I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Quando si fa confusione a bordo....
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
(17-08-2015 10:42)albert Ha scritto: [ -> ]Se la randa invece è a base libera, i matafioni prendono solo la vela, dunque se si lasca la borosa (involontariamente o volontariamente), tutto il rotolo di vela si lasca insieme, segue i matafioni e non si strappa nulla (o quasi :smiley2Smile...

avevo pensato a un qualcosa del genere ma mi sembra che effettivamente la parola chiave sia quasi
cmq non costa nulla adeguarsi... non vedo controindicazioni

ciao

capa
(17-08-2015 11:23)capatosta Ha scritto: [ -> ]
(17-08-2015 10:42)albert Ha scritto: [ -> ]Se la randa invece è a base libera, i matafioni prendono solo la vela, dunque se si lasca la borosa (involontariamente o volontariamente), tutto il rotolo di vela si lasca insieme, segue i matafioni e non si strappa nulla (o quasi :smiley2Smile...

avevo pensato a un qualcosa del genere ma mi sembra che effettivamente la parola chiave sia quasi
cmq non costa nulla adeguarsi... non vedo controindicazioni

ciao

capa

La parola quasi significa che se togliendo la mano di terzi ci si dimentica di slegare un matafione e si issa la randa guardando solo la maniglia del winch, lo strappo lo si fa ugualmente.
(17-08-2015 11:36)albert Ha scritto: [ -> ]La parola quasi significa che se togliendo la mano di terzi ci si dimentica di slegare un matafione e si issa la randa guardando solo la maniglia del winch, lo strappo lo si fa ugualmente.

(stranamente) avevo capito perfettamente, perciò mettevo in rilievo la parola quasi...
mi sembra che il rischio si contenga quanto più l'ultimo matafione sia lontano dalla varea di poppa del boma ma va verificato... fermandosi 5 cm prima dello strappo 79797979
povere barche...che poi il first 50 è stabilissimo! Però è sempre un 50 piede con dei carichi che diventano pericolosi in mano a gente inesperta. Bisognerebbe sempre cominciare a navigare per gradi...un j 24 può essere molto meno pericoloso. Spesso si vedono anche spi che svolazzano attaccati solo per la drizza, che invece dovrebbe essere la prima cosa ad essere mollata quando ti sdrai..
(17-08-2015 10:42)albert Ha scritto: [ -> ]
(17-08-2015 10:29)capatosta Ha scritto: [ -> ]quale differenza sostanziale è nei matafioni sul boma e quelli sopra il boma??

Se la base della randa è inferita, non c'è altro modo di mettere i matafioni se non intorno al boma: l' inconveniente del sistema è che se si lasca un po'la borosa, i matafioni strappano la vela perchè sono passati intorno al boma che è rigido.

Se la randa invece è a base libera, i matafioni prendono solo la vela, dunque se si lasca la borosa (involontariamente o volontariamente), tutto il rotolo di vela si lasca insieme, segue i matafioni e non si strappa nulla (o quasi :smiley2Smile...
Cmq il velaio campaSmiley4
Ho un antico ricordo della regoletta: braccio inchiodato, scotta in mano,
ma forse risale a ColomboSmiley30
Piuttosto, tangoni in acqua ne ho visti, ma il centrobarca era pronto a mollare il basso, di solito bastava... sempre ai tempi di MagellanoSmiley4
Pagine: 1 2
URL di riferimento