I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Garrocci in tessile su tuff luff
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Salve a tutti,
Leggo da un po' il forum ma sono un "socio" nuovo...
Piacere di esserci
La mia prima domanda dunque.... forse troppo ingenua ma non trovo riscontro da altra parte

Volendo mantenere la canaletta del tuff luff per continuare a usare un bel corredo di vele di prua, impossibile montare un avvolgifiocco perché l'accorciamento della Inferitura renderebbe inutili le vele di cui sopra, volendo comunque semplificarmi la vita quando sono solo con la signora...chiedo : é pensabile usare un fiocco da battaglia per crocierare con dei garrocci in tessile larghi a sufficienza da salire sul tuff luff?

Grazie e ciao
Problemi:

1) i garrocci in tessile si impunterebbero in issata sull'inizio della canalina dove c'è il feeder metallico costringendo comunque qualcuno ad andare a prua.

2) in caso di vento sostenuto i garrocci potrebbero danneggiare (ammaccare, consumare) il profilo del tuff-luff che non è fatto per sopportare sforzi locali.

Consiglio: un avvolgifiocco "da regata" con tamburo smontabile (es. selden furlex) che in 5 minuti trasformi da avvolgifiocco a profilo da regata con la stessa misura di inferitura del tuff-luff.
Unico svantaggio (oltre al costo): il peso dei profili di alluminio rispetto al profilo di pvc del tuff-luff.
Buon consiglio però c'è il discorso del peso dell'estruso che comunque é un po svantaggioso anche aerodinamicamente
Avevo pensato a una maschera per il fermo del tuff luff, il prefeeder lo si sgancia in un attimo

Potrei mettere della fettuccia magari doppia per distribuire il carico piuttosto che il tessile per evitare di danneggiare il tuffluff
Ma resta comunque un garroccio con diciamo tre cm di gioco sullo strallo, questo mi preoccupa, potrebbe girare per esempio, boh?
Chissà se qualcuno ha provato...
Eventualmente potresti installare un avvolgifiocco con il tamburo montato sottocoperta, ma varrebbe la pena di avvolgere le vele da regata su un avvolgifiocco? non creo che gradirebbero. Albert?
ovviamente è un ragionamento per assurdo, l'istallazione sottocoperta non è uno scherzo se non predisposta.
Tra le possibilità non convenzionali avrei pensato di alzare lattacco dello strallo di prua...figurati.
.no il discorso per me è avere una vela ingarrocciata che sta in coperta senza volare a mare...
La barca é bellissima così e non é mia intenzione snaturarla
Oppure potrei semplicemente togliere il tuff luff d'estate e rimetterlo ma non so se si lascia smontare e rimontare facilmente
Comunque penso che a meno soluzioni nuove proverò sti garrocci e vi faró sapere
Visto che le regate sono in genere abbastanza concentrate in determinati periodi, alla fine credo sia inutile cercare soluzioni fantasiose: Ti fai un secondo strallo per i periodi crocierosi con la signora e usi l'attuale in periodo agonistico
Quella proposta da Shein è sicuramente la soluzione più collaudata, togli lo strallo con tutto il tuff-luff montato, e monti uno strallo in cavo 1x19 per montare la tua vela con i garrocci.
Oppure, avvolgifiocco con strallo in tessile e vela con i garrocci avvolgibile.
Togliere e rimettere il tuff luff e' semplice, anche se poi devi rimettere il preceder, nastrare ecc. diciamo mezz'ora per smontare e una abbondante per rimontare. Se lo devi fare una o due volte l'anno non è un problema, secondo me è' più semplice che cambiare lo strallo.
Garrocci in velcro esistono?
Facciamo conto due tre giri
Secondo me viene bene


La vita é un brivido che vola via, un equilibrio sopra la follia...
(07-10-2015 22:07)marcofailla Ha scritto: [ -> ]Garrocci in velcro esistono?
Facciamo conto due tre giri
Secondo me viene bene


La vita é un brivido che vola via, un equilibrio sopra la follia...

Bene, provaci e poi raccontaci 19
No, romperesti il tuff luff, quello che puoi fare e' mettere dei garrocci in tessile e smontare lo strallo cavo
URL di riferimento