I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Tassa Annuale Licenza VHF
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Sono appena stato informato che le autorità Olandesi hanno introdotto una tassa sulla licenza del VHF

Il corripsettivo annuale da pagare è di 80€, e non mi sembra poco.

Quasi quasi passo a quella Belga !
(06-10-2015 22:00)burrascaforza5 Ha scritto: [ -> ]Sono appena stato informato che le autorità Olandesi hanno introdotto una tassa sulla licenza del VHF

Il corripsettivo annuale da pagare è di 80€, e non mi sembra poco.

Quasi quasi passo a quella Belga !

Ti aspettiamo nel folto club belga, gratis Smiley34
....quello è quanto vuole l'agenzia; la vera tassa è di € 31 !!
(07-10-2015 00:13)maxvecc Ha scritto: [ -> ]....quello è quanto vuole l'agenzia; la vera tassa è di € 31 !!

azz....53
come si fa a pagare solo la tassa ?
100 Bonifico SEPA, peut etre? 89
Il governo olandese //www.agentschaptelecom.nl ha soppresso l'agenzia delle radio-telecomunicazione passando la palla al ministero. Siccome i radioamatori sono 80.000, han pensato bene di mettere una tassa di 31€, che le agenzie per bandiera varie ti rivendono a 80 o 100€ all'anno. La tassa non ha importo fisso, ma annuale, potrebbe quindi aumentare di anno in anno...E non vogliamo aiutare gli Olandesi???
http://www.agentschaptelecom.nl/actueel/...mateurs-en

Se non la si paga si perde uso MMSI e Signal CODE. Sembrava si poteva mantenere mandando una semplice mail, ma mi han detto di no. Si son contradetti in 24h.

Come pagare? Ho mandato mail all'Agenzia, al telefono sono come gli italiani, non rispondono.
C'è un modulo per il RID automatico, ma tutti quelli che han bandiera Italiana sono sotto agenti infatti, se vedete nella vs licenza in alto c'è il nome dell'agente che ha fatto domanda. Infatti questi riceveranno una fattura entro il 15 gennaio e da pagare entro il 31 Gennaio, pena la cancellazione. Gli agenti allora stanno chiedendo a tutti di pagare entro metà o fine novembre il 2015, così sapranno a chi rinnovare o meno il certificato. Quindi per ora solo loro avranno l'IBAN.

La vera rottura è che se perdi MMIS, poi devi rifar programmare l'AIS...
I radiamatori olandesi hanno fatto una class action, ma finirà che si paga, vedrai.

Io mi sto dando da fare, ma se qualcuno sa qualcosa prima, lo posti qui, grazie a nome di tutti.
....allora non sono solo gli italiani ad essere i più furbi

a me la famosa signorina V mi ha chiesto il pagamento di 80€ entro il 15 novembre o tramite paypol o via iban

quando ho protestato per l'esorbità della cifra mi ha proposto il passaggio a bandiera belga a 120€ che include :

- The cancellation of the Dutch flag certificate
- The cancellation of the Dutch radio license
- The registration of the boat in Belgium (the Belgian registration is valid for 5 years, renewal fees are 120.00 euros)
- The new Belgian radio license with Belgian call sign and Belgian MMSI number (until now, no annual fees to pay to the Belgian authorities)

...però se ho capito bene qualcuno deve riprogrammarmi l'ebirp

posso dire: che palle !!!!
Se le chiedi se è meglio Belga o Olandese, però ti risponde Olandese...è brava, commerciale e molto furba.
Torneremo tutti a bandiera Italiana vedrai...

Il problema è che i documenti di registarzione restano presentati sempre a loro nome o col corrispondente e quindi transiti tramite lui, le fatture e le richieste arrivano a lui, che le gira a V, che le ricarica e le gira a noi.

Comunque lamentatevi con lei, è cara, i forum dei radiamatori olandesi sono neri 80.000x31 fanno 2 milioni e mezzo di Euro...
Ho parlato dopo un attesa di 20 minuti al telefono con un operatore.
Loro non danno IBAN, ma fanno la fattura all'intestatario della Licenza, che è l'Agente, la signorina V o la IRS Ltd o i numerosi sub-appalti etc etc

Consigliano di chiamare (no mail) a fine Gennaio e inizio Febbraio e di richiedere la copia fattura e quindi di pagarla. Nell'occasione di mandare la copia del pagamneto, si può richiedere (via MAIL) il cambio di intestazione, by-passando l'agente.
Ho comunque mandato mail per avere questa cosa scritta....

Forse troppo semplice, ma se funziona...
Mi ha detto che 50-80 o 100€ richiesti sono un furto a fronte dei 31 chiesti.
Confermo quanto sopra per mail ricevuta. Quindi: chiamare,farsi dare fattura, pagare e poi cambiare nome sulla licenza, eliminando così gli agenti intermediari.

You would like to know how you can pay the tax of €31,-. You will receive an invoice in january 2016. If you are not in the opportunity to receive the invoice bij post, you can also call or e-mail us at the end of january and request us to send the invoice by e-mail.

With kind regards,
...
Agentschap Telecom
(09-10-2015 12:07)Zerbinati Davide Ha scritto: [ -> ]Ho parlato dopo un attesa di 20 minuti al telefono con un operatore.
Loro non danno IBAN, ma fanno la fattura all'intestatario della Licenza, che è l'Agente, la signorina V o la IRS Ltd o i numerosi sub-appalti etc etc

Consigliano di chiamare (no mail) a fine Gennaio e inizio Febbraio e di richiedere la copia fattura e quindi di pagarla. Nell'occasione di mandare la copia del pagamneto, si può richiedere (via MAIL) il cambio di intestazione, by-passando l'agente.
Ho comunque mandato mail per avere questa cosa scritta....

Forse troppo semplice, ma se funziona...
Mi ha detto che 50-80 o 100€ richiesti sono un furto a fronte dei 31 chiesti.

Davide, ho fatto quanto suggerito ma ho beccato una impiegata che non ha voluto inviarmi per mail (o per posta) la fattura per effettuare il pagamento.
Siamo stati al telefono 20 minuti, ho spiegato il problema senza omettere nulla ma non c'è stato nulla da fare.
La risposta è stata : tu non sei un nostro cliente, tu sei cliente dell'agenzia, l'agenzia è il nostro cliente e noi non possiamo inviare la fattura a te che non sei cliente. Devi rivolgerti a loro.

Mi ha detto che se volevo potevo mandare una mail di protesta, ma la risposta sarebbe stata sempre la stessa.

Come hai fatto a convincerli a farti inviare la fattura anche se non è direttamente intesta a te o sei stato più fortunato nel trovare una impiegata più gentile ?

Altri in questa situazione, come si sono comportati ?
Se mi mandi una mail ti giro la risposta dell'agenzia.
Se han cambiato idea, io la mail me la son tenuta...proprio per questo.
Ne avevo mandate due da due indirizzi diversi, stessa risposta.

Attualmente ho chisto di cambiare già da adesso l'indirizzo, ma non ho avuto ancora risposta.
PS: la fattura è pronta a gennaio, non ora, vedi mail di sopra.
BAD NEWS

1)Non è possibile pagare direttamente
2)Non intestano all'utente la fattura a noi utenti, ma a chi possidere la Licenza, cioè l'HOLDER, cioè VALERIE o alla YACHT Registration Company
3) Non è possibile cambiare l'HOLDER, in quanto devono essere loro a gestie la pratica
4)Se non paghi perdi tutto

CONCLUSIONE:Per ora ci tocca pagare

On 22th October 2015 you have send an e-mail to us about paying a tax of €80,= to the owner of the licence. Because you are client of the owner and not a client of us you have to deal all your questions with the owner. Changing the name of the company is a matter of the company. The company should contact us if they want a change of the name. I don’t know what kind of organisation you are.

Foreign applicants can directly apply for a Dutch call if their ship is mooring in Dutch waters and if the applicant has a radio certificate, for instance a short range certificate. The fee for 2016 for a Dutch license is €31,=
E se non pago questa tassa sul vhf , cosa mi succede, avendo barca in Italia di 9,75m battente bandiera olandese fino al 2017?
buonasera,

mi sto accingendo a fare bandiera Olandese e leggo di alcuni problemi in merito al VHF, ci sono delel novità?

mi chiedo, ma essendo in possesso del certificato limitato, se utilizzo il VHF imbarcato su barca Olandese, sono in regola con la normativa italiana?

eventualmente l'unica regoa che infrangerei potrebbe essere riconducibile ai regolamenti Olandesi, ma essendo in mediterraneo la vedo dura di essere sottoposto al controllo del ministero.

detta così, non sembra essere un problema, o sbaglio?
(03-05-2016 20:28)Kano Ha scritto: [ -> ]buonasera,

mi sto accingendo a fare bandiera Olandese e leggo di alcuni problemi in merito al VHF, ci sono delel novità?

mi chiedo, ma essendo in possesso del certificato limitato, se utilizzo il VHF imbarcato su barca Olandese, sono in regola con la normativa italiana?

eventualmente l'unica regoa che infrangerei potrebbe essere riconducibile ai regolamenti Olandesi, ma essendo in mediterraneo la vedo dura di essere sottoposto al controllo del ministero.

detta così, non sembra essere un problema, o sbaglio?

Credo che molti, pur battendo bandiera olandese, stiano evitando la richiesta del certificato RTF per risparmiare gli 80€/anno confidando nell'improbabile controllo da parte delle autorità olandesi.
Avere una radio vhf a bordo senza alcuna autorizzazione,in quanto cittadino italiano navigante in acque italiane...non mi suona tanto bene,magari è solo una mia impressione..91

BV
Si, ma se hai Ais viene cancellato il numero e perdi identificativo
A mio parere è una violazione dei regolamenti internazionali, non é violazione ad una norma amministrativa olandese.
Il certificato abilita all'uso del vhf, altra cosa é la licenza dell'apparato a bordo.
Se controllano i documenti in Italia o Croazia, senza licenza sono guai.
@Kano
Perché bandiera olandese???
Pagine: 1 2
URL di riferimento