccolto in caso di grave guasto. Secondo questa persona rabbocchi e manutenzione sono ridotti al minimo. A volte non servono proprio.
Prima di questa chiacchierata ero deciso al cambio batterie con AGM, poi ho verificato lo stato delle batterie attuali e mi sa che un altro annetto glielo faccio fare tutto...
Vedremo.
Io ne ho 3 da 100 ah
1 da 8 anni
1 da 7 anni
1 da 1 anno
Mai avuto problemi
E uso la barca quasi ogni settimana
Acquistate nei supermercati.
(10-07-2015 10:48)sandro1 Ha scritto: [ -> ]Io ne ho 3 da 100 ah
1 da 8 anni
1 da 7 anni
1 da 1 anno
Mai avuto problemi
E uso la barca quasi ogni settimana
Acquistate nei supermercati.

Se son tutte in parallelo presto potresti averne però...
(10-07-2015 11:03)Edolo Ha scritto: [ -> ]
(10-07-2015 10:48)sandro1 Ha scritto: [ -> ]Io ne ho 3 da 100 ah
1 da 8 anni
1 da 7 anni
1 da 1 anno
Mai avuto problemi
E uso la barca quasi ogni settimana
Acquistate nei supermercati.

Se son tutte in parallelo presto potresti averne però...

No solo le più vecchie sono in par
(10-07-2015 11:04)sandro1 Ha scritto: [ -> ]
(10-07-2015 11:03)Edolo Ha scritto: [ -> ]
(10-07-2015 10:48)sandro1 Ha scritto: [ -> ]Io ne ho 3 da 100 ah
1 da 8 anni
1 da 7 anni
1 da 1 anno
Mai avuto problemi
E uso la barca quasi ogni settimana
Acquistate nei supermercati.

Se son tutte in parallelo presto potresti averne però...

No solo le più vecchie sono in par

Thumbsupsmileyanim
(10-07-2015 11:06)Edolo Ha scritto: [ -> ]
(10-07-2015 11:04)sandro1 Ha scritto: [ -> ]
(10-07-2015 11:03)Edolo Ha scritto: [ -> ]
(10-07-2015 10:48)sandro1 Ha scritto: [ -> ]Io ne ho 3 da 100 ah
1 da 8 anni
1 da 7 anni
1 da 1 anno
Mai avuto problemi
E uso la barca quasi ogni settimana
Acquistate nei supermercati.

Se son tutte in parallelo presto potresti averne però...

No solo le più vecchie sono in par

Thumbsupsmileyanim

Paral solo pari potenza pari vecchiaia Thumbsupsmileyanim
si, mi sa che ci facciamo troppe must_turbation
(10-07-2015 11:13)kpotassio Ha scritto: [ -> ]si, mi sa che ci facciamo troppe must_turbation

66
Probabilmente nessuno di voi ha visto cosa succede in una barca quando le batterie ad acido libero decidono di liberarsi dell'acido.
Mi è successo tanti anni fa ed ho buttato qualche vela. Da quel momento le acido libero le lascio nei supermercati.
(10-07-2015 13:05)pepe1395 Ha scritto: [ -> ]Probabilmente nessuno di voi ha visto cosa succede in una barca quando le batterie ad acido libero decidono di liberarsi dell'acido.
Mi è successo tanti anni fa ed ho buttato qualche vela. Da quel momento le acido libero le lascio nei supermercati.
BV!

Ma scusa avevi le vele nel vano batteria??
(10-07-2015 13:15)sandro1 Ha scritto: [ -> ]
(10-07-2015 13:05)pepe1395 Ha scritto: [ -> ]Probabilmente nessuno di voi ha visto cosa succede in una barca quando le batterie ad acido libero decidono di liberarsi dell'acido.
Mi è successo tanti anni fa ed ho buttato qualche vela. Da quel momento le acido libero le lascio nei supermercati.
BV!

Ma scusa avevi le vele nel vano batteria??

Tra l'altro devono essere cinghiate e devono stare in un apposito contenitore!!
(10-07-2015 13:15)sandro1 Ha scritto: [ -> ]
(10-07-2015 13:05)pepe1395 Ha scritto: [ -> ]Probabilmente nessuno di voi ha visto cosa succede in una barca quando le batterie ad acido libero decidono di liberarsi dell'acido.
Mi è successo tanti anni fa ed ho buttato qualche vela. Da quel momento le acido libero le lascio nei supermercati.
BV!

Ma scusa avevi le vele nel vano batteria??

Batteria per l'elica di prua?
...per eccesso di prudenza, mi sono preso un contenitore perfettamente isolato, con due ingressi stagni per i cavi elettrici e una uscita per eventuali gas. I liquidi, in caso di fuoriuscita, rimangono all'interno della scatola che è ermeticamente chiusa.
All'uscita gas collegherò un tubo verso il vano motore dove ho opportuna ventola di aspirazione.
Ancora non l'ho montato ma è molto robusto e ben fatto.
Penso che anche in caso di grave incidente alla batteria possa evitare danni collaterali alla barca e all'equipaggio.
Le batterie sulla mia barca sono in cala vele che e' sotto il pozzetto. Durante una bella burrasca si e' rotto il supporto che le sosteneva. Hai voglia a legarle con le cinghie, l'acido e' uscito e uno spi con relativa calza ed un genoa2 sembravano mangiati dai topi. Da allora, e' stato rifatto il supporto e:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Pagine: 1 2
URL di riferimento