18-10-2015, 23:37
Dopo una lunga navigazione di bolina larga con vento sui 20 - 25 nodi e mare formato, sempre con mura a dritta, ho trovato il materasso di sinistra nella cabina di prua bagnato. In porto a barca ferma ho ispezionato bene e ho trovato tutto il fianco della cabina di prua umido, nella zona su cui appoggia il pannello di compensato sotto il materasso. Più in alto è asciutto, più in basso è asciutto.
Solo all'estrema prua in basso, davanti alla prima paratia, c'era circa mezzo litro d'acqua. L'ho assaggiata e sembrava salata, ma non troppo: c'è da dire che oltre a spruzzi e onde, in navigazione abbiamo preso anche pioggia.
Ho provato a far correre abbondante acqua con la manichetta sulla prua, nel gavone dell'ancora, sulla falchetta, sulla base dei candelieri, ma all'interno non ho visto arrivare nulla.
Ho verificato anche il tubo del serbatoio dell'acqua sotto la cuccetta di prua, ma sembra a posto.
Per capire meglio vorrei smontare il pannello ricoperto di similpelle contro la fiancata sinistra nella cabina di prua, ma non mi è chiaro come fare: sembra incollato.
Qualcuno che conosce il Dufour 40 sa consigliarmi come fare, o ha avuto un problema analogo?
Grazie
Ocirne
Solo all'estrema prua in basso, davanti alla prima paratia, c'era circa mezzo litro d'acqua. L'ho assaggiata e sembrava salata, ma non troppo: c'è da dire che oltre a spruzzi e onde, in navigazione abbiamo preso anche pioggia.
Ho provato a far correre abbondante acqua con la manichetta sulla prua, nel gavone dell'ancora, sulla falchetta, sulla base dei candelieri, ma all'interno non ho visto arrivare nulla.
Ho verificato anche il tubo del serbatoio dell'acqua sotto la cuccetta di prua, ma sembra a posto.
Per capire meglio vorrei smontare il pannello ricoperto di similpelle contro la fiancata sinistra nella cabina di prua, ma non mi è chiaro come fare: sembra incollato.
Qualcuno che conosce il Dufour 40 sa consigliarmi come fare, o ha avuto un problema analogo?
Grazie
Ocirne