I Forum di Amici della Vela

Versione completa: circuito raffreddamento ad acqua di mare
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3
Ciao WS770, grazie anche del tuo contributo. Spero sia andato tutto come doveva, ma la certezza l'avrò solo quando metterò in moto il motore. Ora, fino a giovedì, sono al lavoro .
(19-08-2015 10:49)enio.rossi Ha scritto: [ -> ]Il motore farymann monocilindrico del mio generatore si arresta spesso per surriscaldamento. Dato che è raffreddato ad acqua di mare penso che sia quasi ostruito per calcare e sale. Mi hanno detto di pulirlo facendoci circolare con una pompa il liquido con cui si puliscono le caldaie del riscaldamento. Penso si tratti di acido, ma può fare danni superiori ai benefici? Qualcuno ne sa qualcosa e può darmi un consiglio? Grazie e buone vacanze a chi è ancora in vacanza,buon lavoro agli altri amici. Enio

Praticamente il motore del tuo generatore è lo stesso che spinge "tutta" la mia barca. 91
Prove fatte. E' andato tre volte e la quarta si è fermato ancora x problemi di temperatura. Adesso lo faccio sbarcare.
Il liquido per lavare i motori lo vendono nel negozio di nautica "dietro gli archi" ed è lo stesso che usano per i motori dei pescherecci.
Utilizzato con successo diversi anni fa per disincrostare il vecchio motore volvo 25 cv a raffreddamento diretto che avevo sul gs35.
In pratica comunque è acido cloridrico con una concentrazione adatta ai motori in ghisa
Pagine: 1 2 3
URL di riferimento