27-07-2015, 10:11
Nelle ultime settimane, causa condizioni meteo, ho fatto delle grandi motorate, tipo: 6 ore a 5 nodi, con i consumi di 20 € o poco più, x un totale di 30 miglia, al mio parere sembra una ottima media, anche sé non ho mai consumato in così poco tempo questa quantità di carburante.![22 22](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/22.gif)
![22 22](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/22.gif)
![22 22](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/22.gif)
Ora mi domando se questa traversata fosse stata fatta con barca non a vela, ma classico moto scafo di uguale dislocamento, quali sarebbero stati i consumi?![Smiley30 Smiley30](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smiley30.gif)
le unità di paragono sono: vela da 7 m x 1100 kg 10 cv, con scafo di uguale peso con motore da 60 cv.
![22 22](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/22.gif)
![22 22](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/22.gif)
![22 22](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/22.gif)
Ora mi domando se questa traversata fosse stata fatta con barca non a vela, ma classico moto scafo di uguale dislocamento, quali sarebbero stati i consumi?
![Smiley30 Smiley30](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smiley30.gif)
le unità di paragono sono: vela da 7 m x 1100 kg 10 cv, con scafo di uguale peso con motore da 60 cv.