I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Tubo acqua retrattile
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Ne ho uno di marca voluto con insistenza dalla mia zavorra appena collegato si è rotto lato rubinetto e prontamente riparato! Ora lo uso con una certa attenzione evitando di aprire troppo l'acqua!
Ne ho uno di cui ignoro la marca
Dirò solo che l'inventore meriterebbe il nobel
Ne ho comprato uno su ebay e mi è esploso in faccia.37
Lo ho sostitutivo ed è esploso di nuovo.37
ancora fradicio ne ho comprato uno alla LIDL e sono soddisfattissimo.Smiley53
Se la statistica non inganna direi che i tubi retrattili sono una gran cosa, bisogna solo prendere il prodotto giusto e qualitativo. Pregherei chi ha avuto le migliori performance di darci qualche info maggiore su marca e modello, ammesso vi siano...
Per me il problema è che non si riesce mai a farlo asciugare all'interno, proprio per via della sua conformazione. E nel giro di poco tempo l'acqua che resta marcisce e fa alghe. Va bene per annaffiare il giardino, ma non per mettere acqua nel serbatoio.
(08-09-2015 09:00)enio.rossi Ha scritto: [ -> ]Per me il problema è che non si riesce mai a farlo asciugare all'interno, proprio per via della sua conformazione. E nel giro di poco tempo l'acqua che resta marcisce e fa alghe. Va bene per annaffiare il giardino, ma non per mettere acqua nel serbatoio.

Non mi sembra vero, io lo svuoto come un qualsiasi altro tubo.
8€ dal cinese di turno.
Mi si è rotto sull'attacco il terzo giorno, l'ho smontato, riparato ed ora va di nuovo che è una meraviglia.
Dentro un tubo elastico tipo laccio emostatico, fuori il tessuto evita che il tubo interno si allarghi eccessivamente.

Quello che vendono in TV dovrebbe avere un tubo di materiale migliore, forse più resistente.
Difficile farne a meno.
Il segreto è aprirlo gradualmente e non tutto di un botto.
Pagine: 1 2
URL di riferimento