23-08-2015, 20:59
Ho un Bavaria 38 con motore VP D2-55 e saildrive 130S, originariamente fornito con una elica tripala fissa 17x15 in alluminio.
Questa primavera quando ho fatto rimessaggio, rilevano che l'elica ha un poco di gioco, mi dicono che il parastrappi in gomma si stà logorando e che sarebbe il caso di iniziare a cercare una nuova elica.
Dati: Dislocamento 8300kg, lunghezza al gallegg:10,3m, rapporto riduzione saildrive: 2,19.
Ho fatto una verifica con due files excel:
- metodo Crouch -> 3pale 18,5x9,5
- metodo ?? -> 3pale 18x14, in alternativa 17x16
1) questa elica è andata sempre bene, ma la VP per questo motore, prescrive una 17x16 (ma non fa riferimento ai dati della barca dove è installato) .
La compro uguale alla vecchia o la sostituisco con una 17x16?
2) il parastrappi in gomma sembra fuso con l'elica e l'asse; l'elica è in buone condizioni, si può rigenerare?
3) mentre girovagavo per il web, ho visitato il sito Radice, dove hanno eliche 3pale in alluminio che "stranamente" hanno un numero di serie che corrisponde per almeno 6 cifre con quello stampato sull'elica e al vecchio codice VP. E' possibile che si tratti di un unico produttore?
Commenti e consigli sono benvenuti
Dino
Questa primavera quando ho fatto rimessaggio, rilevano che l'elica ha un poco di gioco, mi dicono che il parastrappi in gomma si stà logorando e che sarebbe il caso di iniziare a cercare una nuova elica.
Dati: Dislocamento 8300kg, lunghezza al gallegg:10,3m, rapporto riduzione saildrive: 2,19.
Ho fatto una verifica con due files excel:
- metodo Crouch -> 3pale 18,5x9,5
- metodo ?? -> 3pale 18x14, in alternativa 17x16
1) questa elica è andata sempre bene, ma la VP per questo motore, prescrive una 17x16 (ma non fa riferimento ai dati della barca dove è installato) .
La compro uguale alla vecchia o la sostituisco con una 17x16?
2) il parastrappi in gomma sembra fuso con l'elica e l'asse; l'elica è in buone condizioni, si può rigenerare?
3) mentre girovagavo per il web, ho visitato il sito Radice, dove hanno eliche 3pale in alluminio che "stranamente" hanno un numero di serie che corrisponde per almeno 6 cifre con quello stampato sull'elica e al vecchio codice VP. E' possibile che si tratti di un unico produttore?
Commenti e consigli sono benvenuti
Dino