21-11-2015, 20:45
Ho un'idea che mi gira per la testa da un po' di anni: vorrei mettere un bompresso nella mia barca. E' una barca in legno del '57 e quindi non vorrei fare cazzate sia dal punto di vista estetico che funzionale. Attualmente ho un tuff luff a doppio binario con rullafiocco ereditato dal precedente proprietario. Anche se non corretto per una barca classica è estremamente comodo. Ho un genova al 160% per le ariette ed un fiocco che ho bomato. Se esco con il fiocco ed ho sino a 8 nodi soffro per troppa poco tela, se metto il genova ed ho più di 10 nodi e sono da solo posso scordarmi di togliere il genova ed armare il fiocco e sono costretto a rullarlo ottenendo una vela di prua che fa pena.
L'idea è questa: inserire un bompresso in legno non particolarmente lungo con una briglia. Murare il genova al bompresso con un frullone. Lavorare il genova inserendo un gratile antitorsione al posto dell'attuale. Con vento leggero genova tutto aperto con circuito scotte normale su winch, con vento che rinforza si chiude tutto il genova e si apre il fiocco bomato autovirante. In questa immagine ho fatto un fatto un fotomontaggio per vedere il genova su bompresso.
L'idea è questa: inserire un bompresso in legno non particolarmente lungo con una briglia. Murare il genova al bompresso con un frullone. Lavorare il genova inserendo un gratile antitorsione al posto dell'attuale. Con vento leggero genova tutto aperto con circuito scotte normale su winch, con vento che rinforza si chiude tutto il genova e si apre il fiocco bomato autovirante. In questa immagine ho fatto un fatto un fotomontaggio per vedere il genova su bompresso.