28-07-2015, 12:58
Ciao
ho da sempre (da quando ho la barca) alcuni problemi col frigo, più che altro credo legati a un consumo eccessivo. Ora ho deciso di affrontare il tutto di petto. Per ora ho solo applicator delle guarnizioni allo sportello del frigo.
Su suggerimento del tecnico della IndelBWebasto sostituirò i cavi di alimentazione del compressore con cavi nuovi di sezione adeguata. E valuterò se, come ci aspettiamo, la situazione migliorerà.
Visto che è molto difficile arrivare all'esterno del pozzo per migliorarne la coibentazione, una seconda misura che vorrei applicare è di ridurre il volume del frigo. Oggi è profondissimo (ca. 90 cm) per un totale di circa 150 l. Visto che la profondità è anche un problema (sia io che la mia compagna siamo piccolini e praticamente quando ad esempio puliamo il fondo del frigo ne siamo mangiati fino alla vita...) pensavo di metterci sul fondo qualche "mattone" di poliuretano, appoggiato.
Ho letto dello splendido lavoro che (credo) Andros ha fatto con mattoni di PU applicati sulle pareti e resinatura con risultato finale di coibentazione perfetta e volume ridotto. Al momento non sono in grado di affrontare un lavoro così e correi restare su qualcosa di più semplice, per provare se osservo migliorie.
Sono andato da Leroy Marlin e ho trovato PU in schiuma (in questo caso poco utile) e Polistirolo estruso. Sennò Polistirolo espanso o sughero, che però mi sembraano meno adatti.
Mi sapete consigliare su cosa mettere sul fondo (magari incollati in maniera reversibile)?
Come sempre ho letto tutto il leggibile sul forum, tante discussioni sull'isolamento del frigo ma non specificamente su come ridurne senza grandi lavori il volume. Se mi sono perso qualcosa, mi corriggerete
Grazie e ciao!
ho da sempre (da quando ho la barca) alcuni problemi col frigo, più che altro credo legati a un consumo eccessivo. Ora ho deciso di affrontare il tutto di petto. Per ora ho solo applicator delle guarnizioni allo sportello del frigo.
Su suggerimento del tecnico della IndelBWebasto sostituirò i cavi di alimentazione del compressore con cavi nuovi di sezione adeguata. E valuterò se, come ci aspettiamo, la situazione migliorerà.
Visto che è molto difficile arrivare all'esterno del pozzo per migliorarne la coibentazione, una seconda misura che vorrei applicare è di ridurre il volume del frigo. Oggi è profondissimo (ca. 90 cm) per un totale di circa 150 l. Visto che la profondità è anche un problema (sia io che la mia compagna siamo piccolini e praticamente quando ad esempio puliamo il fondo del frigo ne siamo mangiati fino alla vita...) pensavo di metterci sul fondo qualche "mattone" di poliuretano, appoggiato.
Ho letto dello splendido lavoro che (credo) Andros ha fatto con mattoni di PU applicati sulle pareti e resinatura con risultato finale di coibentazione perfetta e volume ridotto. Al momento non sono in grado di affrontare un lavoro così e correi restare su qualcosa di più semplice, per provare se osservo migliorie.
Sono andato da Leroy Marlin e ho trovato PU in schiuma (in questo caso poco utile) e Polistirolo estruso. Sennò Polistirolo espanso o sughero, che però mi sembraano meno adatti.
Mi sapete consigliare su cosa mettere sul fondo (magari incollati in maniera reversibile)?
Come sempre ho letto tutto il leggibile sul forum, tante discussioni sull'isolamento del frigo ma non specificamente su come ridurne senza grandi lavori il volume. Se mi sono perso qualcosa, mi corriggerete
Grazie e ciao!