24-08-2015, 11:10
(24-08-2015 10:58)De Grande Francesco Ha scritto: [ -> ]Buongiorno(23-08-2015 22:19)infinity Ha scritto: [ -> ]Scusate ma dopo 4600 ore quel povero motore ha diritto di essere sbarcato ed almeno revisiona to a fondo, soprattutto visto che la manutenzione eseguita sembra di capire non sia il massimo!!
il motore è stato sbarcato e revisionato nel 2009 (così mi ha detto il vecchio proprietario) ma non so cosa sia stato fatto di preciso.
Io la barca l'ho presa 8 mesi fa, e nell'elenco della manutenzioni già fatte per l'inverno c'era anche il cambio olio e filtro, sostituzione girante, motore fatto girare in acqua dolce, cambio anodi dell'elica, 2 mani di antivegetativa, sbarco serbatoio gasolio e pulizia, cambio filtro gasolio, e altre cosette che adesso non ricordo. L'idea che mi sono fatto è che il vecchio proprietario non fosse uno che trascurava il motore.
Invece penso che dopo la superscaldata che il motore si è preso 1 mese fa, non sia stata valutata dai meccanici di turno la gravità dell'intervento da fare e che quindi il motore, pur mettendosi in moto e non segnalando apparentemente anomalie, ha girato ancora per qualche decina di ore con dentro un casino di sporco, fino a quando l'olio rimasto è diventato "catrame" non lubrificando più.
domanda da profano: ma quante ore può girare un motore? c'è un limite oltre il quale è meglio cambiarlo?
io avevo un MB180 nanni aveva 37 anni e circa 4000 ore
la cosa piu bella che ho fatto e stata quella di cambiarlo
ho montato un lombardini e ne sono felicissimo
almeno per una decina di anni sono tranquillo
sursum corda
forse i 2 kg di olio nuovo che avevo messo dentro si sono mischiati con il "catrame" e l'hanno un po' ammorbidito... oppure (e non so perché) la pompa è riuscita a far girare l'olio e ad andare in pressione regolarmente.
(non so se è merito della pompa a mano o se del fatto che ho atteso altre 3 ore prima di riprovare, magari l'additivo ha fatto maggior effetto con passar delle ore...).

...