I Forum di Amici della Vela

Versione completa: potenza motore tender
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Buongiorno
Babbo natale potrebbe portarmi un tender nuovo
Ora ho un plastimo da 2.40 con la chiglia morbida con le stecche
Il nuovo sarebbe 3.10mt e chiglia pneumatica
Secondo voi rischio di avere problemi con il motore da 3.5 CV che ho ora?
E' troppo piccolo?
Grazie
Non credo: è sempre un tender per di più leggero. Certo prossimo regalo un bel 6/8 cv.: sai come plani.
E poi bisogna considerare il peso per la maneggevolezza.
se hai le gruette anche il 6hp va bene.(il tender avrà una targhetta con i dati indicanti potenza max)
se non hai le gruette e devi salparlo a mano...occhio al peso.
tanto il tender ti deve portare da qui a lì.
X divertirti si, un bel 8 cv ci sta tutto, dopo però ognuno sa l'utilizzo che ne deve fare, io oggi ho un 8 cv e mi serve x il più grande che si sposta in laguna nelle giornate che non son con lui, in Croazia x le spiagge o pescare, almeno ci si sposta più in là
Bhe l'uso è quello più classico anche se facendo spesso rada un minimo di velocità mi serve.
Quello che vorrei capire è se la carena perquanto pneumatica, renda un po' più di quella piana attuale
IO ho un 2,60 con chiglia pneumatica (circa 20 kg.) con un 3,5 cv e da solo plano (80 kg.).
Per me tender e motore più son leggeri meglio è! Cambia se è in vetroresina, fra pneumatico e steccato non cambia molto ai fini della planata. I migliori tender degli altri? Quelli silenziosi e lenti, che non alzano onda 19
(26-12-2015 15:39)Giogiogio Ha scritto: [ -> ]Per me tender e motore più son leggeri meglio è! Cambia se è in vetroresina, fra pneumatico e steccato non cambia molto ai fini della planata. I migliori tender degli altri? Quelli silenziosi e lenti, che non alzano onda 19
ThumbsupsmileyanimThumbsupsmileyanimThumbsupsmileyanimThumbsupsmileyanimThumbsupsmileyanim
The first, il nuovo gommone mi sembra un bel regalo.
Il vecchio motore non andrà peggio sul nuovo gommone che sul vecchio; semmai non sfrutterà tutte le potenzialità del tender più grande.

Da prove che ho fatto.
Honwave T24 (2,40 con chiglia a v ad alta pressione - 0.8 bar) con tohatsu 4T 6 cv plana con 1 persona di 85-90 kg facendo un po di fatica a entrare in planata.
Honwave T32 (3,20m. con chiglia come sopra) e stesso motore e stesso carico entra in planata più facilmente e stacca bene. Non ce la fa a entrare in planata con due adulti.
Evidentemente la maggior superficie bagnata e il maggior peso del gommone più lungo sono più che compensati dalla più alta velocità critica a dislocamento (dovrebbe essere superiore circa del 20%) e dall' assetto più piatto, che accompagnano meglio alla planata lo scafo.

Mi meraviglia che il 2,60 di sventola plani con 3,5 hp, ma se ce lo dice è così. Forse non è una planata ben staccata, o forse ha un 3,5 2t molto leggero, o magari la sua elica è più azzeccata (ma non introduciamo il discorso eliche, per carità!)

La carena pneumatica ad V ad alta pressione secondo me rende di più che il fondo piatto, in ogni condizione: dislocamento lento, dislocamento al limite, planata, acqua calma, ondettina.
E poi da un 2,40 con fondo a stecche a un 3,20 a chiglia pneumatica c'è un abisso nella stabilità, nell' asciuttezza, nella capacità di carico, oltre che nella velocità critica come già detto. Se ti capita ad esempio di dare una seconda ancora col tender, con quello più grande ti senti e oggettivamente sei molto più sicuro.

Facendo molta rada, e usando il tender per fare lo shuttle anche a diverse miglia di distanza mi trovo bene con tender e FB più grossi possibile compatibilmente con la mia capacità di alarli a bordo della barca madre. Ho un Honwave T32 con 15 hp 2T, plano in quattro adulti medi, e faccio dai 12 ai 15 nodi di crociera.
Ma ognuno ha le sue esigenze.
...ecco. L' indicazione che forse e' piu preziosa e' '2T'.

I due tempi da 10/15 cv pesano come un 4/6 CV 4T.

Vero e' che inquinano di piu, vero anche che con l' utilizzo diportista_medio non mi preoccuperei tantissimo.

Non banale trovarli nuovi, pero' (che non vuol dire impossibile, NdR)
Per me più sono leggeri tender e motore meglio e' ma io vado via in due persone più due cani piccoli. Dovendo mettere su e giù il motore due volte al giorno ho cambiato il mio vecchio 4 cv con l'honda 2,3 tutta un'altra vita nel monta/smonta e per andare a terra non fa nessuna differenza
Domanda: ma meglio il 2T o il 4T a parità di cavalli?
Intendo per peso, affidabilità, praticità...

Grazie
2T ma non lo fanno più.

L'unico svantaggio è che consuma un po' di più, puzza un po' di più e fa un po' più di casino ma usandolo una manciata di ore all'anno è un aspetto del tutto trascurabile, almeno per me.
Per il resto il 2T pesa la metà a parità di potenza, è praticamente esente da manutenzione, può essere riposto anche capovolto e via dicendo.
@ the first sul tuo profilo non si legge quanto è grande il tuo First...
però se pensi di avere problemi di peso lasci il motore vecchio, ma se come presumo il problema non è questo
un tender da mt. 3,10 anche con chiglia pneumatica come minimo meriterebbe un 6 hp..
ti manda subito in planata anche con due persone e ti permette di fare anche tante altre cose,
URL di riferimento