I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Materassino isolante e rifinito per tuga
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Il vecchio proprietario aveva aggiunto incollandolo del sughero al cielo in tessuto.
devo dire che la differenza al tatto si sente e volendo fare un lavoro esteticamente accettabile pensavolta di togliere tutto e mettere un cilindro che incorpora un elevato potere isolante (barca in alluminio).
sapete consigliarmi in merito?

esiste qualcosa in più strati autoadesivi?
grazie
Prova a domandare a lacamomilla. Ne sa parecchio ed è sempre prodigo di spiegazioni.
Sul mio Panettone sono stati messi dei pannelli di un isolante tipo stiferite (o non so che altra schiuma rigida) di colore marrone scuro e spessi circa 15 mm.
I pannelli sono poi stati rivestiti con pannelli di legno sottile in noce tanganica.

L'isolamento è più che buono, anche se, in questi giorni di gran caldo, in barca non ci si entra prima del calar del sole (e con ventilatore).

Io però non userei mai dei pannelli pregommati a diretto contatto con l'alluminio.
Col calore che sviluppa il metallo, dubito che una colla comune possa garantire una perfetta tenuta.
Meglio del Sika o prodotti similari dati su tutto il bordo del pannello e trasversalmente.
Il sika, se dato bene su superfici ben pulite, protegge anche da fenomeni di condensa se userai la barca nei mesi freddi.
Quale tipo di Sika andrebbe usato?
Il vecchio proprietario aveva un tessuto con struttura sottostante imbottita che non ha ceduto nonostante il contatto con l'alluminio, ma non so come tale finitura fosse incollata....
URL di riferimento