Ciao a tutti!
Ripensando alle varie barche su cui sono stato, mi sembra di ricordare che la borosa fosse sempre rimandata in pozzetto in modo da poterla facilmete cazzare al momento della presa di terzaroli. Ora che per la prima volta mi trovo nella necessità di doverla armare io, mi sono fermato subito alla constatazione che non è possibile far passare cime dentro il boma (vedi foto). Quali sono le alternative a mia disposizione?
Immagino che una possibilità sia fare un nodo volante sul boma e bloccare cosi la borosa. Ma non mi sembra molto ortodosso. E anche un pò scomodo.
Grazie x l'aiuto!
BV
Mi sa che non è così semplice. Quello sembra un Proctor anni '70.
Era organizzato per rollare la vela, sulla trozza dovresti avere un
meccanismo di comando a manovella. Hai una foto? Che barca è?
Il sistema non è piaciuto per la difficoltà di tener tesa la base quando
si riduce, ma non era tanto scomodo quando le drizze erano a piede d'albero.
Sentiamo gli altri, se non sono tutti al mare.
Si bravissimo Oudeis. É proprio come dici.
La Barca è un ketch westerly 33. Del 78 se non erro. E la manovella per rollare la randa sul boma si trova sull'albero. Le drizze terminano a piede d'albero. Non ci sono rimandi in pozzetto. Per il momento (anche se stavamo pensando di farli).
Dite che il modo più conveniente per diminuire la randa sia rollarla? Il vang semplicemente si eliminerebbe?
Che barca laboriosa però! Per ridurre la randa bisognerebbe andare in 2 all'albero (con forte vento si presume)...uno a lascare la drizza e l'altro a girare la manovella! La padrona dir che un tempo era una barca oceanica...mi sembra difficile!
(14-08-2015 20:50)Jeckmonti Ha scritto: [ -> ]Che barca laboriosa però! Per ridurre la randa bisognerebbe andare in 2 all'albero (con forte vento si presume)...uno a lascare la drizza e l'altro a girare la manovella! La padrona dir che un tempo era una barca oceanica...mi sembra difficile!
Ma no, sotto l'albero basta uno (un po' pratico:smiley4

che segua l'antica regola: una mano per te e una per la barca

Contrariamente alle ooooppppinioni è un posto relativamente sicuro.
@ Jeckmonti: quello è un problema in effetti. Ho visto certi con una specie di omega ad abbracciare il tutto, ma non ha avuto gran durata.
Peraltro in caso di riduzione un po' di svergolamento può giovare, il vang resta in coperta; in bolina basta la scotta .
Il problema rollaggio sta nel taglio della randa e appunto nella mancanza di regolazione della base.
Fai qualche prova, la vela è bella perchè varia

Se poi decidi di fare regate serie... cambia boma

PS: imho un ketch in condizioni dure ammaina la maestra e fila sotto fiocco e mezzana.
(14-08-2015 21:54)oudeis Ha scritto: [ -> ]......
PS: imho un ketch in condizioni dure ammaina la maestra e fila sotto fiocco e mezzana.
sapevo anche io qsta storia.. per giunta la mezzana era nuova e la maestra era sfruttata...
ciononostante di bolina facevo schifo ma proseguii ...
non mi fidavo di lasciare il timone a qlc1 dell'equipaggio e andare all'albero a alzare la vela e prendere almeno una mano..
arrivai a antipaxos e subito dietro di me arrivò un altro Ketch con maestra e un fiocchettino ...
solo che loro erano partiti un'ora dopo
veramente in qsto caso è giusto dire che la vela è un'opinione
bv
capa
(14-08-2015 22:30)capatosta Ha scritto: [ -> ] (14-08-2015 21:54)oudeis Ha scritto: [ -> ]......
PS: imho un ketch in condizioni dure ammaina la maestra e fila sotto fiocco e mezzana.
sapevo anche io qsta storia.. per giunta la mezzana era nuova e la maestra era sfruttata...
ciononostante di bolina facevo schifo ma proseguii ...
non mi fidavo di lasciare il timone a qlc1 dell'equipaggio e andare all'albero a alzare la vela e prendere almeno una mano..
arrivai a antipaxos e subito dietro di me arrivò un altro Ketch con maestra e un fiocchettino ...
solo che loro erano partiti un'ora dopo 
veramente in qsto caso è giusto dire che la vela è un'opinione
bv
capa
Come diceva il mio amico Massimo, più bravo di me, la vita è bella perchè a-variata

Ovvio che di bolina con la mezzana e la trinchetta hai poco da salire,
poi dipende dalla barca, magari se avevi Steinlager...

Si parla di condizioni dure, cmq da gestire al risparmio, specie con poca ciurma e pilota nix. Se è necessaria potenza per l'onda, beh, la maestra
è maestra. I tempi cambiano, la vela di oggi somiglia poco anche a quella di soli 20anni fa, quanto una balilla a una smart.
E ti confermo che l'ultima volta che ho tenuto una bolina seria con un ketch la mezzana era ben rizzata sotto il copriboma

BV a voi che state in mare e non qui a guardare il cielo nero dalla tastiera
