Ho un fiocco Northsail 3dl che mi hanno regalato ex swan 45 che ho aggiustato nelle misure ed uso in allenamento, chiaramente è molto delaminato.
Vi confesso che ho cercato anche di recuperarlo passandolo con il ferro da stiro a 150 gradi e devo dire che la colla al passaggio del ferro riaggrappava e gli strati si incollavano nuovamente, però dopo due tre uscite eravamo da capo a dodici.
Qualcuno conosce qualche sistema per poterlo re incollare? Mi dispiace buttarlo perché la forma è ancora buona e la vela è molto veloce, questa è una foto fatta al volo senza inserire le stecche è chiaramente la balumina è unghiata ma con le stecche la forma è ottima
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Altra foto:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Bello é bello davvero, ma quanto é grande la delaminazione?
Io non ne capisco assolutamente una cippa ma una volta ho reincollato una intera carena di una tavola da windsurf totalmente delaminata iniettando resina da un lato e tirando il vuoto dall'altro, tipo resin infusion...fatta in casa
Ha funzionato, il mio amico era affezionato e mi sono prestato ad aggiustargli una cosa da buttare
Con una vela Non funzionerebbe sicuro con collanti che richiedono aria,penso funzionerebbe molto male con prodotti che hanno solventi volatili, la riparazione sarebbe comunque a rischio rottura...meglio farlo morire sul campo di battaglia di morte violenta... Che non di accanimento terapeutico
Purtroppo è delaminato quasi totalmente, penso che alla fine il fiocco morirà di morte violenta...
Ho visto dei fiocchi ns morire nello stesso modo. Sono stati anche rimandati alla ns per un tentativo di rianimazione, ma incollati da una parte, mollavano dall 'altra.
Chissà, magari contattando una ditta che si occupa di laminazione ti trovano una soluzione per dargli ancora qualche stagione di vita
Marcello questo è accanimento terapeutico... il 3dl è per gente che usa le vele 2 anni e poi le butta. A me non piace, anzi credo che la NS sia un azienda sopravvalutata. Ha una posizione di dominio sui grandi investimenti, ma finisce li.
(28-10-2015 21:46)kermit Ha scritto: [ -> ]Ho un fiocco Northsail 3dl che mi hanno regalato ex swan 45 che ho aggiustato nelle misure ed uso in allenamento, chiaramente è molto delaminato.
Vi confesso che ho cercato anche di recuperarlo passandolo con il ferro da stiro a 150 gradi e devo dire che la colla al passaggio del ferro riaggrappava e gli strati si incollavano nuovamente, però dopo due tre uscite eravamo da capo a dodici.
Qualcuno conosce qualche sistema per poterlo re incollare? Mi dispiace buttarlo perché la forma è ancora buona e la vela è molto veloce, questa è una foto fatta al volo senza inserire le stecche è chiaramente la balumina è unghiata ma con le stecche la forma è ottima
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO...
Quello del ferro...?!?!?
Solo per il bucio che hai fatto a stirarlo non lo puoi buttare.
Tocca riconvertirlo in qualcosa prima che schiatti.
(29-10-2015 11:29)fast37 Ha scritto: [ -> ]Marcello questo è accanimento terapeutico... il 3dl è per gente che usa le vele 2 anni e poi le butta. A me non piace, anzi credo che la NS sia un azienda sopravvalutata. Ha una posizione di dominio sui grandi investimenti, ma finisce li.
2 anni?
mi raccontava un membro dell'equipaggio pluri campione "silenzioso" che i giochi NS erano doppi: uno veniva usato per test, prove ed allenamenti poi buttato. Con il secondo gioco ci facevano le regate dell'evento e poi buttato.
2 mesi è più realistico!
Comunque ci fosse un concorso ADV di fografica, Kermit che stira il genoa, sarebbe una delle piu gettonate

Io i miei delaminati li ho regalati ad un'amica che fa borse, in cambio me ne ha regalate alcune.
Usalo fino a quando sta insieme e poi buttalo.
Se vuoi ti dò i riferimenti della mia amica.
All'achab a fiumara hanno incartato la porta del bagno del ristorante con una vela delaminata. È' bellissima. Dico seriamente.
Magari potresti utilizzarlo come arredamento d'interni così' ogni tanto te lo guardi e pensi alle belle giornate di vela passate insieme.

(29-10-2015 15:58)LiberaMente Ha scritto: [ -> ]Io i miei delaminati li ho regalati ad un'amica che fa borse, in cambio me ne ha regalate alcune.
Usalo fino a quando sta insieme e poi buttalo.
Se vuoi ti dò i riferimenti della mia amica.
io glielo regalerei volentieri ma credo che che non sia idoneo nemmeno per le borse
(29-10-2015 14:54)francocr68 Ha scritto: [ -> ] (29-10-2015 11:29)fast37 Ha scritto: [ -> ]Marcello questo è accanimento terapeutico... il 3dl è per gente che usa le vele 2 anni e poi le butta. A me non piace, anzi credo che la NS sia un azienda sopravvalutata. Ha una posizione di dominio sui grandi investimenti, ma finisce li.
2 anni?
mi raccontava un membro dell'equipaggio pluri campione "silenzioso" che i giochi NS erano doppi: uno veniva usato per test, prove ed allenamenti poi buttato. Con il secondo gioco ci facevano le regate dell'evento e poi buttato.
2 mesi è più realistico!
30 ore è più realistico....

Ha ragione Jet, per tutta la faticata fatta bisogna tenerlo fino a quando non sarà a brandelli
(29-10-2015 19:29)irruenza Ha scritto: [ -> ] (29-10-2015 14:54)francocr68 Ha scritto: [ -> ] (29-10-2015 11:29)fast37 Ha scritto: [ -> ]Marcello questo è accanimento terapeutico... il 3dl è per gente che usa le vele 2 anni e poi le butta. A me non piace, anzi credo che la NS sia un azienda sopravvalutata. Ha una posizione di dominio sui grandi investimenti, ma finisce li.
2 anni?
mi raccontava un membro dell'equipaggio pluri campione "silenzioso" che i giochi NS erano doppi: uno veniva usato per test, prove ed allenamenti poi buttato. Con il secondo gioco ci facevano le regate dell'evento e poi buttato.
2 mesi è più realistico!
30 ore è più realistico.... 
beh io sapevo che dopo 30 ore cominciano a non rendere piú al 100%
30 ore sono 10 regate..non credo si delaminino cosí presto....o si?
io ho riparato una vela da windsurf con mylar delaminato iniettando colla trasparente di tipo siliconico.....già usata una decina di volte, non si è ancora scollata, ma la zona di delaminazione era circa 30 x 30 cm
(29-10-2015 23:14)fast37 Ha scritto: [ -> ] (29-10-2015 19:29)irruenza Ha scritto: [ -> ] (29-10-2015 14:54)francocr68 Ha scritto: [ -> ] (29-10-2015 11:29)fast37 Ha scritto: [ -> ]Marcello questo è accanimento terapeutico... il 3dl è per gente che usa le vele 2 anni e poi le butta. A me non piace, anzi credo che la NS sia un azienda sopravvalutata. Ha una posizione di dominio sui grandi investimenti, ma finisce li.
2 anni?
mi raccontava un membro dell'equipaggio pluri campione "silenzioso" che i giochi NS erano doppi: uno veniva usato per test, prove ed allenamenti poi buttato. Con il secondo gioco ci facevano le regate dell'evento e poi buttato.
2 mesi è più realistico!
30 ore è più realistico.... 
beh io sapevo che dopo 30 ore cominciano a non rendere piú al 100%
30 ore sono 10 regate..non credo si delaminino cosí presto....o si?
infatti, 30 ore è il limite 100% che dice NS.... Poi devo dirti che va ad "annate" almeno per le vele x-35.... alcune durano di più di altre... Comunque dopo 1 stagione di sole regate di classe x-35 (3 o 4 eventi), quelle vele le usiamo per le regate ORC/IRC e fai ancora 1 o 2 stagioni complete e intense senza problemi.
(28-10-2015 21:46)kermit Ha scritto: [ -> ]Ho un fiocco Northsail 3dl che mi hanno regalato ex swan 45 che ho aggiustato nelle misure ed uso in allenamento, chiaramente è molto delaminato.
Vi confesso che ho cercato anche di recuperarlo passandolo con il ferro da stiro a 150 gradi e devo dire che la colla al passaggio del ferro riaggrappava e gli strati si incollavano nuovamente, però dopo due tre uscite eravamo da capo a dodici.
Qualcuno conosce qualche sistema per poterlo re incollare? Mi dispiace buttarlo perché la forma è ancora buona e la vela è molto veloce, questa è una foto fatta al volo senza inserire le stecche è chiaramente la balumina è unghiata ma con le stecche la forma è ottima
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Ho anch'io un fiocco (in realtà Genoa) in kevlar che mi sta morendo sotto gli occhi. l'ho anche riportato dal velaio l'anno scorso con il risultato che mi ha incollato degli inserti di tessuto più pesante ed ora oltre ad essere delaminato è anche diventato più pesante e sempre delaminato al centro

Io avrei capito che pur parlando di laminato le manifatture sono diverse
Ora vorrei capire se le,vele in lamimati standard, costruite con il triradiale ad hoc si delaminano meno dei laminati chiamiamoli personalizzati costruitr con il crosscut o termofarmate sugli stampi
Di ciò che so dei compositi capisco che una struttura composita si puo realizzare della stessa resistenza (a trazione) indipendentemente dal materiale prescelto, cambia il peso ovviamente e lo spessore
Detto ció, se come credo, un laminato standard si delamina meno di uno custom.... (Dico se)
vorrei capire a parità di resistenza alla trazione e di tipologia di materiale quanto in termini percentuali sia piu pesante un triradiale con laminato standard da una membrana unica termoformata con fili continui (che avrei capito essere il top) e mentre ci siamo mettiamoci anche un "tessuto" (dacron et simili) di quelli nuovi anche se non c'entra nulla il paragone pecche questo più che delaminarsi si sforma
Grazie
PS per delaminato intendo distacco dei due fogli di mylar l'uno dall'altro e non già cottura da UV che suppongo essere uguale per i due compositi
PS2 per laminato standard intendo tipo il pentex, per laminato custom intendo tipo il 3dL e simili
La vita é un brivido che vola via, un equilibrio sopra la follia...
Mi spiegate dalla foto come si fa a capire che è delaminato? La mia ingnoranza è totale....