Farò proprio cosi' tirem inanz. D'altra parte quest'hanno ho fatto 300 ore di moto in 10 mesi in queste condizioni e continua ad andare.
Comunque provo a chiedere per curiosità alla Volvo Penta tutto il materiale per portarlo a zero ore. Voglio vedere quanto viene a costare solo di materiale.
Io comunque lo faccio girare a velocità di crociera a 2200-2300 giri che mi sembra un buon compromesso. Questa estate per la traversata verso la Corsica in notturna con calma piatta ho mantenuto 2000 giri. Va bè altri 4, con me 5 che hanno lo stesso motore e lo stesso rumore mi sembra una buona casistica per dire che è il suo rumore caratteristico.
(19-11-2015 11:10)Oldtoy Ha scritto: [ -> ].
Comunque provo a chiedere per curiosità alla Volvo Penta tutto il materiale per portarlo a zero ore. Voglio vedere quanto viene a costare solo di materiale.
grazie franzdima per il conforto
Poi ci dici cosa ci vuole e quanto costa x revisionaro?
Grazie
La vita é un brivido che vola via, un equilibrio sopra la follia...
Certo, devo fare mente locale per la lista della spesa comunque piu' che a zero ore farei la lista per revisione completa senza cambiare turbo, pompa e iniettori lasciando gli scambiatori di calore che sono nuovi.
Aggiornamento: siccome il rumore continuava a non convincermi, ho deciso di sbarcare il motore (puntellando il boma e con un paranco è venuto su facilmente, e poi a spalla fuori fin sul pontile si puo' fare!) e aprendo il motore abbiamo trovato un pistone rotto in tre parti sotto lo spinotto. Per fortuna nel blocco motore non era presente limatura oltre ai tre pezzi ed il motore con 2400 ore risulta tutto sommato in ordine non ha altre parti usurate e cosi' dopo preventivi folli per rimotorizzare abbiamo deciso di revisionare il nostro che ormai conosciamo. I Lavori saranno: rettifica testa con sedi valvole, rettifica cilindri +0,25, tre pistoni +0,25 con fasce nuove, bronzine di banco nuove , bronzine di biella nuove, kit guarnizione motore , kit guarnizioni testa, Kit pompa acqua circuito chiuso, Kit pompa acqua di mare, kit parastrappi albero invertitore, kit pompa olio, Riser inox. Attualmente il motore è in rettifica. Vi terrò aggiornati quando rimontero' il tutto.
Curiosità: il file audio l'ho inviato ad un amico ing. che lavora nel settore automotive di multinazionale che l'ha fatto analizzare dal tecnico che studia i rumori che ha scomposto le frequenze ed ha individuato in 8 kherz il rumore e siccome la frequenza di combustione è 24 kherz essendo un tre cilindri il rumore è attribuibile ad un segmento. Lui aveva ipotizzato una bronzina o biella in realtà era il pistone intero. Fantascienza!!
sorbole!ecco il tactac.
interessante l'analisi del suono:tieni buono l'ing!
come vedi le analisi da tastiera a volta lasciano il tempo che trovano.
ora la domanda è:come cavolo può succedere che un pistone
si rompa proprio lì?
motoristi!! dove siete?
Ciao Andros, me lo sono chiesto anche io e l'ing...abbiamo interpellato anche la Mahle che li produce e non sanno..La cosa piu' probabile è o un difetto di fabbrica oppure la vecchiaia e le vibrazioni. Sta di fatto che preferisco cambiarli tutti e tre a questo punto.
(25-03-2016 23:37)Oldtoy Ha scritto: [ -> ]Ciao Andros, me lo sono chiesto anche io e l'ing...abbiamo interpellato anche la Mahle che li produce e non sanno..La cosa piu' probabile è o un difetto di fabbrica oppure la vecchiaia e le vibrazioni. Sta di fatto che preferisco cambiarli tutti e tre a questo punto.
non sono un motorista ma qualcosa ho visto.
crepati in testa e sulla sede dello spinotto si,ma così, è la prima volta.
probabile che si sia innescata sui fori dello scarico olio.
Ho registrato il rumore del mio motore, ve lo risparmio, in effetti il ticchettio che io sento é piú basso di tonalità, ma all'orecchio profano e a distanza internettiana devo dire che é molto simile
(26-03-2016 20:28)marcofailla Ha scritto: [ -> ]Ho registrato il rumore del mio motore, ve lo risparmio,
Potresti invece farcelo sentire (il rumore eh!!)

Sai mai che invece ti si possa dare una notizia migliore ...
(26-03-2016 22:04)Beppe222 Ha scritto: [ -> ] (26-03-2016 20:28)marcofailla Ha scritto: [ -> ]Ho registrato il rumore del mio motore, ve lo risparmio,
Potresti invece farcelo sentire (il rumore eh!!) 
Sai mai che invece ti si possa dare una notizia migliore ...
Ahahhahahahag, tié! (Scongiuri)
Eccolo (é a freddo)
https://vimeo.com/160471564
Sempre 2003T
(26-03-2016 22:22)marcofailla Ha scritto: [ -> ]Ahahhahahahag, tié! (Scongiuri)
Eccolo (é a freddo)
https://vimeo.com/160471564
Sempre 2003T
Per quel poco che è possibile essendo distanti, a me pare più rumore (battito) di iniettori e, probabilmente, anche le punterie da regolare un pochino.
Andros, cosa intendi per fori scarico olio?
la vecchiaia arriva per tutti,anche per i motori...