(09-08-2015 13:28)mania2 Ha scritto: [ -> ]di recente ho dovuto cambiare antenna al mio cartografico B&G e ho preso questa:
Evermore SA-320, comprata su Amazon per 80 euro compresa spedizione.
va benissimo, meglio di quella vecchia ed è un modello compatibile con moltissimi gps.
Quoto. Anch'io felice utilizzatore.
Leggendo qui e la mi sembrava di aver capito che Nmea 0183 fosse solo un protocollo e che le porte potessero essere di moltissimi tipi. Comprese usb...sbaglio?
Sono due cose diverse.
Il protocollo NMEA definisce il contenuto delle stringhe di testo con i dati che servono.
Il tuo problema è di tipo hardware, fisico. L'entrata dello strumento è di tipo seriale, un cavo ground, un cavo di ingersso segnale a 5V, un cavo di uscita segnale a 5v.
L'USB funziano in maniera diversa. Tramite un driver la connessione USB simula poi una porta seriale da cui ricevi le stringhe NMEA. Smanettare con le seriali è semplice perchè è tutto fisico, con le USB no perchè devi scrivere software per il sistema operativo (io non l'ho mai fatto).
Spero di essere stato almeno un po' chiaro. Se non hai mai smanettato con cavetti e saldature non è facile da capire.
Comunque, nel tuo caso, devi prendere un'antenna GPS con uscita seriale e alimentazione a 12V.
Perfetto! Chiarissimo! Thanks...
nel frattempo...
ho acquistato lo stesso gps già citato da qualcun'altro più sopra: GPS Evermore SA-320 seriale.
Qui di seguito posto gli schemi dei cavi del gps presenti nel sito del venditore:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
quelli presi dal manuale del lowrance globalmap 3000:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
inizialmente ( e anche ora) non capisco 2 cose: primo perchè il manuale del lowrance parli di 2 porte di comunicazione : com-1 e com-2....
secondo: perchè il manuale mostra solo 3 cavi visto che ce ne sono 4.
Ad ogni modo al secondo tentativo ho collegato i cavi in questo modo:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
se i colori non si capiscono ho fatto questo: nero del gps al ground del lowrance(non ha colore) ; verde gps ad arancione; bianco gps a giallo; come si vede l'ultimo cavo del lowrance, non segnato nel manuale, l'ho collegato al rosso del gps.
Penso di aver fatto giusto perchà un piacevolissimo segnale acustico dal lowrance accompagna il messaggio "position acquired". Ma è solo un sogno.
Pochi secondi e un altro segnale indica "position lost".
Provo a scollegare i cavi. Li ricollego nello stesso modo e accade la stessa cosa...

perchè?
Tieni il tutto collegato per almeno 12minuti che al primo avivo il gps deve scaricarsi tutto l'almanacco della costellazione gps.
ok grazie,provo a fare come dici...vediamo un pò...
Vedo che non hai collegato la calza del cavo (quel cavo staccato che pare nero è in realtà la calza attorcigliata con intorno del termorestringente. Attacca pure quella al negativo...
Hei Hei... Attenzione!... vedo che hai comprato un GPS che va alimentato a 5Volt, mentre il tuo strumento alimenta l'antenna originaria a 12 Volt.
Se lo colleghi così ti bruci il GPS appena acquistato. Per farlo funzionare e non bruciarlo, devi alimentarlo a 5 Volt.
Hai tre soluzioni:
1) costruirti un riduttore di tensione da 12 a 5 volt con un semplice integrato LM7805 ed un paio di condensatori da 20 microfarad
2) comprare un riduttore di tensione già bello e pronto
3) recuperarne uno smontando un caricatore da cellulare per auto, che puoi acquistare dai cinesi per pochi spiccioli.
La quarta soluzione purtroppo è quella di alimentare un gps che va a 5 volt con i 12 volt forniti dal tuo strumento e bruciarlo....
P.S.
Azz.... vedo solo ora dalla foto che lo hai già collegato.....

No no, ho sbagliato io a postare la foto! Hai letto vdc 5 v nella foto che ho messo? Ma quella è dello stesso gps ma della versione compatibile usb. Quello che ho io che ha l'uscita seriale, è questo:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Cavolo, se no tra l'altro il venditore me l'avrebbe detto...mi ha detto chiaramente che era compatibile con il mio lowrance.
Ah, ok!... pensavo che fosse quello da te acquistato!
Allora è strano che non funzioni... i collegamenti sono per altro molto semplici. Tx antenna con Rx plotter / Rx antenna con Tx plotter / alimentazione. Boh....