(17-09-2015 22:22)Ulisse 47 Ha scritto: [ -> ] (17-09-2015 19:43)dannyvec Ha scritto: [ -> ]domanda... il fiocco della brise potrebbe anche essere coi garrocci o deve avere per forza con la ralinga libera? Perché quando navigo di bolina non riesco a stringere molto il vento ,non che sia una barca molto boliniera, e, appena stringo più del dovuto, l'inferitura comincia subito a sbattere . Forse teserò anche poco la drizza non so, però se si potesse mettere una vela con garrocci magari sbatte meno che dite?
Ahi Ahi Ahi..... Velista fai da te?... No Alpitour?...
Quando metti in forza la vela devi prima tendere lo strallo come la corda di un arco, magari tenendo ferma la barca col ginocchio. Cazzi la drizza e la blocchi. Poi molli lo strallo. Altro che garrocci....
Ahiahiaiaiii, tutti a spender soldi in manuali e riviste... grandi manici da tastiera, mai che sprechino una settimana e pochi $,€,o pesetas per farsi "Imparare" i fondamentali.

Sci, tennis, tai- chi, tutti dietro al mestro Ma la vela noooo, quella sempre faidate

Eppoi dite che il mare non è buono?

(17-09-2015 22:22)Ulisse 47 Ha scritto: [ -> ][quote='dannyvec' pid='14854385' dateline='1442511791']
domanda... il fiocco della brise potrebbe anche essere coi garrocci o deve avere per forza con la ralinga libera? Perché quando navigo di bolina non riesco a stringere molto il vento ,non che sia una barca molto boliniera, e, appena stringo più del dovuto, l'inferitura comincia subito a sbattere . Forse teserò anche poco la drizza non so, però se si potesse mettere una vela con garrocci magari sbatte meno che dite?
Ahi Ahi Ahi..... Velista fai da te?... No Alpitour?...

Quando metti in forza la vela devi prima tendere lo strallo come la corda di un arco, magari tenendo ferma la barca col ginocchio. Cazzi la drizza e la blocchi. Poi molli lo strallo. Altro che garrocci....
[/quote
]
Si molto fai da te sulle derive
il fatto è che finora il fiocco l'ho sempre issato quando ero già in acqua, perché non conoscendo la barca e avendo come passeggera la mia compagna senza esperienza
non volevo rischiare di fare danni. Altra domanda le sartie quanto vanno cazzate? Io la pima volta che l'ho armata a casa per vedere come fare, ho legato un metro alla drizza della randa e poi ho issato in cima il capo del metro e ho misurato la distanza tra la cima e gli angoli di poppa ,ho visto che era uguale la misura e ho segnato la posizione degli arridatoi vedendo se le sartie erano in tensione, ho fatto bene?