Non saprei, bisognerebbe vedere da dove arriva quel cavo. sulla mia strumentazione h2000, come ho detto, il segnale nmea è disponibile sulla morsettiera del processore, quindi nessuno spinotto è necessario...
Cavo irreperibile?
ecco cosa mi sono dovuto inventare per collegare il Multifunzione Raymarine al B&G Network Pilot
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Il pin li ho ricavati da un vecchio connettore di presa seriale di un PC, fortunatamente hanno la stessa grandezza, 1mm di diametro.
STEFANO,
Ho un sistema B&G Hercules 2000 ed ho installato uno Shipmodul-2wi e una box 4G Wi-Fi per internet. Il mio problema è che non posso usare entrambi contemporaneamente: o il meteo, o i dati Nmea 0183. Cosa mi consigli? Se ho ben capito, tu hai usato un convertitore rs232 to 2 x Rj45 e Wi-Fi e poi un router access point connesso al convertitore con Rj45 e così pure il router internet con rj45. Io ho due segnali Wi-Fi. Shipmodul ha un'uscita usb, ma la mini box dell'operatore Orange (Francia) è solo Wi-Fi. Avrei dovuto prendere Shipmodul con uscita Rj45.
Ti ringrazio per la risposta. Ciao
Si avresti dovuto prendere lo shipmodul con RJ45, anche io avevo inizialmente preso il wifi ma poi mi sono reso conto che è un wifi limitato quindi me lo sono fatto cambiare e l'ho collegato in wifi con un mini client wifi della tplink.
Se ho ben capito, tu suggerisci: Shipmodul 3E (o 3E-N2K) per prendere i dati di navigazione + TP-LINK WR710N (in collegamento sulla porta lan) allo Shipmodul 3E (uscita lan).
Cosi facendo, una volta che ho creato il client WISP della rete WIFI emessa dalla mini box 4G ORANGE (Francia), mi ritrovo in una seconda rete WIFI sia il meteo che i dati di navigazione; che potro' vedere sulla mia tablet Android. In sintesi avro' 2 reti WIFI!
C'é una piccola obiezione: TP-LINK WR710N richiede i 230v che dovrei fornire con un convertitore di tensione 12-230V. Conosci prodotti a 12V?
Prendendo la porta seriale della centrale B&G, potrei usare il convertitore USR-WIFI232-630 Serial RS232/ RS485 to Wifi Server with 2 Channel RJ45 al posto di un nuovo Shipmodul 3E, cosa ne pensi?
Grazie mille per la tua disponibilità.
Attualmente ho:
1 - Router portatile huawei E5377 (fa da repeater wifi o da router 4G + ha una lan-usb che ci ho connesso il raspberry con openplotter)
2 - Tplink WR702N (configurato come client wifi del router huawei)
3 - Raspberry con openplotter, per il ricevitore AIS e per altri usi sperimentali
4 - Shipmodul 3E per interfacciare l'elettronica di bordo e openploter, con pc e tablet (collegato via lan al WR702N)
L'elettronica di bordo, composta da strumenti B&G Network + Chartplotter Raymarine, è connessa allo shipmodul tramite le interfacce nmea 0183.
Openplotter è connesso via lan sfruttando la porta in ingresso tcp dello shipmodul.