I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Sterling power pro split - aggiornamento
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Non credo che il problema sia nel ripartitore di carca. Il problema è a livello alternatore, quest'ultimo ha un filo che serve per spegnere la spia e zittire l'allarme. Tipicamente questo filo, sull'alternatore, é associato a quello del regolatore di carica e si trova in un connettore e "T". Probabilmente quando hai collegato il filo del regolatore di carica (ex + sottochiave che ora arriva dal ripartitore) all'alternatore ti sei dimenticato di collegare anche il filo che spegne spia ed allarme.
(Che, ripeto, funziona indipendentemente dal ripartitore)
(08-04-2016 22:07)Gaspare51 Ha scritto: [ -> ]Non credo che il problema sia nel ripartitore di carca. Il problema è a livello alternatore, quest'ultimo ha un filo che serve per spegnere la spia e zittire l'allarme. Tipicamente questo filo, sull'alternatore, é associato a quello del regolatore di carica e si trova in un connettore e "T". Probabilmente quando hai collegato il filo del regolatore di carica (ex + sottochiave che ora arriva dal ripartitore) all'alternatore ti sei dimenticato di collegare anche il filo che spegne spia ed allarme.
(Che, ripeto, funziona indipendentemente dal ripartitore)

Il problema non è solo la spia di allarme, ma sta nel fatto che l'alternatore collegato al prosplit non si eccita, ripeto ho misurato 12,5v in uscita dall'alternatore a motore acceso..
si, probabilmente la misura che stai rilevando è quella delle batterie. Se da quando hai montato il regolatore attivo ha sempre funzionato ed ora, di colpo, probabilmente è saltato l'alternatore. Devi smontarlo e farlo revisionare
Allora vi aggiorno, in quanto sono stato in barca è fatto delle prove come suggerito da Ruggieri della Kenix (disponibile e competente), il problema è dato dal collegamento del cavetto che va dal Prosplit (pos Ign feed) al D+ dell'alternatore, se collegato in questo modo l'alternatore non si eccita e non produce corrente .
Se invece collego tale cavetto al B+ dell'alternatore, tutto funziona perfettamente , ma il problema sta nel fatto che il prosplit si accende appena attacco le batterie...
E non quando accendo il quadro motore che viene alimentato dal D+...

Per adesso non siamo riusciti a trovare una soluzione ...

Qualcuno ha idea del perché di tale funzionamento?

Grazie e bv
E' difficile fare una diagnosi così a distanza, senza vedere come sono i collegamenti.
Facciamo un'ipotesi:
Noi sappiamo che quando non c'è il ripartitore di carica, l'alternatore carica la batteria attraverso un filo che va al motorino d'avviamento e di lì alla batteria ( con inerposto stacca batteria ecc.)
Questo filo deve andare direttamente al ripartitore, ed il collegamento alternatore motorino d'avviamento deve essere eliminato. Verifica che ciò sia stato fatto.
(Se non é stato eliminato, appena attacchi lo stacca batteria la corrente arriva al motorino d'avviamento, di lì all'alternatore e quindi al ripartitore c'è si accende...)
(11-09-2015 09:38)roxima Ha scritto: [ -> ]ciao Vaimo,
anche io ho il pro split (quello a 3 uscite) e l'ho installato secondo le istruzioni allegate, che prevedono i collegamenti come descritti sopra.

ti allego il link al mio sito web, ove puoi trovare le istruzioni allegate al pro-split. http://roxima.altervista.org/blog/schemi...-elettrici

Non farti ingannare dal -d, che corrisponde alla massa, e che non è così indicato su tutti gli alternatori.

In sostanza, come dicevo sopra, oltre ai cavi che vanno alle batterie ed all'uscita dell'alternatore, si devono collegare, con due cavetti sottili, i due morsetti indicati sul pro-split come "pos ign feed" (che va al +D) e quello indicato come "Negative" ( che va al -D o Massa)

Il morsetto indicato come "sense", di cui al numero 7, non va collegato! (a meno che tu non abbia un regolatore di tensione elettronico, esterno all'alternatore).

Ciao a Tutti,

Sto per montare il prosplit a 3 uscite, ma non so da dove prendere il "sence"....
Ho un regolatore esterno AMPLE.

Aualcuno mi può aiutare?

Grazie
Ciao a tutti, riprendo questa discussione perché sto montando questo ripartitore di carica al posto del mio vecchio a diodi.
Ho un problema: appena collego qualsiasi batteria al terminale "Start Batt" mi si accende la spia di allarme sul quadro del motore Yanmar e parte il cicalino del quadro stesso. Avviando il motore parte tutto e ricarica perfettamente, il cicalino e la spia si spengono subito. Il tutto accade anche a dispositivo spento, con tutti i led spenti, cosa che rende impossibile lasciare il sistema montato in questo modo. In pratica, se collego contemporaneamente al dispositivo sia il positivo che arriva dall'alternatore, sia il positivo di una qualsiasi batteria, si accende la spia sul quadro motore. Se invece attacco la batteria del motore insieme a quella dell'elica di prua al terminale Batt 3 tutto funziona.
Qualcuno riesce ad aiutarmi a capire come sistemare l'impianto? Ah, naturalmente con il vecchio ripartitore a diodi non succedeva nulla di tutto ciò.
Causa rottura del ripartitore Mastervolt, è saltato un diodo e ricarica solo la batteria motore, ho montato il ProSplit R a due uscite.
Oltre a collegare i positivi (input da alternatore e i due output ai banchi motore e servizi) ho dovuto collegare un negativo e poi portare un cavo dal D+ dell’alternatore alla connessione ‘ing feed’ del ProSplit. Questa serve per alimentare il Prosplit dall’alternatore, in quanto il B+ (come riportato sulle istruzioni) è normalmente chiuso sulla batteria motore, quindi se collegato l’ing feed al B+ rimarrebbe sempre alimentato dalla batteria scaricandola
Invece il D+ è isolato dalla batteria. Visto che c’ero ho passato un cavo in più per il sense da collegare al polo S dell’alternatore
A motore spento ma alimentatato elettricamente il ripartitore è spento. Avviando il motore si accende anche il Prosplit. Spegnendo il motore dopo 10 secondi si spegne anche il Prosplit
Non ho invece rilevato differenze scollegando il morsetto S così come da cantiere e collegando il sense del ripartitore

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Da manuale di installazione Volvo, il collegamento S dell’alte (sense) dovrebbe essere collegato al positivo del motorino d’avviamento che è collegato direttamente al positivo della batteria motore
Questo per far si che il regolatore dell’alternatore legga la caduta di tensione sulla batteria
È probabile (difficile seguire il percorso dei cavi) che sia collegato anche alla centralina per dare allarme se la batteria motore non carica
Infatti quando si è rotto il Mastervolt BI1202 ho invertito le uscite per garantire la ricarica dei servizi, soprattutto per usare il salpa ancora. E in questo caso avevo l’allarme di ricarica
Al D+ invece c’è collegato già un altro cavo a cui ho aggiunto quello per l’ign feed del prosplit
Al volo una foto dello schema

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Pagine: 1 2
URL di riferimento