R80 Double Heatpipe
CPU Cooler
Il naso penso potrebbe riuscire a raffreddartelo.

Pare un oggettivo ben fatto....
...per ottenere quella che probabilmente è una presa pel qlo!
L'unica cosa che mi può venire in mente possa servire è che, spostando l'alloggiamento della cpu su quella piastra dissipatrice sulla sommità, teoricamente, solo per contatto e conduttività dei tubi in rame, trasmetta e dissipi del calore attraverso l'alettatura ventilata.
Da qui a usarla per raffreddare (oltretutto è un circuito chiuso e quindi per natura sviluppa calore) mi sembra che il passo, più che fantasioso, sia moooolto lungo!



Coraggio: nei prossimi giorni sembra ci sarà un forte calo delle temperature e ricominceremo a ragionare normalmente!


E'solo parte del circuito. Poi ci andrebbero due tubi ed uno scambiatore appiccicato alla CPU. Solitamente è roba da overclocker o da chi vuole spostare il rumore delle ventole altrove.
Se nel circuito girasse un liquido troppo freddo potrebbe formarsi della condensa che non è il massimo su di una CPU.
E' effettivamete un dissipatore per CPU, lavora in posizione rovescia a quella che si vede nel link, la posizione giusta e' questa:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
La parte indicata con la freccia rossa si fissa al processore mediante le apposite clip, i tubi sono parzialmente riempiti di liquido con punto di ebollizione non troppo alto e la faccenda funziona in quanto il liquido bollendo sottrae molto calore per trasformazione di stato, il vapore spontaneamente va nella parte di tubi alettata dove ricondensa grazie al ventilatore cedendo il suo calore per trasformazione di stato inversa.
E' un sistema molto efficiente perche' il calore di trasformazione e' molto piu' di quello trasportabile per semplice conduzione e consente di porre una grande superficie dissipante in luoghi dove (sulla piastra a circuito stampato) non vi sarebbe spazio per montare parti metalliche di grande estensione.
Va da se' che per far si che il liquido stia nella parte a contatto con la CPU l'oggetto debba essere montato secondo un certo orientamento altrimenti ne viene vanificata (almeno in parte) la funzione.
Bravo Ian
Quella che i tubi fossero pieni di liquido a basso punto di ebollizione non mi era venuta in mente.
Comunque come condizionatore per ambiente è controproducente, magari come microstufetta....
Se poi gli monti il processore di un winzozz è fatta!
Azzurro Ian! Hai sempre ragione. Comunque esistono simili da tenere fuori dal PC. Un amico l'aveva in studio di registrazione.
Ciao
Grazie mille è quello che volevo sapere
La freccia indica la cella di peltier, comunemente chiamato effetto Peltier.
C'è un post, mini frigo fai da te