I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Dotazioni per navigazioni oceaniche
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3
PER BOZZELLO che scrive Essendo un vecchio radioamatore, pensavo che per le decametriche occorresse ancora il cw.

sono un vecchio radioamatore anch'io e ti passo una dritta. Con una semplice domandina all'Ufficio per radioamatori locale accedi anche ai 50 mhz. Inoltre in Egitto,sia dal lato confini Sudan che dal lato di Sharm, il mio fedele Nokia 1600 ha talmente tanto funzionato che mi sono trovato con la ricarica 'seccata' in quanto, colpa mia, avevo dimenticato che paga pure chi risponde.

Per Pescasio tutte le decametriche sono assegnate a radioamatori e per l'accesso è necessario un nominativo. Può succedere invece che in alcuni paesi la frequenza che è a te nota come utilizzo civile, sia assegnata ad usi militari. Vige infatti l'obbligo di doversi informare sulle frequenze che puoi usare. Lascia stare che poi se ti trovi in mezzo al mare e chiedi aiuto o vuoi fare 4 chiacchiere. Troverai sempre qualcuno che ti risponde, sorvolando di andare a verificare a fondo se il tuo nominativo è registrato.
Le ruote oceaniche, per cosi' dire, sono al di fuori delle bande decametriche che per quell'uso non servono a niente. Sono, a tutti gli effetti, tasmisssioni pirata. Ma molo utili per chi naviga perche' costituiscono una miniera di informazioni. Questo volevo dire.
Pagine: 1 2 3
URL di riferimento